Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Garelli Gulp V3 Collaudo + Bollo + RC + Targa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dado991 Posted - 20 apr 2012 : 20:02:55
Salve a tutti, sono nuovo del forum, sono qui per chiedervi maggiori informazioni su diverse aspetti burocratici del mio primo restauro.
Vi racconto la storia, circa un mese fa ho preso da casa di mia zia un vecchio Garelli Gulp V3 (ciclomotore) del '76, non ha un grande valore materiale, ma molto affettivo, dato che è stato usato sia da mia zia, che da mio padre, che da mio nonno. Per adesso il restauro procede bene, ma l'idea era di partecipare ad un moto raduno che tutti gli anni si svolge nella mia città e a cui mio padre mi ha sempre portato fin quando ero piccolo, ma passiamo ai fatti, ho queste domande:

1)Lo scooter è fermo dal '97, quindi ha il vecchio targhino, immagino debba essere sostituito con il nuovo a 6 cifre quadrato.

2)Per il bollo ci sono delle esenzioni?

3)Per l'assicurazione ci sono tariffe speciali? considerate che non intendo usarlo tutto l'anno, ma al massimo per un mesetto, diciamo nelle settimane a cavallo del raduno.

4)Devo passare il collaudo? Come si svolge? Il motore non è mai stato "truccato", cosa devo controllare per passarlo? Per i gas di scarico come funziona? Non penso sia un EURO4!!!

P.S. Ho tutti i documenti.
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 21 apr 2012 : 22:01:03
Citazione:
Messaggio inserito da dado991

Basta una semplice officina di quelle che fanno i collaudi anche agli scooter moderni, o serve un'officina abilitata a cose particolari? non devo mica andare alla motorizzazione?
Per gli scarichi come faccio a sapere se sono in regola? Ci faccio una buona miscela con olio sintetico 100% per sicurezza?



Devi andare nelle offocine dove trovi scritto centro revisioni ed espongono il cartello:
http://www.karameloo.com/var/ezwebin_site/storage/images/auto_moto_bici_e_barche/officine_e_centri_revisione_auto/centro_revisioni_auto_moto_co_m_a_r/gallery/foto_2/66619-1-ita-IT/foto_2.jpg

Per la carburazione non ti preoccupare, assicurati che il carburatore sia pulito, rigistra bene il minimo, se c'è qualcosa che non va spesso ti regolano loro la carburazione sul posto.
Non serve usare l'olio sintetico, non misurano la fumosità.

Ciao da Gigi.
Mego Posted - 21 apr 2012 : 17:23:03
Benvenuto Dado.

-SX 200-
dado991 Posted - 21 apr 2012 : 17:13:15
Basta una semplice officina di quelle che fanno i collaudi anche agli scooter moderni, o serve un'officina abilitata a cose particolari? non devo mica andare alla motorizzazione?
Per gli scarichi come faccio a sapere se sono in regola? Ci faccio una buona miscela con olio sintetico 100% per sicurezza?
Iso Posted - 20 apr 2012 : 23:48:32
Ciao e ben arrivato.
1) non è uno scooter, si devi andare in motorizzazione con vecchio libretto e targhino e fartelo sostituire con nuovo libretto e targa.
2)No, ma è dovuta solo se lo si usa.
3)Per i ciclomotori non mi pare che si sia qualcosa di specifico, devi sentire le compagnie assicurative della tua zona.
4) si, devi recarti a collaudo presso una officina autorizzata.
Controllano freni, luci, claxon, gomme, e fumi (cioè la combustione non la fumosità) ed la velocità massima che non deve susperare i 50Km/h

Ciao da Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits