V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Mego |
Posted - 25 mar 2004 : 20:54:53 Ho un quesito da porvi,poichè a me giunge nuova! Chiedo a voi se vi è mai capitato che dovendo acquistare una VESPA/LAMBRETTA e andando all'ACI per fare il passaggio di proprietà,vi venga detto che il passaggio non si può fare poichè lo scooter non ha passato la revisione.Quindi sin a quando non vien effettuata la regolare revisione la procedura del passaggio di propietà non si può affrontare!!!!Ok,...d'accordo.....peccato però che lo scooter sia da restaurare totalmente....Così a sentir loro dovrei restaurare uno scooter di sana pianta,per altro non ancora intestato a me,per fare la revisione...così oltre alla cifra del mezzo avrei una bella cifra da sborsare (e tempo) per il restauro!!! Ma saranno cavoli miei o no se voglio o meno revisionare uno scooter?? Voi cosa ne sapete in merito???? Attendo consigli e notizie.Grazie e ciao a tutti! |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mego |
Posted - 28 mar 2004 : 09:45:51 Ecco!....con il fatto che l' ACI ha tergiversato il tipo ha pensato bene di cambiare idea...ora non vende più lo scooter....GRAZIE ACI! |
Mego |
Posted - 26 mar 2004 : 19:05:57 No lo scooter risulta regolarmente iscritto al PRA....anche a me sembra una cosa assurda.Dagli uffici dell'ACI non finiscon mai di sparare cazzate!!!Il bello (brutto) è poi che se si impuntano ti rendono la vita difficilie...... Proverò a sentire dalle mie parti cosa mi dicono....zio lazzarone !!! Non vorrei però intrapendere il solito iter x il passaggio "fai da te" (che oltre tutto ti fa anche risparmiare un bel pochetto di soldi) e poi restare bloccato al PRA con la pratica a metà....mah....vi farò sapere. Ciao e grazie per ora... |
GianLuca |
Posted - 26 mar 2004 : 10:12:49 idem come sopra e' una grandissima c...ta
gianluca |
billy ardox |
Posted - 26 mar 2004 : 08:33:04 Sono d'accordo con Angelo : la revisione non c'entra nulla con il passaggio di proprietà di un bene.Consiglio vivamente di mollare l'Aci e rivolgersi direttamente al PRA della tua città, magari tramite una agenzia come si deve. Ciao Giovanni
|
basstso3 |
Posted - 25 mar 2004 : 22:32:22 mi sembra contro la legge. il passaggio di proprietà di beni mobili registrati non presuppone che il veicolo circoli. hai quindi ragione tu a dire che sono cavoli tuoi.
non vorrei che la faccenda fosse causata da un problema legato alla reimmatricolazione. era un veicolo radiato?
Angelo
|