V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
febo |
Posted - 28 mag 2007 : 21:24:46 SALVE HO ACQUISTATO UNA LAMBRETTA TERZA SERIE E DALLA VISURA RISULTA NON RADIATA MA PURTROPPO MANCA IL FOGLIO COMPLEMENTARE. MI SONO RECATO ALLA STA E MI E' STATO DETTO CHE SOLO IL PROPRIETARIO DEL MEZZO PUO' RICHIEDERE IL DUPLICATO DEL FOGLIO COMPLEMENTARE; PURTROPPO IL PROPRIETARIO E' MORTO. ALLORA MI HANNO CONSIGLIATO DI CONTATTARE GLI EREDI E DI CHIEDERGLI DI FARE UN PRIMO PASSAGGIO A LORO NOME E POI CON ME. PURTROPPO QUESTO E' ANCOR PIU' DIFFICILE DATO CHE LORO RISIEDONO A 700 KM DA ME EPOI NON CORRE BUON SANGUE TRA I DUE EREDI FIGLI. ALLORA MI SONO RECATO ANCORA ALLA STA E MI AHNNO DETTO CHE SI PUO' FARE IN UN ALTRO MODO. SENTITE UN PO': 1) MI DOVREI RECARE DAL GIUDICE DI PACE DEL MIO PAESE E DICHIARARE CHE SONO IL POSSESSORE DELLA LAMBRETTA PORTANDO CON ME DEI TESTIMONI E SE CI SONO RICEVUTE DI PAGAMENTO DEL MEZZO....... 2) DOPO CHE IL GIUDICE VALUTA IL TUTTO (NON SO QUANTO TEMPO OCCORRERA') MI DARA UNA SENTENZA NELLA QUALE RISULTERO' IL NUOVO PROPRIETARIO NON INTESTATARIO E POI CON QUESTA RICHIEDERE IL DUPLICATO DEL FOGLIO COMPLEMENTARE E INFINE ARTICOLE 2688 DIVENTANDO COSì PROPRIETARIO INTESTATARIO.
ALLORA DOPO TUTTO QUESTO CHIEDO AIUTO A VOI LAMBRETTISTI SICURAMENTE CON PIU' ESPERIENZA RISPETTO AME. COSA DEVO FARE? C'E' UN MODO PIù SEMPLICE PER DIVENTARNE PROPRIETARIO?
VI CHIEDO AIUTO. SONO NELLE VOSTRE MANI. MICHELE |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 29 giu 2007 : 12:24:35 L'intestatario fa denuncia di smarrimento dei documenti e ne richiede copia, intestandola direttamente all'amico che se la vuole intestare.
Sempre che sia d'accordo!
Ciao, Gino |
ba69421 |
Posted - 27 giu 2007 : 17:01:40 un mio amico mi ha chiesto info per una questione simile e non riusciamo a trovare soluzione. ha avuto in regalo una vespa di cui non trova nessun documento (libretto e cdp). la vespa e' appartenuta al suocero, deceduto, e dopo aver fatto la visura, ha visto che il mezzo e' ancora intestata al precedente proprietario e non alla buon'anima del suocero. in questo caso come dovrebbe muoversi? non si trova nemmeno l'atto di vendita. gli ho consigliato di contattare il vecchissimo prprietario, che risiede fuori regione, ma poi????
!!!la guardo fiero, e' la mia VESPA:-)!!! --------------// vespa 150 vbb1 '62 vespa 125 granturismo '06 vespa 50 special '75 - work in progress- guzzino 65cc work anni luce |
GiPiRat |
Posted - 27 giu 2007 : 11:11:51 Molto bene!
Ciao, Gino |
febo |
Posted - 26 giu 2007 : 20:11:02 Sono riuscito a contattare l'erede che sta provvedendo a fare il tutto compreso l'atto di vendita. Grazie a tutti. |
febo |
Posted - 09 giu 2007 : 10:24:27 grazie Gino ti terrò informato degli sviluppi.ciao |
GiPiRat |
Posted - 05 giu 2007 : 19:57:13 Non credo esistano prestampati, basta che faccia una dichiarazione in cui asserisce che la lambretta intestata a caio è di sua proprietà in quanto unico erede per quel particolare veicolo dell'intestatario defunto. Sicuramente deve allegare un certificato di morte dell'intestatario e forse anche una copia della dichiarazione di successione da cui si evince che è un erede diretto.
Naturalmente, dopo dichiarazione e denuncia, c'è bisogno di un atto di vendita tra lui e te, con firme autenticate. Quindi, con tutti i documenti, ti presenti al PRA di residenza dell'intestatario per richiedere il CdP a tuo nome.
Puoi anche usare un'agenzia, ma che sia ben pratica!
Ciao, Gino |
febo |
Posted - 31 mag 2007 : 17:51:26 ciao GIPIRAt esiste un prestampoto per l'autocertificazione? sono riuscito a contattare un erede . Può fare l'autocertificazione da un agenzia èpratiche auto? Mi spieghi passo passo come fare? pER IL FOGLIO COMPLEMENTARE UNA VOLTA FATTA LA DENUNCIA E L'AUTOCERTIFICAZIONE BISOGNA RICHIEDERE UN DUPLICATO O BASTA LA SOLA DENUNCIA? GRAZIE ATTENDO RIPOSTE.CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO |
Iso |
Posted - 30 mag 2007 : 18:53:06 Ah ... ok. Imparo!
Ciao, Gigi. |
GiPiRat |
Posted - 30 mag 2007 : 11:19:13 citazione: Messaggio inserito da Isoscooter
Che io sappia la sola denuncia la può fare chiunque.
Ciao, Gigi.
Solo se il veicolo non è iscritto al PRA.
Ciao, Gino |
vespamodelli |
Posted - 30 mag 2007 : 11:12:49 Come già detto sopra da Gipirat NON si può reimmatricolare un veicolo gia reimmatricolato. potresti solo sperare che non risulti e che non se ne accorgano (difficile ormai con gli sportelli unici). Ma nel momento in cui tu presenti una richiesta di reimmatricolazione come veicolo storico risulta che il veicolo è in vita ti bloccheranno tutto e dovrai dare spiegazione della tua richiesta e giustificare il possesso del mezzo.
Contatta uno degli eredi o mettiti l'anima in pace.
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
febo |
Posted - 30 mag 2007 : 11:05:05 SONO ANDATO DAL GIUDICE DI PACE MA NIENTE LORO NON NE SANNONIENTE HANNO DETTO DI FARMI ASSISTERE DA UN LEGALE.MA QUANTO SI SPENDERA'. MI SA CHE FARO' LA REIMMATRICOLAZIONE. |
Iso |
Posted - 30 mag 2007 : 00:56:05 Che io sappia la sola denuncia la può fare chiunque.
Ciao, Gigi. |
GiPiRat |
Posted - 29 mag 2007 : 19:57:44 Strano che ti abbiano consentito di fare la denuncia visto che non sei l'intestatario, non hai un documento di acquisto o una delega. L'agenzia ti ha consigliato male. Ma ormai è fatta.
Ciao, Gino |
febo |
Posted - 29 mag 2007 : 19:34:27 Grazie a tutti cerco di contattare il figlio e vediamo cosa succede. Comunque qualche settimana fa ho fatto io la denuncia di smarrimento del libretto. Fa lo stesso oppure ho sbagliato? Mi ero rivolto ad un agenzia e mi avevano detto di fare così. |
Iso |
Posted - 29 mag 2007 : 16:01:26 Si GiPiRat so che non si potrebbe, in effetti sarebbe una forzatura ...
Ciao, Gigi. |
Claude03 |
Posted - 29 mag 2007 : 14:18:09 A me è capitata una cosa simile...
ho dovuto contattare il proprietario intestatario, far fare la denuncia di smarrimento ecc... Fortunatamente era un buon uomo e ha solo voluto sapere a che prezzo avevo comprato il suo vecchio mezzo di cui aveva perso le tracce; l'aveva prestato ad un amico ad inizio anni 80... Fai come dice Gpirat, sarebbe la cosa più semplice!
The Things You Own... Own You. |
GiPiRat |
Posted - 29 mag 2007 : 12:28:11 citazione: Messaggio inserito da Isoscooter
Non c'è altro modo, se non reimatricolarla come veicolo senza documenti.
Ciao, Gigi.
Scusa Gigi, ma hai detto una cosa assolutamente sbagliata. Non si può reimmatricolare un veicolo se è ancora in vita e regolarmente iscritto al PRA!
Febo, sei incappato in uno dei casi più difficili da risolvere. I consigli che ti hanno dato allo sportello STA sono perfettamente corretti ed anche gli unici con cui puoi risolvere la situazione.
Considerato che la procedura tramite il giudice di pace potrebbe essere molto lunga ed anche onerosa (se ti appoggi ad un legale), ti consiglio di interpellare gli eredi separatamente, infatti basta che uno solo di loro si dichiari unico erede per quel che riguarda la Lambretta (autocertificazione autenticata) e che te la venda facendo prima la denuncia di smarrimento del foglio complementare. Così potresti intestartela direttamente senza prima farla intestare a lui. Tutta la pratica va presentata presso il PRA di residenza dell'ultimo intestatario!
Ciao, Gino |
Iso |
Posted - 29 mag 2007 : 08:48:11 Non c'è altro modo, se non reimatricolarla come veicolo senza documenti.
Ciao, Gigi. |