Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 targhe cinquantini

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ilbreizh Posted - 22 feb 2008 : 23:16:24
Ciao a tutti, ho recuperato la taghetta che usavo sul mio fifty maluguti (son passati già 18anni ), volendola usare su un lambrettino 50cc mi son chiesto quale fossero i documenti che accompagnavano questa targa... son passati un pò di anni e non ricordo nemmeno se sia intestata a me o a mio padre.. si può o si deve fare una visura? o non c'erano documenti che accompagnassero la targa?

grazie

il breizh
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ilbreizh Posted - 06 mar 2008 : 13:17:59
grazie Gino

il breizh
GiPiRat Posted - 06 mar 2008 : 12:28:19
No, non ci dev'essere nessun documento che si accompagna al contrassegno.

Ciao, Gino
ilbreizh Posted - 05 mar 2008 : 20:27:04
grazie Gino, proverò a telefonare in motorizzazione per sapere se il sabato mattina sono aperti(ho i miei dubbi), NO SMS MODE che tu sappia, è necessario avere un documento che accompagni il targhino o è superfluo?

Ciao
Michelangelo

il breizh
GiPiRat Posted - 05 mar 2008 : 11:01:52
L'ACI non può fare nessuna visura del contrassegno, perché questi sono registrati presso la motorizzazione e non presso il PRA (che è gestito dall'ACI). Devi rivolgerti in motorizzazione.

Non ho idea del perché del prezzo alto, probabilmente, dato che non sapevano come fare, hanno sparato un prezzo assurdo per scoraggiarti.

Ciao, Gino
ilbreizh Posted - 04 mar 2008 : 22:17:27
Ciao Gino, mi sno recato ancora presso l'aci di zona per chiedere una visura sul targhino, mi hanno fatto molte difficolta dissuadendomi definitivamente dal fare la suddetta chiedendomi 60euro (e più) per averla.. ti risultano tante difficoltà e un prezzo così alto per avere una visura sul targhino?

Grazie
Michelangelo

il breizh
gigio333 Posted - 03 mar 2008 : 18:39:22
OK tutto chiaro. Grazie per l'info.
GiPiRat Posted - 03 mar 2008 : 13:26:01
Quelli a cui ti sei rivolto non ne sanno mezza, ma tu almeno ti sei andato a leggere cosa c'è scritto al link che ho messo prima?

Ciao, Gino
gigio333 Posted - 03 mar 2008 : 00:13:27
Scusami Gino, ma all'ACI del mio comune mi hanno detto che con la nuova targa, se si vende il mezzo bisogna fare il passaggio come sui ciclomotori. A te non risulta? Io il problema non ce l'ho perchè sui 2 50ini ho le vecchie targhe. Volevo solo capire meglio. Grazie
GiPiRat Posted - 24 feb 2008 : 19:29:30
Quello che è stato scritto sinora non è esatto:
- i vecchi contrassegni possono essere continuati ad usare tranquillamente dall'intestatario sui propri ciclomotori, purché questi abbiano il libretto originale (o duplicato, ma prima del 14/07/06), anche sui diversi ciclomotori, ma uno per volta ( ;-) )
- non è necessario fare alcun passaggio di proprietà se si vende un ciclomotore col nuovo contrassegno e carta di circolazione, basta una stretta di mano come in passato (se vi fidate), la prassi è questa: chi vende si tiene carta di circolazione e contrassegno, il contrassegno lo può distruggere o conservare o utilizzare su un altro ciclomotore, ma prima deve farci una nuova carta di circolazione da abbinare al ciclomotore, al contrassegno e a se stesso. La carta di circolazione del ciclomotore venduto va riconsegnata alla motorizzazione. Chi ha acquistato, fa la nuova carta di circolazione e contrassegno (se già non ne ha uno di nuovo tipo, libero, da abbinarci).

Vedete: http://www.aci.it/index.php?id=420

Ciao, Gino
ilbreizh Posted - 23 feb 2008 : 17:55:52
oggi sono stato all'aci, mi hanno detto che la vecchia targa non serve più e che per circolare con i 50cc serve la nuova targa . .

. . credo che continuerò ad usare la vecchia facendo lo gnorri . .

il breizh
gigio333 Posted - 23 feb 2008 : 00:55:19
Io ho 2 vespe 50 e circolo con una targa appartenente a mia moglie e l'altra appartenente al padre di mio cognato. Se tu vai ad un'agenzia ACI te lo dicono loro. Comunque che io ricordi, non c'erano documenti che accompagnavano le targhe. Se invece vuoi la targa nuova perderai il vecchio libretto, che ti sarà restituito previa domandina, ma se devi vendere il mezzo bisogna fare il passaggio di proprietà in quanto intestato. Ti consiglio di usare il vecchio. Saluti.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits