Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 reimmatricolazione lambretta 125 special 1967

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
flrn77cl Posted - 23 mag 2009 : 23:56:51
Ciao a tutti , sarei grato se qualcuno potesse consigliarmi riguardo la possibilità di reimmatricolare una lambretta 125 special del 1967 radiata d'ufficio con targa presente ma libretto smarrito. Il problema è che negli anni settanta la lambretta è stata incidentata ed è stato cambiato il telaio senza fare niente a livello burocratico e attualmente il numero di telaio sulla moto è diverso da quello sull'estratto cronologico del Pra. Inoltre l'ultimo propietario, nonno della mia compagna, ormai è defunto ,come posso reimmatricolarla a mio nome ?
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
specialstef Posted - 30 mag 2009 : 10:20:37
ok grazie a tutti ho capito benissimo cose che non sapevo interpretare, quindi 10 e lode a voi per il vs aiuto
gigio333 Posted - 30 mag 2009 : 00:49:30
Quella è una Vespa 50 R e sarà del 1981. Sono state prodotte fino al 1983, anche se nessuno le comprava più. L'anno '63 che vedi in alto e l'anno di omologazione delìla vespa 50 in generale.

Saluti Antonio
nicola26 Posted - 30 mag 2009 : 00:41:39
prova a dare un'occhiata
ciaooooooooooooooooo

http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=217


NIK
specialstef Posted - 29 mag 2009 : 20:49:55
Ciao ragazzi ho una domanda da farvi:
io ho questo libretto della vespa 50 che dice:


dichiarazione di conformita per veicoli di tipo omologato:

c'è tutto un codice cosi om************** del 10/09/63 (a)
ciclomotore a due ruote
fabbrica: stabilimento di pontedera
tipo e serie: vespa 50 V5A
telaio n°: V5A1T /932***
potenza max cav: 1,45
cilindrata: 49,77
pontedera li: 03/03/81 (b)
u: / 5762 N2DE*********

secondo voi di che anno è la vespa? perche io leggo in cima 63
nel punto da me chiamato a
mentre nel punto b vedo scritto 81, io vorrei solo sapere di che anno è la vespa per poter scegliere il colore suo, mi potete aiutare? grazie mille
GiPiRat Posted - 25 mag 2009 : 11:02:51
Non solo il cambio del telaio non è documentato a livello di documenti, ma è stato utilizzato un telaio già punzonato, cosa assolutamente vietata! Quindi quella lambretta non è più rispondente a targa e libretto originale. prova a verificare a cosa corrisponde il telaio che è stato montato ed, eventualmente, dovrai cercare di immatricolarla con le specifiche del telaio che hai, come veicolo d'interesse storico e collezionistico senza targa e documenti (se non riesci a rintracciare almeno la targa sarà dura!).

Ciao, Gino
wanvaiden Posted - 24 mag 2009 : 22:30:36
devi dimenticare i documenti che hai perche non servono a niente,devi reimmatricolare la lambretta dal solo n. di telaio.l'autosprint di crema è in grado di fare questo.
flrn77cl Posted - 24 mag 2009 : 13:05:51
Non c'è proprio nulla che si possa tentare? La lambretta è veramente bella e mi piange il cuore non poterla utilizzare visto che tra le altre cose per inesperienza ho notato questo problema solo dopo averla fatta ripristinare a livello motoristico e gomme!!!
wanvaiden Posted - 24 mag 2009 : 01:29:11
con queste basi sarà dura!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits