V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fans |
Posted - 21 apr 2009 : 15:56:10 salve ha tutti, vorrei sapere se qualcuno e' al corrente delle procedure burocratiche per importare una vespa dall'asia in italia .grazie anticipatamente giuseppe
Giuseppe |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Janez |
Posted - 21 apr 2009 : 22:10:26 incredibile il link che ha postato gipirat e dal quale poi si visitano altre esperienze a dir poco di super taroccamento,,, una vespa fatta con pezzi di 5 vespe, un motore praticamente distrutto, sistemato con fil di ferro ... lascia perdere gli scooter asiatici!!!
Lambretta Scooter Club Trento
|
Mego |
Posted - 21 apr 2009 : 20:50:44 Mi associo!!!Se stai pensando di prendrne una di quelle fossi in te desisterei....rischi di prendere una fregatura al 99%!!!!
- SX 200 -
|
Gheghe |
Posted - 21 apr 2009 : 18:10:53 anch'io sono dell'idea di collet...va bene magari comprare un portapacchi in asia (ma anche nooooo) ma sicuramente non mi azzarderei MAI a prendere un mezzo fatto e finito la...e non è questione di documenti o burocrazia!!!! ciao
.:LIL' WHEELS Scooter Club PAVIA:. |
collez |
Posted - 21 apr 2009 : 17:56:44 cee ne sono poche in italia?oppure vivi in asia?? credimi, meglio diffidare!
ciao
COLLEZ |
GiPiRat |
Posted - 21 apr 2009 : 17:53:45 Citazione: Messaggio inserito da fans
salve ha tutti, vorrei sapere se qualcuno e' al corrente delle procedure burocratiche per importare una vespa dall'asia in italia .grazie anticipatamente giuseppe
Giuseppe
Francamente, se stai pensando di acquistare una vesta vietnamita o taiwanese, ti sconsiglio l'acquisto. Vedi: http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_content&view=article&id=61:i-miraggi-dellestremo-oriente&catid=35:punto-di-vespa&Itemid=72
Comunque, tenendo presente che i documenti di acquisto e del veicolo, se in lingua straniera, devono essere tradotti e autenticati da un'ambasciata, consolato o tribunale, vedi qui: http://www.aci.it/index.php?id=484
Ciao, Gino |