Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Info su tessera ASI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
graziano Posted - 29 lug 2012 : 11:12:13
ma se si fa la tessera asi per reimmatricolare lo scooter ma poi non si rinnova cosa ne è del mezzo? una volta reimmatricolato si è apposto, basta avere una normale assicurazione e non storica? vorrei capire

Graziano
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gigio333 Posted - 31 lug 2012 : 01:34:10
E' vero Gipi! Te lo posso confermare per esperienza propria. Ho spedito una pratica per una moto delle Officine Umberto Testi con motore Sachs 150 ed immatricolata nel 1952 (pochissimi esemplari prodotti e se non erro intorno ai 50) il 3 o 4 gennaio 2012 e dopo "soli" 7 mesi (tra 3 giorni diventeranno 8 mesi) ancora nulla! Il Guzzi V7 Special del 1970 di proprietà del nostro vice-presidente ha impiegato 9 MESI!!!!!
Ah dimenticavo, il nuovo certificato di rilevanza storica e collezionistica aggiunge anche il numero del motore nei dati prinicpali del mezzo insieme al nome del proprietario, numero di targa e numero di telaio.

Saluti Antonio
GiPiRat Posted - 30 lug 2012 : 19:31:05
Citazione:
Messaggio inserito da gigio333

Il mezzo rimane sempre iscritto al registro storico indipendentemente dalla tessera e decade solo se alteri colori, stravolgi l'estetica, monti un motore di un altro mezzo (teoricamente), ecc... oppure se vendi il mezzo. Con i nuovi registri al passaggio di proprietà il nuovo possessore deve inoltrare una nuova richiesta di aggiornamento dati per lo stesso veicolo. Il costo non sarà più di €50, ma di soli €20 più la complilazione del modulo e le 9 foto del mezzo. Col vecchio sistema (antecedente al 19 marzo 2010) potevi cedere il certificato storico insieme al mezzo in caso di vendita in quanto conteneva solo i dati del veicolo. Ora ci sono anche i dati anagrafici del proprietario.
Io penso che sia meno costosa l'iscrizione alla FMI che ti costa €50 la tessera (online oppure attraverso qualche club vicino casa tua) e €50 per la pratica

Saluti Antonio


Verissimo! Certo, però, che l'FMI ti fa penare per avere l'iscrizione al registro storico!

Ciao, Gino
gigio333 Posted - 29 lug 2012 : 14:59:17
Il mezzo rimane sempre iscritto al registro storico indipendentemente dalla tessera e decade solo se alteri colori, stravolgi l'estetica, monti un motore di un altro mezzo (teoricamente), ecc... oppure se vendi il mezzo. Con i nuovi registri al passaggio di proprietà il nuovo possessore deve inoltrare una nuova richiesta di aggiornamento dati per lo stesso veicolo. Il costo non sarà più di €50, ma di soli €20 più la complilazione del modulo e le 9 foto del mezzo. Col vecchio sistema (antecedente al 19 marzo 2010) potevi cedere il certificato storico insieme al mezzo in caso di vendita in quanto conteneva solo i dati del veicolo. Ora ci sono anche i dati anagrafici del proprietario.
Io penso che sia meno costosa l'iscrizione alla FMI che ti costa €50 la tessera (online oppure attraverso qualche club vicino casa tua) e €50 per la pratica

Saluti Antonio
graziano Posted - 29 lug 2012 : 12:53:52
grazie GTR!

Graziano
GTR Posted - 29 lug 2012 : 12:06:39
il mezzo rimane regolarmente iscritto nell'albo ASI . per quanto riguarda l'assicurazione , la scelta è soggettiva.

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits