Autore |
Discussione  |
|
dado991
Nuovo
Empoli - FI
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 apr 2012 : 20:02:55
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum, sono qui per chiedervi maggiori informazioni su diverse aspetti burocratici del mio primo restauro. Vi racconto la storia, circa un mese fa ho preso da casa di mia zia un vecchio Garelli Gulp V3 (ciclomotore) del '76, non ha un grande valore materiale, ma molto affettivo, dato che è stato usato sia da mia zia, che da mio padre, che da mio nonno. Per adesso il restauro procede bene, ma l'idea era di partecipare ad un moto raduno che tutti gli anni si svolge nella mia città e a cui mio padre mi ha sempre portato fin quando ero piccolo, ma passiamo ai fatti, ho queste domande:
1)Lo scooter è fermo dal '97, quindi ha il vecchio targhino, immagino debba essere sostituito con il nuovo a 6 cifre quadrato.
2)Per il bollo ci sono delle esenzioni?
3)Per l'assicurazione ci sono tariffe speciali? considerate che non intendo usarlo tutto l'anno, ma al massimo per un mesetto, diciamo nelle settimane a cavallo del raduno.
4)Devo passare il collaudo? Come si svolge? Il motore non è mai stato "truccato", cosa devo controllare per passarlo? Per i gas di scarico come funziona? Non penso sia un EURO4!!!
P.S. Ho tutti i documenti. |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 apr 2012 : 23:48:32
|
Ciao e ben arrivato. 1) non è uno scooter, si devi andare in motorizzazione con vecchio libretto e targhino e fartelo sostituire con nuovo libretto e targa. 2)No, ma è dovuta solo se lo si usa. 3)Per i ciclomotori non mi pare che si sia qualcosa di specifico, devi sentire le compagnie assicurative della tua zona. 4) si, devi recarti a collaudo presso una officina autorizzata. Controllano freni, luci, claxon, gomme, e fumi (cioè la combustione non la fumosità) ed la velocità massima che non deve susperare i 50Km/h
Ciao da Gigi. |
 |
|
dado991
Nuovo
Empoli - FI
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 apr 2012 : 17:13:15
|
Basta una semplice officina di quelle che fanno i collaudi anche agli scooter moderni, o serve un'officina abilitata a cose particolari? non devo mica andare alla motorizzazione? Per gli scarichi come faccio a sapere se sono in regola? Ci faccio una buona miscela con olio sintetico 100% per sicurezza? |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 apr 2012 : 17:23:03
|
Benvenuto Dado.
- SX 200 -
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
|
Discussione  |
|
|
|