Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 solo targa e non radiata d'ufficio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bebo6 Posted - 30 gen 2005 : 20:19:44
ciao ragazzi.è da poco che mi sono avvicinato al mondo degli scooter e moto d'epoca,e finalmente poco tempo fa ho trovato una lambretta Li 150 terza serie del 62. il problema sorge con la burocrazia.manca di libretto e foglio complementare. da una visura fatta al PRA, non risulta radiata.aiutatemi!!!!non so come fare e a chi rivolgermi.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vdrdd Posted - 23 ago 2005 : 11:43:03
A me, pare, stia andando bene. Ho acquistato un mezzo con solo targa, non radiato. Intestatario deceduto. Ho rintracciato gli eredi (qualche diffidenza iniziale, poi tutto ok), hanno firmato, hanno fatto la denuncia di smarrimento dei documenti. Ho messo tutto in mano ad una agenzia (gli eredi sono in un'altra città, il PRA del mezzo in un'altra ancora). Bene, se tutto va bene entro la prox settimana dovrei avere libretto e CDP........ sono in ballo da due mesi, ma c'è di mezzo agosto.

Ciao
Donato
ironmana Posted - 23 ago 2005 : 11:29:25
Per fare l'atto basta anche un erede del proprietario.
Sul fatto che il proprietario, se il mezzo non risulta rubato, possa rivendicarne la pripeieta' la vedo dura; e che si è svegliato dopo vent'anni e più di essere in possesso del mezzo?
Sono nelle stesse condizioni per una vespa, sto rintracciando un parente, perchè il proprietario è deceduto. Appena avrò fatto posso comunicare com'è andata.

ironmana
Giovanni Posted - 23 ago 2005 : 01:44:28
All'impiegato servono un libretto di circolazione e il vecchio foglio complementare.
Iso Posted - 23 ago 2005 : 00:32:08
Do seguito alla vicenda ed informo che il trapasso non è riuscito.
L'atto rilasciato non è stato accolto dall'impiegato dell'ufficio del PRA.
... evvidentemente non aveva legami di parentela.

Ciao, Luigi.
vespamodelli Posted - 19 ago 2005 : 11:23:41
Il notaio sarà il fratello, come minimo!!!


Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Iso Posted - 04 ago 2005 : 01:13:32
Ripesco questo vecchio post per dare una speranza a Vespamodelli e affermare che un mio conoscente su mio suggerimento ha ottenuto l'atto dal notaio (il terzo che ha consultato) per un passaggio di proprieta per una vespa avendo solo targa e risultante ancora iscritta al PRA.
Ha fatto dunque la denuncia ai carabinieri per il Libretto e Foglio Complementare ha presentato l'estratto cronologico e avvalendosi dell'art. 2688 ha firmato la moglie a suo favore.

Ciao, Luigi.
vespamodelli Posted - 18 feb 2005 : 19:25:28
Si, se recuperi il proprietario, gli fai fare una denuncia di smarrimento e lo porti da un notaio . . . si può fare.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Iso Posted - 11 feb 2005 : 12:43:12
Io la vedo così: se l'intestatario è reperibile, con l'estratto cronologico e la denuncia di smarrimento dei documenti, il notaio non ha difficoltà a fare l'atto.

Ciao, Luigi.
vespamodelli Posted - 11 feb 2005 : 12:15:28
Se è ancora in vita il passaggio di proprietà va fatto con i documenti.
se i documenti non ci sono il duplicato lo può richiedere solo il proprietario intestatario.
La denuncia di smarrimento puoi farla anche tu ma non la richiesta di duplicato a meno di compiere un falso in atto pubblico.
Se il proprietario non si trova . . . non puoi fare niente, nemmeno sperare che la radino perché non radiano più!!!

Ho una situazione identica con una 200 rally . . . la terrò per arredamento di vetrina di negozi . . .

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
billy ardox Posted - 02 feb 2005 : 08:43:00
Se la moto risulta ancora iscritta al PRA non ci sono scappatoie : devi trovare il proprietario o suoi eredi.
Concordo con Remo : attenzione perchè il veicolo potrebbe avere una provenienza dubbia.
Se hai l'estratto dovrebbero essere indicati vecchi proprietari. Trattandosi di un mezzo degli anni sessanta, dovrebbero essere viventi.
Quindi fossi in te proverei a cercarli e contattarli.
Giovanni
pieremo Posted - 01 feb 2005 : 23:38:52
BEBO RIPORTO SU IL TUO POST PER
VEDERE SE QUALCUNO CHE NE SA' DI PIU'
TI PUO' SUGGERIRE UNA VIA TRASVERSALE
PIU' ATTUABILE.
REMO

pieremo Posted - 30 gen 2005 : 21:54:46
FAI FARE UN ESTRATTO CRONOLOGICO CHE
TI DARA' IL NOME DEL PROPRIETARIO .
CERCA DI CONTATTARLO, LUI O I SUOI EREDI
POSSONO CHIEDERE IL DUPLICATO DEI DOCUMENTI
E POI FARE UN PASSAGGIO REGOLARE.
QUESTA E' LA VIA PIU' CORRETTA SPERANDO CHE
LA LAMBRA NON SIA RUBATA E CHE IL PROPRIETARIO NON
SIA INTERESSATO A RIAVERLA.
PRIMA FATTI COMUNQUE FARE UN ATTO DI VENDITA DA
CHI TE L'HA DATA, QUESTO PER SALVARTI IL C**O
IN CASO DI IRREGOLARITA'.
QUESTI TI PUO' FARE L'ATTO DI VENDITA, MAGARI DA UN NOTAIO,
COME PROPRIETARIO NON INTESTATARIO. AUGURI.
REMO

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits