Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 ACQUISTO LAMBRETTA RADIATA

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Raf Posted - 25 mar 2011 : 21:00:33
Buonasera a chi legge!
Avrei bisogno di qualche chiarimento circa il passaggio di proprietà di lambretta radiata d'ufficio.
Devo acquistare da persona proprietaria NON intestataria di lambretta radiata.

Come va gestita la transazione? Con una scrittura privata?

E come verifico che effetivamente sia lui il legittimo proprietario, dato che sul libretto dell'intestatario?

Raffaella
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 27 mar 2011 : 20:44:44
Citazione:
Messaggio inserito da Raf

Buonasera a chi legge!
Avrei bisogno di qualche chiarimento circa il passaggio di proprietà di lambretta radiata d'ufficio.
Devo acquistare da persona proprietaria NON intestataria di lambretta radiata.

Come va gestita la transazione? Con una scrittura privata?

E come verifico che effetivamente sia lui il legittimo proprietario, dato che sul libretto dell'intestatario?

Raffaella


Ragazzi, vi devo contraddire, la scxrittura privata di vendita sarà sì "semplice" ma dev'essere in bollo e con la firma autenticata e per due buoni motivi:
1- è un documento ufficiale che garantisce la proveninza del veicolo, a scanso di future sorprese
2- è indispensabile nella maggior parte dei PRA per poter reiscrivere il veicolo al PRA stesso

Per il resto, la procedura, nelle varie casistiche, la trovi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054

Ciao, Gino
mikigrant Posted - 25 mar 2011 : 22:52:38
La rimessa su strada è un passaggio successivo all'iscrizione a un R.S. che sia ASI o FMI.


Sono alla ricerca di una special silver da restauro.
Raf Posted - 25 mar 2011 : 22:01:48
Grazie mille!
Non sono molto esperta e non vorrei prendere il super-pacco.

Comunque nutro ancora molta fiducia nel prossimo e spero che il tutto vada a buon fine

... poi il passaggio successivo sarà renderla circolante.
Allora ... ho letto tutte le fantastiche e precise istruzioni presenti su un'altra disussione di questo forum.... ma dopo un po' mi son persa perchè ci son troppe casistiche possibili.

Il mio caso è questo:
- lambretta radiata d'ufficio avente documenti e targa originali (oltre a tutto il resto!!!
- l'attuale proprietario (non intestatario) l'ha istritta al registro storico dell'ASI e ha la relativa targhetta ...... però non l'ha mai reimmatricolata e messa su strada (e qui mi sorge un grave dubbio: perchè????????)

Un sentito ringraziamento per la pronta disponibilità
Raffaella
Mego Posted - 25 mar 2011 : 21:36:20
Molto semplice...se radiata NON hai bisogno di nessun passaggio di proprietà autenticato!
Per verificare che lui sia il legittimo proprietario devi andare un pò sulla fiducia o informarti (tramite la targa) sui siti della poliziadistato.it (per esempio) se la targa è rubata.

-SX 200-
nicomonni Posted - 25 mar 2011 : 21:35:22
Ciao e benvenuta.
Quandi il mezzo è radiato il proprietario è chi possiede il mezzo.
Quindi fai una semplice scrittura privata, ma non dice nulla.
Gino
NotoriousBIG Posted - 25 mar 2011 : 21:33:54
Ciao Raffaella
la lambretta essendo radiata non ha nessun proprietario quindi basta una semplice scrittura privata dove verranno inseriti i dati del venditore e dell'acquirente.
Prima di acquistarla fai un controllo sul sito della polizia per controllare che sia di lecita provenienza.... il link puoi cercarlo con google scrivendo "controllo moto rubate" e ti appare il sito del min dell'interno dove inserisci numero di targa o eventualmente il num di telaio. Poi una volta iscritta ad uno dei registri storici puoi fare un semplicissimo passaggio di proprieta con un familiare/amico sul modulo che ti daranno loro per reiscriverla al pra.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits