V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
flrn77cl |
Posted - 23 mag 2009 : 23:56:51 Ciao a tutti , sarei grato se qualcuno potesse consigliarmi riguardo la possibilità di reimmatricolare una lambretta 125 special del 1967 radiata d'ufficio con targa presente ma libretto smarrito. Il problema è che negli anni settanta la lambretta è stata incidentata ed è stato cambiato il telaio senza fare niente a livello burocratico e attualmente il numero di telaio sulla moto è diverso da quello sull'estratto cronologico del Pra. Inoltre l'ultimo propietario, nonno della mia compagna, ormai è defunto ,come posso reimmatricolarla a mio nome ? |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
specialstef |
Posted - 30 mag 2009 : 10:20:37 ok grazie a tutti ho capito benissimo cose che non sapevo interpretare, quindi 10 e lode a voi per il vs aiuto |
gigio333 |
Posted - 30 mag 2009 : 00:49:30 Quella è una Vespa 50 R e sarà del 1981. Sono state prodotte fino al 1983, anche se nessuno le comprava più. L'anno '63 che vedi in alto e l'anno di omologazione delìla vespa 50 in generale.
Saluti Antonio |
nicola26 |
Posted - 30 mag 2009 : 00:41:39 prova a dare un'occhiata ciaooooooooooooooooo      
http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=217
NIK |
specialstef |
Posted - 29 mag 2009 : 20:49:55 Ciao ragazzi ho una domanda da farvi: io ho questo libretto della vespa 50 che dice:
dichiarazione di conformita per veicoli di tipo omologato:
c'è tutto un codice cosi om************** del 10/09/63 (a) ciclomotore a due ruote fabbrica: stabilimento di pontedera tipo e serie: vespa 50 V5A telaio n°: V5A1T /932*** potenza max cav: 1,45 cilindrata: 49,77 pontedera li: 03/03/81 (b) u: / 5762 N2DE*********
secondo voi di che anno è la vespa? perche io leggo in cima 63 nel punto da me chiamato a mentre nel punto b vedo scritto 81, io vorrei solo sapere di che anno è la vespa per poter scegliere il colore suo, mi potete aiutare? grazie mille |
GiPiRat |
Posted - 25 mag 2009 : 11:02:51 Non solo il cambio del telaio non è documentato a livello di documenti, ma è stato utilizzato un telaio già punzonato, cosa assolutamente vietata! Quindi quella lambretta non è più rispondente a targa e libretto originale. prova a verificare a cosa corrisponde il telaio che è stato montato ed, eventualmente, dovrai cercare di immatricolarla con le specifiche del telaio che hai, come veicolo d'interesse storico e collezionistico senza targa e documenti (se non riesci a rintracciare almeno la targa sarà dura!).
Ciao, Gino |
wanvaiden |
Posted - 24 mag 2009 : 22:30:36 devi dimenticare i documenti che hai perche non servono a niente,devi reimmatricolare la lambretta dal solo n. di telaio.l'autosprint di crema è in grado di fare questo. |
flrn77cl |
Posted - 24 mag 2009 : 13:05:51 Non c'è proprio nulla che si possa tentare? La lambretta è veramente bella e mi piange il cuore non poterla utilizzare visto che tra le altre cose per inesperienza ho notato questo problema solo dopo averla fatta ripristinare a livello motoristico e gomme!!! |
wanvaiden |
Posted - 24 mag 2009 : 01:29:11 con queste basi sarà dura!! |