Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 ASI e Reimmatricolazione Lambretta 125LC Radiata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Colux Posted - 11 nov 2003 : 09:30:52
Salve a tutti,
premetto che questo è il mio primo post su questo FORUM.
Volevo porvi una domanda riguardo a un dubbio che ho sulla reimmatricolazione della mia Lambretta 125 LC.... la Lambra è stata radiata di ufficio nel 1987, possiedo: LIBRETTO, CARTA COMPLEMENTARE, TARGA (in via di recupero, dispersa nella mia soffitta ).
Ora parlando con un amico riguardo alla reimmatricolazione mi ha detto che per tenere la targa ORIGINARIA devo iscrivermi ad un CLUB ASI (e mi ha detto che sono 100euro all'anno)..... A vostro parere, possedendo libretto, carta, ecc..., questo mio amico ha ragione? Oppure è possibile reimmatricolarla senza dover iscrivermi ad un CLUB ASI??? Ho già assicurazione (possedendo un Guzzi V7 Special) d'epoca e sono iscritto ad un club d'epoca (dove comunque non spendo più di 20-25 euro all'anno).

Saluti a tutti voi,


Andrea Colussi


PS = sto per iniziare il restauro della Lambra e quindi verrò presto a rompervi i marr... per un po' di aiuto!!!
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
m455!m0 Posted - 11 nov 2003 : 13:49:12
Ciao
con la recente attazione dell'articolo 18, puoi reimmatricolare mantenendo le targhe originali
purchè ci sia la presenza di targa, libretto e foglio complementare (cioè il tuo caso).
Per quanto riguarda l'iscrizione (obbligatoria) all'asi non è assolutamente vero, va bene anche l'fmi, costo 26 euro e non annuali, ma una sola volta.
Qui il modulo dell'iscrizione
http://www.federmoto.it/file/3267.pdf

Comunque per saperne di + prima vai qui
http://www.aci.it/percircolare/veicoli/ReiscrizioneVeicoliStorici.asp?sezione=percircolare&sottosezione=veicoli

Spero d'aiuto.
a presto e buon restauro
m.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits