V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
vitto |
Posted - 28 ott 2009 : 09:19:35 Buongiorno a tutti.
Vorrei porvi un quesito che probabilmente è già stato trattato qui, ma di cui non trovo traccia.
Vorrei comprare una moto che sta in Inghilterra; è ben identificabile storicamente dai numeri di telaio e motore, ma è senza documenti nè targa. E' una Bonneville T120 del '69, un quasi rottame per cui ho perso la testa. Secondo voi è possibile rimetterla su strada qui da noi? E come, a grandi linee?
Grazie in anticipo per le indicazioni che potrete darmi.
Vittorio
vitto |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
vitto |
Posted - 29 ott 2009 : 15:17:29 Grazie per le risposte e a presto.
vitto |
GiPiRat |
Posted - 28 ott 2009 : 10:40:56 Citazione: Messaggio inserito da vitto
Buongiorno a tutti.
Vorrei porvi un quesito che probabilmente è già stato trattato qui, ma di cui non trovo traccia.
Vorrei comprare una moto che sta in Inghilterra; è ben identificabile storicamente dai numeri di telaio e motore, ma è senza documenti nè targa. E' una Bonneville T120 del '69, un quasi rottame per cui ho perso la testa. Secondo voi è possibile rimetterla su strada qui da noi? E come, a grandi linee?
Grazie in anticipo per le indicazioni che potrete darmi.
Vittorio
vitto
Anche se è un rottame, converrebbe di più immatricolarla all'estero e poi importarla in Italia, che non tentare l'immatricolazione diretta qui.
Oppure, se hai tempo, aspetta, pare che si stia muovendo qualcosa in questo campo.
Ciao, Gino |
Iso |
Posted - 28 ott 2009 : 09:36:04 Trovi le discussioni sull'argomento ben in evvidenza nella sezione "Burocrazia e d'intorni". La pratica è assimilabile alla reimmatricolazioni senza documenti come se fosse un veicolo proveniente dal mercato italiano. http://www.scooterdepoca.com/forum/forum.asp?FORUM_ID=61
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
|
|