Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 reimmatricolare targa originale già immatricolata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
falkmark Posted - 20 gen 2008 : 16:03:18
Buongiorno a tutti,
mi presento mi chiamo Marco sono dalla provincia di Treviso , ora veniamo al dunque della mia domanda , sono in possesso di un faro basso del 53 VM1T restaurata circa 6 anni fà dal precedente proprietario che ha reimmatricolato con nuovi documenti e nuova targa poichè smarriti , recentemente mi chiama dicendomi che durante un trasloco ha rinvenuto targa e documenti originali , ora mi chiedo è possibile demolire la nuova targa e reimatricolarla con la sua prima targa?
Grazie per l'attenzione
Ciao
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 11 mar 2008 : 18:57:16
Tutto è bene quel che finisce bene! ;-)

Ciao, Gino
Iso Posted - 11 mar 2008 : 17:21:35
Citazione:
Messaggio inserito da falkmark

Ciao a tutti ,
... vorrà dire che mi farò un bel quadretto come dice Isoscooter.
Ciao




Non l'ho detto io, lo ha detto GiPiRat, ho solo replicato.

Ciao, Gigi.
Mego Posted - 11 mar 2008 : 14:08:03
Saggia decisione. Del resto ci c'è tanta gente (anche fuori dal forum) messa come te...se le leggi si fossero mosse prima sai quante targhe in meno "SMARRITE" e di conseguenza quante moto e scooter che avevano le carte in regola per poter circolare tranaquillamente fiere di mostrare la loro targa originale invece di quella rifatta!!!!

-SX 200-
falkmark Posted - 10 mar 2008 : 19:08:14
Ciao a tutti ,
mi avete demoralizzato , ma in compenso vi dò ragione , per non rischiare mi conviene lasciar perdere , vorrà dire che mi farò un bel quadretto come dice Isoscooter.
Ciao
GiPiRat Posted - 10 mar 2008 : 14:19:27
Certo, perché il ricettatore viene ritenuto l'istigatore del furto.

Ciao, Gino
Mego Posted - 08 mar 2008 : 14:26:25
No non di ricettazione...ma di furto.
Se poi chi la detiene materialmente dichiara di esserne venuto in possesso dopo averla comprata da "terzi" senza usare "il buon senso del padre di famiglia",overo senza assicurarsi della lecita provenienza,allora diviene ricettazione...solo che non gli conviene poichè per il Codice Penale la ricettazione (contrariamente a quanto si crede) è punita MOLTO più severamente del furto.

-SX 200-
pozze Posted - 08 mar 2008 : 13:43:33
c'e' un altra cosa da dire...su Base Teorica...


Se per vecchia targa e' stata fatta una denuncia di furto, potrebbero insorgere altri problemi..
chi ne e' in possesso potrebbe beccarsi una denuncia di ricettazzione presentandola per far tutte ste pratiche..

Ciao By Pozze
Mego Posted - 05 mar 2008 : 14:14:36
Vero..parole sante GiPiRat. E vero anche la storia delle Targhe...stesso discorso.

-SX 200-
GiPiRat Posted - 05 mar 2008 : 13:51:11
Citazione:
Messaggio inserito da Mego


Tutto giusto...mi permetto solo di puntualizzare una cosa...la eventuale patente di guida ritrovata NON va distrutta dagli organi di Poliza o dal Titolare del documento, ma è la MCTC di residenza che provvede alla distruzione.
Certo c'è da dire che se il titolare (dopo aver fatto il duplicato) la ritrova gli conviene bruciarla e la cosa finisce li..il documento "vecchio" resterà a vita inserito nei terminali per l'eventuale ricerca ma la cosa muore li e il titolare della patente smarrita/rubata potrà dormire sonni tranquilli senza avere paura che IGNOTI la utilizzino per scopi poco NOBILI.



Devo dire che lo stesso vale per le targhe, pari pari.

Se l'hai "ritrovata" dopo che te ne hanno assegnata un'altra, devi consegnarla in motorizzazione per la distruzione.

E, se esiste ancora in giro la targa originale e qualcuno la sottrae e rimette in circolazione, con quella, un veicolo clone, come la mettiamo? (Niente di nuovo sotto il sole, è già successo!)

Ciao, Gino
Mego Posted - 05 mar 2008 : 13:41:48
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Ragazzi, è inutile arrampicarsi sugli specchi, e per cosa poi? Hai trovato la targa, bene! Conservatela a casa e facci un bel quadretto perché, a meno di sovvertire l'attuale CdS, con quella targa non potrai farci altro.

Fate mente locale: se smarrite la patente, per guidare dovete fare denuncia di smarrimento, se entro 45 giorni la patente non è stata ritrovata, si avvia una procedura automatica per cui la patente viene rifatta d'ufficio e, a quel punto, se anche la vecchia è stata ritrovata, deve essere distrutta da parte dell'interessato o delle forze dell'ordine. Vi torna? Bene, per la targa vale lo stesso principio, una volta che ne è stata emessa un'altra per il medesimo veicolo, non si può tornare indietro. A me pare una cosa corretta e utile, perché, una volta tanto, la burocrazia non ammette "ma" e "forse", ma una bella soluzione pulita che non dà adito a dubbi.

E per la vecchia targa, pazienza! O siete tra quelli che vanno in giro sulla targa invece che sulla moto?

Ciao, Gino



Tutto giusto...mi permetto solo di puntualizzare una cosa...la eventuale patente di guida ritrovata NON va distrutta dagli organi di Poliza o dal Titolare del documento, ma è la MCTC di residenza che provvede alla distruzione.
Certo c'è da dire che se il titolare (dopo aver fatto il duplicato) la ritrova gli conviene bruciarla e la cosa finisce li..il documento "vecchio" resterà a vita inserito nei terminali per l'eventuale ricerca ma la cosa muore li e il titolare della patente smarrita/rubata potrà dormire sonni tranquilli senza avere paura che IGNOTI la utilizzino per scopi poco NOBILI.

-SX 200-
Iso Posted - 05 mar 2008 : 11:38:34
Come dice il saggio ...
..."Hai trovato la targa, bene! Conservatela a casa e facci un bel quadretto ..."

Ciao, Gigi.
lmbrttIZ5 Posted - 05 mar 2008 : 11:03:11
Ok che la vecchia è gia stata smarrita....ma io posso sempre averla ritrovata....



Ciao

Matteo (PC)
GiPiRat Posted - 05 mar 2008 : 10:59:03
Ragazzi, è inutile arrampicarsi sugli specchi, e per cosa poi? Hai trovato la targa, bene! Conservatela a casa e facci un bel quadretto perché, a meno di sovvertire l'attuale CdS, con quella targa non potrai farci altro.

Fate mente locale: se smarrite la patente, per guidare dovete fare denuncia di smarrimento, se entro 45 giorni la patente non è stata ritrovata, si avvia una procedura automatica per cui la patente viene rifatta d'ufficio e, a quel punto, se anche la vecchia è stata ritrovata, deve essere distrutta da parte dell'interessato o delle forze dell'ordine. Vi torna? Bene, per la targa vale lo stesso principio, una volta che ne è stata emessa un'altra per il medesimo veicolo, non si può tornare indietro. A me pare una cosa corretta e utile, perché, una volta tanto, la burocrazia non ammette "ma" e "forse", ma una bella soluzione pulita che non dà adito a dubbi.

E per la vecchia targa, pazienza! O siete tra quelli che vanno in giro sulla targa invece che sulla moto?

Ciao, Gino
Iso Posted - 05 mar 2008 : 00:16:02
Attenzione ... che la vecchia targa è già stata dichiarata smarrita!


Ciao, Gigi.
falkmark Posted - 04 mar 2008 : 21:58:13
Ciao Lambretta 125 ,
stò martellando la mia agenzia , che mi stà dando un grosso aiuto , ha chiesto a vari personaggi della motorizzazione e finora c'è stata risposta negativa .
Bisogna trovare un metodo trasparente per poter annullare le nuove ( magari per danneggiamento ), si richiede la reimmatricolazione e a questo punto si prova ad esporre le vecchie targhe.
Ciao
lmbrttIZ5 Posted - 02 mar 2008 : 23:37:42
io purtroppo no...e sinceramente non ho ancora a vuto tempo di informarmi in agenzia...uno di questi giorni lo farò..ora ho un po piu di tempo..
e te Falkmark hai novità???



Ciao

Matteo (PC)
falkmark Posted - 02 mar 2008 : 22:18:55
Ciao a tutti ,
qualcuno ha delle novità riguardo il recupero della vecchia targa?
Ciao
PV33 Posted - 26 gen 2008 : 23:21:27
Scusate ma in questo periodo non riesco a collegarmi al forum più di una volta a settimana....
Sull'ultimo numero de "La Manovella" un lettore ha indirizzato una lettera preoccupatissima, in quanto, avendo letto il testo della nuova legge sul motorismo storico giacente in Senato, si è reso conto che si intende portare l'età di "storicizzazione" da 20 a 30 anni (il che è vero). Non solo, tutti i veicoli di età compresa tra i venti ed i trent'anni attualmente già iscritti nei registri perderebbero, secondo lui, la condizione di storicità e verrebbero cancellati.
In realtà il lettore, probabilmente distrutto psicologicamente dal delirio burocratese dei primi articoli del testo di legge, non ha avuto la pazienza di arrivare fino alle ultime righe, dove di solito stanno le "disposizioni transitorie", che si occupano proprio di questo argomento.
Chi gli ha risposto in nome della rivista (e quindi si presume dell'ASI) per incredibile disinformazione o magari leggera malafede non si è premurato affatto di smentire la notizia. Come risultato i Club sono stati inutilmente tempestati di chiamate da parte di soci preoccupatissimi per la sorte dei loro veicoli ventennali già iscritti.
Ciao.
falkmark Posted - 22 gen 2008 : 22:54:14
sono curioso .... cos'hanno scritto?
Ciao Marco
zambe Posted - 22 gen 2008 : 13:47:06
cos'hanno scritto...

Cerco il filtrone per lambretta prima serie. Se lo hai mandami un m.p.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits