Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Lambretta colore non originale ,omologabile ??

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
effepi Posted - 30 mar 2011 : 17:51:53
Vi chiedo scusa in anticipo se l'argomento che vi propongo è stato già trattato , ma sono nuovo e tra i post più recenti non ho trovato risposte al mio quesito.

Si tratta di questo , ho acquistato una lambretta 15o special silver del 1965 e devo reimmatricolarla perchè radiata d'ufficio.
Attraverso questo forum mi sono chiarito le idee sull'iter burocratico presso MCTC ed ACI e non trovo particolari problemi.
Quello che invece mi pone dei dubbi è il fatto che il mezzo è stato restaurato circa 20 anni fa (e da allora mai usato, tanto che è perfettamente integro ,ed a me sembra corrispondente in tutti i particolari all'originale ) .

L'unica cosa che rilevo è che il colore del mezzo è diverso dall'originale , in particolare il grigio metallizato è più chiaro di quello che credo sia l'originale (almeno paragonandolo con varie foto e con il mio ricordo di gioventù , quando ne avevo una identica).
Inoltre serbatoio, filtro aria e cassonetto non sono bianchi .
Per il resto, ripeto, mi sembra tutto in ordine e conforme all'originale, oserei dire anche più bello .

Quello che vorrei ora sapere da chi è più esperto di me è se per ottenere il certificato di storicità ( dalla FMI o dall'ASI) è necessario inderogabilmente anche il rispetto del colore originale .

Sono ovviamente ben conscio che l'originalità al 100% costituisce un valore aggiunto, ma francamente mi parrebbe strano , e forse ingiusto, che non venisse riconosciuta legittima la pratica abbastanza diffusa (allora come ora)di personalizzare con un colore diverso la moto o l'auto.
Tra l'altro ne ho io stesso per l'appunto un'altra ( non radiata ) che è mia dal 1976 ed è ora rossa dopo essere stata silver d'origine, poi blu metallizzato, secondo le mode del momento.

Grazie in anticipo e cordiali saluti

Ferdinando
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
PV33 Posted - 01 apr 2011 : 01:38:16
Per reimmatricolare o reiscrivere un veicolo tramite ASI serve il certificato di rilevanza storica (CRS) come con la FMI, non è sufficiente l'Attestato di storicità (che ha ormai una valenza esclusivamente fiscale). Però i criteri che il veicolo deve rispettare sono esattamente gli stessi, quindi un colore leggermente discordante, specialmente su un vecchio restauro, non crea nessun problema.
Ciao.
effepi Posted - 31 mar 2011 : 14:29:09

Grazie, siete davvero molto gentili e solerti; partecipo ad altri forum di vario genere ma la gente di questo mi sembra davvero speciale !!
Salutissimi
Ferdinando
GiPiRat Posted - 31 mar 2011 : 13:29:22
Citazione:
Messaggio inserito da effepi

Citazione:
Messaggio inserito da Janez

Sevuoi iscriverla al registro storico Asi o FMI ci vogliono i colori giusti MA c'e' l'attestato di storicita' dell'Asi che puoi ottenere anche con colorazioni diverse dall'originale.

Su di Giri Scooter Gang Trento



Grazie a te ed all'altro amico che è intervenuto prima; ma vorrei sapere se questo attestato di storicità ASI è egualmente idoneo alla reimmmatricolazione ..

Saluti


La questione è controversa, io credo che faccia al caso tuo ma, comunque, tramite ASI dovrai fare anche il certificato di rilevanza storica. Prova ad informarti direttamente presso il responsabile di un club ASI.

Ciao, Gino
pedro-1962 Posted - 31 mar 2011 : 09:41:23
Citazione:
Messaggio inserito da effepi

Citazione:
Messaggio inserito da Janez

Sevuoi iscriverla al registro storico Asi o FMI ci vogliono i colori giusti MA c'e' l'attestato di storicita' dell'Asi che puoi ottenere anche con colorazioni diverse dall'originale.

Su di Giri Scooter Gang Trento



Grazie a te ed all'altro amico che è intervenuto prima; ma vorrei sapere se questo attestato di storicità ASI è egualmente idoneo alla reimmmatricolazione ..

Saluti


No.


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
effepi Posted - 31 mar 2011 : 07:50:01
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

Sevuoi iscriverla al registro storico Asi o FMI ci vogliono i colori giusti MA c'e' l'attestato di storicita' dell'Asi che puoi ottenere anche con colorazioni diverse dall'originale.

Su di Giri Scooter Gang Trento



Grazie a te ed all'altro amico che è intervenuto prima; ma vorrei sapere se questo attestato di storicità ASI è egualmente idoneo alla reimmmatricolazione ..

Saluti
Janez Posted - 30 mar 2011 : 22:32:39
Sevuoi iscriverla al registro storico Asi o FMI ci vogliono i colori giusti MA c'e' l'attestato di storicita' dell'Asi che puoi ottenere anche con colorazioni diverse dall'originale.

Su di Giri Scooter Gang Trento
Mego Posted - 30 mar 2011 : 21:31:14
Effepi...intanto benvenuto..
Poi aggiungo...se hai letto post precedenti come dici di aver fatto, avrai anche capito che la colorazione originale e fondamentale per un omologazione FMI e ASi....o no?
Non aggiungo altro.

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits