V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
4wd |
Posted - 17 nov 2009 : 21:29:41 Salve amici, ho una lambretta ld del 1957 perfettamente restaurata, targa oro ASI con CCT ma senza alcun tipo di documento, mi è stata regalata una decina di anni fà da una persona che ora non c'è più e pertanto non riesco a reperire alcuna notizia tipo se era mai stata immatricolata e quindi se mai avesse avuto una targa, non sò assolutamente nulla. PER FAVORE DITEMI SE E' POSSIBILE METTERLA SU STRADA ANCHE CON TARGA NUOVA, NON HA IMPORTANZA PURCHE' LA SI POSSA USARE REGOLARMENTE.
Presidente Lambretta Club Foggia |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 17 dic 2009 : 12:58:29 Attualmente l'agenzia di Crema reimmatricola i veicoli d'interesse storico e collezionistico demoliti e quelli di cui non si conosce la targa, solo passando dall'estero (immatricolazione in Germania e importazione e quindi immatricolazione in Italia). La cosa è abbastanza costosa, nell'ordine dei 1200 euro.
Ciao, Gino |
lmbrttIZ5 |
Posted - 17 dic 2009 : 08:12:36 A Crema reimmatricolano, ma a parte la spesa, la vedo quasi impossibile da San Giovanni Rotondo presentarsi al collaudo a Crema!
Matteo (PC) |
lupin III |
Posted - 17 dic 2009 : 07:16:17 Prova a sentire l'agenzia di Crema, avevo chiesto un mese e mezzo fà un'informazione, e mi è stato detto che reimmatricolano anche le demolite. Magari riescono a darti una dritta su come risolvere questo problema.
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
tcasteln |
Posted - 16 dic 2009 : 20:18:12 scusa ma sulla pratica asi non c'è traccia di numero targa?
inG.s.satevi! |
GiPiRat |
Posted - 18 nov 2009 : 11:47:00 Citazione: Messaggio inserito da 4wd
Salve amici, ho una lambretta ld del 1957 perfettamente restaurata, targa oro ASI con CCT ma senza alcun tipo di documento, mi è stata regalata una decina di anni fà da una persona che ora non c'è più e pertanto non riesco a reperire alcuna notizia tipo se era mai stata immatricolata e quindi se mai avesse avuto una targa, non sò assolutamente nulla. PER FAVORE DITEMI SE E' POSSIBILE METTERLA SU STRADA ANCHE CON TARGA NUOVA, NON HA IMPORTANZA PURCHE' LA SI POSSA USARE REGOLARMENTE.
Presidente Lambretta Club Foggia
Si può fare, è una cosa complicata e costosa, al momento, e la fanno solo in poche sedi di motorizzazione, ma si fa. Vedi: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-senza-targa-e-documenti-o-demolita.html e: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27020-sedi-motorizzazione-dove-immatricolare-veicoli-depoca-12.html
Ciao, Gino |
4wd |
Posted - 17 nov 2009 : 21:59:09 Purtroppo non ho nulla da cui possa risalire a qualcosa, dal numero di telaio è del 1957 ma per il resto buio, come scrivevo sopra l'unica persona che poteva sapere qualcosa non c'è più e secondo qualche conoscente non dovrebbe essere stata mai immatricolata perchè nessuno si ricorda di avere visto quella lambretta con la targa...chissa!!
Presidente Lambretta Club Foggia |
lmbrttIZ5 |
Posted - 17 nov 2009 : 21:42:51 Porta pazienza.... a breve si potrà reimmatricolare tutto! Ovviamente con targa nuova!
p.s. non hai nemmeno un vecchio bollo da poter risalire alla targa??
Matteo (PC) |