V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Marcoo |
Posted - 08 giu 2009 : 18:57:53 Ciao a tutti gli utenti del forum, finalmente mi è stata approvata l'iscrizione e posso comunicare con voi..
Ho trovato un'offerta di una Lambretta 125 LI 1° Serie. A quanto pare la Lambretta è sprovvista di documenti e targa.
Qui di seguito alcune foto: http://i43.tinypic.com/28h09oj.jpg http://s5.tinypic.com/4tlytx.jpg http://i42.tinypic.com/24yzkih.jpg http://i39.tinypic.com/igb4nl.jpg
Cosa posso fare a riguardo? Che valore di mercato ha? Quanto andrei a spendere approssimativamente per rimetterla a posto?
Grazie anticipatamente! |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 10 giu 2009 : 17:39:26 Citazione: Messaggio inserito da Gheghe
per la reimmatricolazione ho chiamato ieri l'agenzia autosprint di crema (che è vicino a milano) e mi hanno detto che loro le stanno ancora facendo ma non sanno per quanto visto che ogni giorno gira una circolare diversa in materia; comunque a breve sembra che la regione lombardia regoli la questione...speriamo perchè così è un casino
Francamente, dubito che la motorizzazione, che è statale, possa essere influenzata da qualsiasi decisione regionale. Ci sono delle zone geografiche dipartimentali che sono sovraregionali.
Una recente circolare ha dato qualche indicazione positiva in materia. Vedi qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/62854-circolari-dtt-contro-la-reimmatricolazione-demoliti.html al secondo post.
Ciao, Gino |
Gheghe |
Posted - 10 giu 2009 : 11:47:38 per la reimmatricolazione ho chiamato ieri l'agenzia autosprint di crema (che è vicino a milano) e mi hanno detto che loro le stanno ancora facendo ma non sanno per quanto visto che ogni giorno gira una circolare diversa in materia; comunque a breve sembra che la regione lombardia regoli la questione...speriamo perchè così è un casino
.:LIL' WHEELS Scooter Club PAVIA:. |
GiPiRat |
Posted - 09 giu 2009 : 17:39:19 L'immatricolazione come veicolo d'interesse storico e collezionistico non sarebbe neanche tanto complicata, certo è più difficile, come è stato suggerito, trovare la sede di motorizzazione che permetta di farla. Per quello, vedi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16280&whichpage=5
Ciao, Gino |
Mego |
Posted - 08 giu 2009 : 22:28:55 2000 euro per restaurare una 1 serie li vedo stretti anche sapendo fare molti lavoretti da solo. Dalle mie parti ti "partono" solo 1000/1200 euro di carrozzeria. Metti 100 euro a sabbiare e circa 1000 euro di ricambi..(ora non son aggiornato sui prezzi ma potrebbero essere di più o un pò meno)...inoltre c'è la mano d'opera per il motore... Questo calcolando una lambretta con i documenti in regola. Se radiata aggiungi qualche altro centinaio di euro...ma se demolita dipende intanto da DOVE fai fare il collaudo ed inoltre uno SBATTIMENTO enorme se invece NON hai nessun documento e la lambra è demolita!!
Secondo me fai meglio (come ti han già giustamente consigliato) a indirizzarti su una lambra più cara ma con almeno almeno i documenti radiati!!!!!!!!!!!!
- SX 200 -
|
Marcoo |
Posted - 08 giu 2009 : 21:33:26 grazie per tutti i consigli che mi state dando :) |
baronerosso53 |
Posted - 08 giu 2009 : 21:11:33 Ciao Marco e benvenuto, lascia perdere mezzi senza nessun Documento. Meglio spendere qualcosa in più per un mezzo con un minimo di Documenti che roderti il fegato in seguito. Per quanto riguarda il restauro... penso che con 2000 Euro ci stai a fatica, giustamente dipende anche da quanto ti sai arrangiare.Calcola il lavoro di verniciatura + tutti i ricambi e qui mi sembra che ci sia un bel pò da fare. Marino |
Janez |
Posted - 08 giu 2009 : 20:30:52 ciao il valore di mercato essendo senza documenti e' sui 5/600 euro secondo me, il restauro ti costera' dai 2000 euro in su, dipende quanto ti arrangi personalmente nei lavori, come spese burocratiche ci sono agenzia che con 600 euro te la reimmatricolano con targa nuova.
Lambretta Scooter Club Trento
|
maza |
Posted - 08 giu 2009 : 19:58:10 Ciao e ben arrivato. Non so dalle tue parti, ma qui a Vercelli senza targa e senza documenti non puoi fare nulla. Puoi solo tenerla in cantina. Dovresti informarti in qualche agenzia competente. |
Marcoo |
Posted - 08 giu 2009 : 19:16:41 P.s. Quali sarebbero i disbrighi burocratici da fare per rimettere in strada la Lambretta, sempre se possibile? |