Autore |
Discussione  |
|
vaale
Junior

Trasaghis - UD
Italy
62 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 20 apr 2012 : 20:43:08
|
ciao a tutti, volevo delle informazioni per quanto riguarda un estratto cronologico. il risultato uscito è un foglio bianco-azzurro dove risulta che:
il veicolo richiesto non è transitato negli archivi giudiziari p r a
ho speso 20,92 euro e sinceramente pensavo un risultato differente.
da una precedente visura, che in questo caso è la fotocopia mal fatta di un libro a righe ci sono molti più dati... nella visura c'è il nome del negoziante che ha venduto il mezzo, l'anno, il proprietario ecc ecc. più in basso sempre nella visura dentro ad un riquadro c'è scritto : cancellazione d'ufficio ex d.l.30/12/82
questi documenti li ho richiesti per avviare la procedura B fmi, in quanto del mezzo ho solo la targa in ferro originale e devo richiedere il certificato di rilevanza storica e collezionistica.
qual'è la differenza tra estratto cronologico e visura ?? perchè richiedere d'obbligo l'estratto cronologico se poi c'è il rischio di trovarlo in bianco come nel mio caso?
|
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 20 apr 2012 : 22:24:23
|
Ad oggi le visure fatte sono uguali al cronologico la differenza la fa il costo. Se non è transitato potrebbe essere di sigla provincia diversa a quella tua. Il cronologico è d'obbligo per l'iscrizione al R.S. che naturalmente invierai copia, in quanto l'originale ti servirà per la procedura di reiscrizione al PRA.
Ogni giorno si cerca di progredire senza rimbambire |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 apr 2012 : 23:39:38
|
Si è sbagliato chi ti ha prodotto l'estratto cronologico, nel senso che ha interrogata solo la banca dati informatica e non l'archivio cartacea. Forse è perchè ti sei recato ad una agenzia e non al PRA. Hai detto bene sul fatto che l'estartto cronologico produce lo stesso documento della visura.
Ciao da Gigi. |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 apr 2012 : 12:22:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Si è sbagliato chi ti ha prodotto l'estratto cronologico, nel senso che ha interrogata solo la banca dati informatica e non l'archivio cartacea. Forse è perchè ti sei recato ad una agenzia e non al PRA. Hai detto bene sul fatto che l'estartto cronologico produce lo stesso documento della visura.
Ciao da Gigi.
Quoto Gigi.
Chiunque ha prodotto quell'estratto cronologico non ha fatto un buon lavoro!
vaale tornaci portando anche la visura e PRETENDI di averne uno con gli stessi dati ed in bollo, senza che tu debba sborsare una lira! E' un errore loro!
Ciao, Gino |
 |
|
vaale
Junior

Trasaghis - UD
Italy
62 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 apr 2012 : 19:35:27
|
amici grazie per i vostri sempre utili consigli...ma forse sono io che in questo campo non ci capisco proprio niente.
allora, quando ho acquistato la lambretta 150 seconda serie mi è stata consegnata anche una presunta visura...una schifezza di fotocopia con tutti i dati del veicolo e del proprietario...e con un riquadro dove c'è scritto cancellata d'ufficio, più in basso una grossa timbrata in rosso dice : non costituisce certificazione.questa visura è stata fatta anni fa
mi sono recato al pra di udine dove mi è stato detto che la schifezza di fotocopia è una visura vera e propria e che se volevo l'estratto c. avrei dovuto pagare 20 euro circa...va bene fatemi l'estratto cronologico...a me serve questo documento ho risposto.
la richiesta è stata fatta a roma e dopo un'oretta di attesa per la risposta il risultato è stato molto deludente...assieme al certificato cronologico mi è stata consegnata la stessa fotocopia del libro a righe che già avevo in mano.
mi viene da pensare che questo è tutto quello che hanno...il certificato cronologico risulta in bianco perchè non è stata aggiornata la pagina nella banca dati digitale...mentre il cartaceo è questa fotocopia del librone a righe. 
a questo punto io tiro avanti con questi due documenti, penso bastino per fare richiesta del cert.inresse st. col. alla fmi...speriamo bene ciao a tutti |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 apr 2012 : 21:50:24
|
Ma allora dì la verità che stai vedendo se siamo preparati!
L'estratto cronologico è proprio quella fotocopia (brutta ma sono tutte così) senza il timbro "Non costituisce certificazione".
Ciao da Gigi. |
 |
|
vaale
Junior

Trasaghis - UD
Italy
62 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 apr 2012 : 11:34:23
|
...allora gigi dovrei essere a posto...grazie per la conferma. ciao ciao    |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 apr 2012 : 10:23:37
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Ma allora dì la verità che stai vedendo se siamo preparati!
L'estratto cronologico è proprio quella fotocopia (brutta ma sono tutte così) senza il timbro "Non costituisce certificazione".
Ciao da Gigi.
No Gigi, quella, da sola, è una semplice visura, l'estratto cronologico "costituisce certificazione", proprio per il fatto di essere in bollo! Se al documento stampato è stata allegata la fotocopia, entrambi, insieme, costituiscono l'estratto cronologico. Dovrebbero essere uniti e timbrati dall'ufficio.
Ciao, Gino |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 apr 2012 : 10:43:44
|
Ho capito cosa vuoi dire! Io ho solo detto a Vaale, che ha sue fogli apparentemente uguali, che quello che ha il timbro "Non costirtuisce certificazione" è la visura, l'altro (che questo timbro non c'è) deve intenderlo l'estratto cronoligico.
|
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 apr 2012 : 16:41:38
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Ho capito cosa vuoi dire! Io ho solo detto a Vaale, che ha sue fogli apparentemente uguali, che quello che ha il timbro "Non costirtuisce certificazione" è la visura, l'altro (che questo timbro non c'è) deve intenderlo l'estratto cronoligico.
Sì, è così. Ma i fogli devono essere uniti e timbrati (metà timbro su una pagina e l'altra metà su quella successiva) e con la dicitura del bollo pagato in maniera virtuale, per avere un valore legale.
Ciao, Gino |
 |
|
|
Discussione  |
|