Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 MOTORIZZAZIONE DI PADOVA

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Roberta Posted - 02 lug 2007 : 09:12:09
Questa mattina ho sentito l'ufficio tecnico della motorizzazione di Padova. Ho spiegato di dover procedere alla reimmatricolazione della mia vespa essendo la stessa stata demolita volontariamente dal precendente proprietario. L'esaminatore con il quale ho parlato mi ha detto che non ci sono problemi, dovrei presentarmi presso gli sportelli ritirare tutta la documentazione e resituirla debitamente compilata. A quel punto prenotare il collaudo. Non ho capito una cosa, al momento della presentazione della documentazione devo allegare estratto cronologico e fattura di un'officina autorizzata di Padova che attesti di aver eseguito i lavori di restauro a regola d'arte. Gli ho spiegato che la moto giace in buon stato conservativo e il tipo mi ha risposto che trattandosi di un demolito la procedura è quella! Vi sembra possibile? Altra domanda in che modo posso procurarmi i documenti da compilare evitando di dover presentarmi due volte a Padova?
Grazie fin d'ora a tutti
Roberta
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
nicola125li Posted - 12 lug 2007 : 13:29:55
citazione:
Messaggio inserito da ducati

ti assicuro che è così, in questi anni, ne ho fatte diverse.

poi, non capisco la storia della Motorizzazione di PD, che vuole il certificato di un meccanico abilitato di PD?????? ... siamo in ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!

SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO


ti assiuro ducati che l'anno chiesta anche a me....

ma come bello andare in giro.....una vespa special che da soeo che problemi.....
Andy72 Posted - 11 lug 2007 : 16:26:57
Un ringraziamento particolare al cacciavite in dotazione alla mia automobile ...
Roberta Posted - 11 lug 2007 : 15:27:19
Sono contenta per Te...spero nel giro di qualche mese di poter dire la stessa cosa!!!
Claude03 Posted - 11 lug 2007 : 15:05:43
citazione:
Messaggio inserito da Andy72

... il bello è che c'è stato il "brivido" con la lampadina di posizione del faro Anteriore che non funzionava ...



Bene! Adrenalina a 1000...!

The Things You Own... Own You.
Andy72 Posted - 11 lug 2007 : 15:02:14
... il bello è che c'è stato il "brivido" con la lampadina di posizione del faro Anteriore che non funzionava ...
GiPiRat Posted - 11 lug 2007 : 14:12:16
buon divertimento!

Ciao, Gino
n/a Posted - 11 lug 2007 : 13:39:33
WAOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! COMPLIMENTONI!!!!!!!!!!!!

SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
Andy72 Posted - 11 lug 2007 : 12:21:33
CON SOMMA GIOIA VI COMUNICO CHE IN DATA ODIERNA LA MIA SUPER 125 - DEMOLITA NEL 1990 - HA PASSATO IL COLLAUDO !!!!
Domani/dopodomani dovrei avere le targhe ...
Ciao
A
Roberta Posted - 05 lug 2007 : 08:39:16
Speriamo in bene...grazie ancora
GiPiRat Posted - 04 lug 2007 : 18:37:51
In bocca al lupo!

Ciao, Gino
Roberta Posted - 04 lug 2007 : 16:05:03
Certo Gino, in effetti riflettendo trovo la richiesta assai motivata, come Tu stesso spieghi!!

Ho provato a sentire la motorizzazione di Verona, che per me sarebbe più vicina di Padova, e dopo aver conferito con una persona squisitissima e assai disponibile ho deciso di reiammatricolare il mezzo presso di loro. Ora devo pagare i soliti bollettini, procurarmi tutti i documenti necessari e poi vedremo a quanto il collaudo!

Grazie a tutti per gli utili consigli!
Andy72 Posted - 04 lug 2007 : 14:29:35
Richiesta di collaudo oggi, prima data utile 28/8 ... Sigh !!
Andy72 Posted - 03 lug 2007 : 13:43:49
Gino, cominci a convincermi ..:-)
GiPiRat Posted - 03 lug 2007 : 12:06:14
Ragazzi, a me pare che non ci sia nulla di strano: stai cercando di reimmatricolare un veicolo demolito da diversi anni, per cui si presuppone che sia stato fermo tutto questo tempo, non potendo circolare liberamente, non si è fulminata una lampadina? Non si è dovuta sostituire la candela? Non si è dovuto pulire serbatoio e carburatore? Non si è dovuto sostituire un ferodo? In fondo di questo si tratta: la burocrazia vuole la certificazione di un meccanico abilitato che i lavori, anche i più insignificanti, se ce ne sono stati, siano stati eseguiti a regola d'arte, altrimenti, che il meccanico certifichi che che siano stati eseguiti tutti i controlli necessari e che il veicolo corrisponde a tutti i requisiti dell'omologazione.

Esiste una normativa CEE che impone di non immatricolare veicoli che non siano rispondenti alle più recenti disposizioni di sicurezza ed anti inquinamento, la reimmatricolazione dei veicoli d'epoca è fatta in deroga a questa normativa (dove lo consentono, almeno), ma un controllo è doveroso, vi pare?

Ciao, Gino
Roberta Posted - 03 lug 2007 : 08:44:07
Eppure a quanto pare è così! Andy mi ha fatto notare una precedente discussione proprio inerente a questo problema!
n/a Posted - 02 lug 2007 : 20:28:08
ti assicuro che è così, in questi anni, ne ho fatte diverse.

poi, non capisco la storia della Motorizzazione di PD, che vuole il certificato di un meccanico abilitato di PD?????? ... siamo in ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!

SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
Roberta Posted - 02 lug 2007 : 15:59:10
Speriamo sia come dici Tu Ducati altrimenti inizierei veramente a scoraggiarmi...
n/a Posted - 02 lug 2007 : 15:57:36
NB: questa, è necessaria solo in caso di TOTALE RESTAURO, in caso di conservato, non serve!!!!



SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO
Roberta Posted - 02 lug 2007 : 15:54:59
Ti ringrazio Ducati! Resta pur sempre però il fatto che se reimmatricolo il mezzo fuori provincia, visto che a Trento questa mattina mi hanno detto che non è possibile, devo possedere una dichiarazione di un'officina o chichessia che ne attesti il lavoro a doc di quella provincia! Mi riesce però difficile capire perchè devo possedere questa dichiarazione se il mio mezzo si trova in buon stato conservativo e non devo metterci mano!!!!!!!!!!!!!
Se riesco a mettermi in contatto con la motorizzazione di Verona diventerebbe più semplice il tutto...stiamo a vedere....che faticaccia ragazzi....
n/a Posted - 02 lug 2007 : 14:06:13
ciao Roberta, ti aspettavamo al lago Santo!!!

comunque, non ho letto tutto il post, ti dico solo che la dichiarazione degli eventuali lavori fatti a regola d'arte, non necessita di fattura!!!!!!!!!!! NON FARTI FREGARE IN QUESTO MODO!!!!! basta una semplice dichiarazione dell'officina che ha fatto il/i lavori.

NB: questa, è necessaria solo in caso di TOTALE RESTAURO, in caso di conservato, non serve!!!!

P.S. in caso interessasse, io sono autorizzato a rilasciare tale certificato

SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits