Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 RICAPITOLANDO:bollo per ultraventennali in UMBRIA

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lambrettista81 Posted - 17 nov 2008 : 15:14:34
Non parlerò di vespe o lambrette, ma di una BMW...
Il papà della mia ragazza ha appena acquistato una BMW R80 G/S del 1982.
Essendo una moto di 26 anni, si inserisce a pieno nella lista di moto non ancora esentate automaticamente dal bollo a "prezzo pieno"(vd. ultratrentennali), ma comunque già d'ora inserite nella lista delle moto storiche della FMI.
Alla luce di tutte le sentenze (in Umbria e Marche) di qualche mese fa, cosa si deve fare per pagare la cifra forfettaria di 10.33 euro senza iscrivere la moto nei registri FMI?
La famosa autocertificazione di cui si parla deve essere presentata direttamente agli uffici dell'ACI? E quest'ultima è la sede giusta dove pagare il bollo forfettario oppure è il caso che venga pagata presso gli uffici tributari della regione Umbria?
In attesa di lumi, specie dai miei conterranei, vi ringrazio anticipatamente.
Ciao,

Riccardo.
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
wanvaiden Posted - 19 nov 2008 : 01:52:21
Dario ho consegnato questa mattina la richiesta di rimborso all'aci(sono + di 2000,00 euro di bolli) i simpaticoni oltre a pretendere cose assurde tipo la fotocopia della c.c di un'auto che nel frattempo ho venduto e quindi materialmente non posso fotocopiare a meno che io non vada a chi la visto x rintracciare il nuovo prop.mi sono sentito dire che richiedere il rimborso è inutile perche non verra accettato!!! gli ho consegnato la copia della sentenza pregadolo di non preoccuparsi e di andare avanti. sono insopportabili
dariodb Posted - 18 nov 2008 : 10:02:44
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista81

Non parlerò di vespe o lambrette, ma di una BMW...
Il papà della mia ragazza ha appena acquistato una BMW R80 G/S del 1982.
Essendo una moto di 26 anni, si inserisce a pieno nella lista di moto non ancora esentate automaticamente dal bollo a "prezzo pieno"(vd. ultratrentennali), ma comunque già d'ora inserite nella lista delle moto storiche della FMI.
Alla luce di tutte le sentenze (in Umbria e Marche) di qualche mese fa, cosa si deve fare per pagare la cifra forfettaria di 10.33 euro senza iscrivere la moto nei registri FMI?
La famosa autocertificazione di cui si parla deve essere presentata direttamente agli uffici dell'ACI? E quest'ultima è la sede giusta dove pagare il bollo forfettario oppure è il caso che venga pagata presso gli uffici tributari della regione Umbria?
In attesa di lumi, specie dai miei conterranei, vi ringrazio anticipatamente.
Ciao,

Riccardo.



Ehm...,
Paolo, che saluto, è stato chiarissimo, io ti dico che l'A.C.I. è pappa e ciccia con il club monopolista, ergo fai l'autocertificazione e mandala alla REGIONE e per conoscenza al GRUPPO DEI VERDI, se circoli, paga 10,33 euro alla posta con un bollettino per il bollo auto, STOP !
Da ottobre in UMBRIA, stanno giungendo ai cittadini gli AVVISI di pagamento per bolli non pagati nel 2005.
Le cartelle esattoriali spedite, a dire dell'ACI, sono 100.000 ed un buon 90% a quanto m'hanno detto, sono PAZZE !
Attualmente circa 7000 contribuenti hanno presentato la richiesta di annullamento, ma la cosa paradossale è che l'hanno inviata anche a chi è iscritto al club monopolista ed alla F.M.I..
Un inciso, chissà perché il nome F.M.I. lo pronuncio/scrivo tranquillamente, mentre l'altro, mi prende il voltastomaco !!!
Come FEDERCONSUMATORI abbiamo chiesto un incontro alla REGIONE e come GRUPPO DEI VERDI abbiamo presentato due interrogazioni, una scritta ed un question time circa l'emissione delle cartelle pazze alla luce delle sentenze della CTP ROMA, ANCONA, BOLOGNA e CTR UMBRIA.
Vi terrò informati, ma penso che si sta profilando un ennesimo esposto alla PROCURA DELLA REPUBBLICA !
Buona giornata.
dariodb
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
ed anche questo che sta sempre sul sito
http://www.dottorini.org/auto/DIREZIONE_CENTRALE%20ACI_28-02-2008.pdf
pcalo Posted - 17 nov 2008 : 16:32:38
Vai sul link cera del forum e digita rivoluzione in Umbria,poi leggi il post di gennaio 2008 e trova il modulo di autocertificazione per l'Umbria;scaricalo,stampalo e spediscilo all'indirizzo indicato nel modulo e il gioco e' fatto
Ciao

paolo calo'
skype:pcalo64

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits