Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Carta di circolazione usurata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gennaio Posted - 03 mag 2009 : 02:51:05
Ciao,ma se la carta di circolazione (libretto) risulta un po' malconcia cosa si puo' fare? Si puo' intervenire con nastro adesivo? E se ci sono muffe? Ce' un metodo per ripristinarli? Chi e' che decide la sostituzione ? Grazie
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 04 mag 2009 : 14:19:28
Sì ok...ma quando il propietario VUOLE andare all'ACI che fai?VAI ALL'ACI!!!...perchè se non ci vai quello NON ti vende la lambra!!!
Per il resto è ovvio che costa moooolto meno farsi le praticeh da soli!!Ma a volte pur di far il passaggio ed assicurarsi la lambra si fa questo ed altro....o no?!?!

-SX 200-
GiPiRat Posted - 04 mag 2009 : 12:25:22
Lo dico e lo ripeto in continuo: NON VI RIVOLGETE ALL'ACI PER IL DISBRIGO DELLE PRATICHE! Funzionano come una normale agenzia, solo più cara e meno competente!

Ciao, Gino
Mego Posted - 03 mag 2009 : 19:39:09
Puoi deciderlo anche tu di tua spontanea volontà.Basta che vai in un agenzia ACI volendo.Alla fine a loro è sufficente che paghi!!!Ti dico solo che tempo fa (c'erano le lire) andai in un ACI per far un passaggio di un 1° serie perchè il tizio NON si fidava a farmi far tutto a me.Ok,lo assecondo.Andiamo all'ACI,il propietario mi da il suo libretto...o ragazzi...era IMMACOLATO!!Sembrava appena stampato!Lo do all'impiegata dell ACI per far le pratiche di rito e quella CELEBROLESA mi fa:"BEH...FACCIAMO RIFARE ANCHE IL LIBRETTO!?!?!?"....la guardo con gli occhi fuori dalle orbite le rispondo (tra l'incredulo e l'incazzato!):"MA LEI CON COSA HA FATTO COLAZIONE QUESTA MATTINA?MA L'HA VISTO?E' PERFETTO!!!No no no no non se ne parla nemmeno...passaggio E B A S T A!!!NON SI AZZARDI A TOCCARE QUEL LIBRETTO!!!"...ma te pensa che cosa mi era toccato sentire..l'ho ancora in mente ora!!!!Roba da matti!!!

-SX 200-
GiPiRat Posted - 03 mag 2009 : 16:36:26
Citazione:
Messaggio inserito da Gennaio

Grazie per le risposte!Mi sono spiegato male, intendevo anch'io il nastro adesivo trasparente,quindi questo e' lecito e accettabile? Chi stabilisce che il libretto deve essere sostituito per usura?Forze dell'ordine, centri di revisione ? e su quali parametri?GRazie



Il parametro è molto semplice: uno dei dati identificativi del veicolo, dell'intestatario o del documento deve risultare illegibile. Può prendere la decisione di sostituire il documento un rappresentante delle forze dell'ordine o un revisore.

Ciao, Gino
Gennaio Posted - 03 mag 2009 : 13:29:32
Grazie per le risposte!Mi sono spiegato male, intendevo anch'io il nastro adesivo trasparente,quindi questo e' lecito e accettabile? Chi stabilisce che il libretto deve essere sostituito per usura?Forze dell'ordine, centri di revisione ? e su quali parametri?GRazie
Mego Posted - 03 mag 2009 : 12:06:19
Citazione:
Messaggio inserito da Py

no, con del nastro adesivo proprio no.
forse vale la pena farla rifare(per usura) chiedendo di conservare la vecchia.

Py



Quoto PAOLO. Certo se non è propio disfatta potresti provare con del nastro adesivo trasparente ma attaccandolo dietro le paghine che riportano i dati tecnici e del propietario in modo da non rovinare ulteriormente (con il tempo) il tutto.
Se invece è malconcio forte chiedi la sostituzione alla MCTC o in uno sportello del PRA.Chiedi di npoter conservare il vecchio (sul quale verra posto un timbro "ANNULLATO" e ti verrà riconsegnato dopo aver firmato un autocertificazione dove dichiarerai che lo conservi ai fini della documentazione storica) e vai di libretto nuovo.

-SX 200-
Py Posted - 03 mag 2009 : 08:26:05
no, con del nastro adesivo proprio no.
forse vale la pena farla rifare(per usura) chiedendo di conservare la vecchia.

Py

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits