Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 informazioni burocratiche.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
modclan67 Posted - 09 mag 2009 : 23:02:34
ragazzi mi potete dare un spiegazione per illuminarmi un po' le idee!se una lambretta te la propongono demolita dal precedente proprietario,percio' da quanto dice il proprietario attuale non e' una demolizione per rottamazione e quindi e' di facile reimmatricolazione tramite asi o fmi.dice dice di possedere l'originale fattura di vendita e l'originale della demolizione,ma non possiede ne' targa ne' libretto,ne' foglio complementare.a livello solo di curiosita' tanto per chiarirmi le idee vi chiedo se tutto cio' e' realmente fattibile e se si quali procedure uno dovrebbe fare per rimetterla in strada per poter circolare.sapete essendo da poco entrato in questo forum mi accorgo che in questo "mondo "non si finisce mai d'imparare sia per procedure burocratiche che il resto ,ma per me' e' sempre piu' magico essermi immerso con passione alla mitica lambretta.
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 12 mag 2009 : 13:20:03
Citazione:
Messaggio inserito da modclan67

ragazzi mi potete dare un spiegazione per illuminarmi un po' le idee!se una lambretta te la propongono demolita dal precedente proprietario,percio' da quanto dice il proprietario attuale non e' una demolizione per rottamazione e quindi e' di facile reimmatricolazione tramite asi o fmi.dice dice di possedere l'originale fattura di vendita e l'originale della demolizione,ma non possiede ne' targa ne' libretto,ne' foglio complementare.a livello solo di curiosita' tanto per chiarirmi le idee vi chiedo se tutto cio' e' realmente fattibile e se si quali procedure uno dovrebbe fare per rimetterla in strada per poter circolare.sapete essendo da poco entrato in questo forum mi accorgo che in questo "mondo "non si finisce mai d'imparare sia per procedure burocratiche che il resto ,ma per me' e' sempre piu' magico essermi immerso con passione alla mitica lambretta.



1) MAI credere al venditore, può sbagliare per ignoranza o malafede.
2) acquistare un veicolo di cui si conosca almeno il numero di targa e dopo aver verificato la corrispondenza telaio/targa, facendo una visura al PRA, e, soprattutto, solo se la questione amministrativa è risolvibile!

Se ti attieni a queste due semplici norme di prevenzione, difficilmente ti troverai male.

Ciao, Gino
nicomonni Posted - 10 mag 2009 : 22:38:49
Io ne ho appena reimmatricolata una demolita alla motorizzazione di Cremona, però prima informati bene se vuoi ti do il nome dell'agenzia di Cremona adatta alla pratica.
Gino
Iso Posted - 10 mag 2009 : 22:02:34
Leggi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16280

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Mego Posted - 10 mag 2009 : 19:35:10
Anche nella nostra provincia non reimmatricolano più i demoliti...quindi occhio a comperare tali vespe...(o lambre)

-SX 200-
-mimmo- Posted - 10 mag 2009 : 06:52:19
Se puoi, spendi un pò di più e trovala coi doc in regola da passaggio, ma attento che non siano stati "ribattuti" i numeri del telaio......!!!

Il mondo è pieno di lupi!!!!!

cerco motore 150 sx

Ciao a tutti!!!
modclan67 Posted - 10 mag 2009 : 00:36:06
grazie pietro per la risposta e il consiglio che mi hai dato,ma era solo per curiosita'.sai come' anche io tra un po' sicuramente comprero' la mia prima lambretta,non vedo l'ora e purtroppo ho notato che parecchia gente ti assicura che il mezzo che vendono e' in regola mentre in realta' sono delle fregature.grazie a voi del forum sono stato gia' messo in guardia onde incappare in un incauto acquisto,per cui la lambretta che acquistero'se e' veramente in regola o di facile reimmatricolazione con relativi documenti ok se no' niente da fare per me rimane la'.ciao e grazie
De Santis Pietro Posted - 09 mag 2009 : 23:53:17
Come già ho detto ad altri, nella mia provincia non reimmatricolano veicoli (auto o moto) che siano demoliti o ancor peggio rottamati.
Quindi prima di acquistare informati bene.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits