V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
funkyman |
Posted - 16 set 2007 : 13:14:01 Ciao ragazzi, sono nuovo e ho una domanda da porvi: prima vi spiego cosa è successo: ho la possibilità di acquistare una vespa special del 1972 a 300 euro, motore funzionante pezzi originali solo che è tutta da montare (ecco perchè i 300 euro)...fin qui niente di nuovo, l'unico problema è che manca del libretto...ora: cosa dovrei fare? Reimmatricolazione alla motorizzazione o solo reiscrizione al pra? Poi, poichè non c'è il libretto originale, me la considererebbero moto d'epoca (cioè...senza libretto come fanno ad essere sicuri che sia del '72?)? Come faccio a tutelarmi dal fatto che non so la lecita provenienza della vespa? So che c'è bisogno di denuncia di smarrimento alle autorità ecc...ma se andassi alla motorizzazione senza denuncia? Grazie e scusate la lunghezza del post p.s. se domande del genre sono state già fatte scusate se le ripeto ma sono nuovo! |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 20 set 2007 : 08:51:56 La cosa più ovvia sarebbe farla in uno dei colori previsti per quel modello che corrisponda al periodo di produzione. Poichè non è necessario iscriverla a nessun registro la puoi fare del colore che vuoi tu.
Ciao, Gigi. |
ba69421 |
Posted - 17 set 2007 : 21:57:32 comunque sia e' sempre un bel pezzo. io la devo riverniciare ma non so proprio di che colore farla
!!!la guardo fiero, e' la mia VESPA:-)!!! --------------// vespa 150 vbb1 '62 di pa' vespa 125 granturismo '06 vespa 50 special '75 - work in progress- guzzino 65cc work anni luce
http://album.foto.alice.it/pieroalberobello |
GiPiRat |
Posted - 17 set 2007 : 11:29:36 L'unica certezza per stabilire se per un veicolo ne è stato denunciato il furto, è farne richiesta in questura o dai carabinieri, citando sigla e numero di telaio. Si può fare la ricerca anche online, ma i risultati non sono certi: http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm
I ciclomotori non hanno classificazioni come veicoli d'epoca, ma possono essere iscritti al registro storico FMI o all'ASI, se sono antecedenti al 1976 (o con poche altre eccezioni), ricevendo alcune agevolazioni assicurative o di circolazione durante i blocchi del traffico per i veicoli Euro0 (ma questo dipende da comune a comune).
Ciao, Gino |
Iso |
Posted - 17 set 2007 : 08:57:41 Ciao Andrea e ben venuto nel forum Il link segnalato da Moxxie è valido solo per i motocicli pertanto non ti serve. La Vespa Special è un ciclomotore da 50cc e non un motociclo. Ti preciso che per i ciclomotori non vi è la classificazione di veicolo d'epoca questa è valida solo per il motocicli e autoveicoli.
Per il tuo caso devi completare l'assemblaggio, andare dai CC per fare denuncia dello smarrimento dei documenti e dichiarare che è tua, poi vai alla motorizzazione e fai richiesta di rilascio del dupplicato dei documenti, la tua Vespa sarà sottoposta a collaudo e dotata delle nuove targa a 6 cifre per ciclomotore.
Ciao, Gigi. |
moxxie |
Posted - 16 set 2007 : 13:28:52 Guarda qui:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Ciao e benvenuto |