Autore |
Discussione  |
|
graziano
Nuovo
Genova - GE
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 lug 2012 : 11:12:13
|
ma se si fa la tessera asi per reimmatricolare lo scooter ma poi non si rinnova cosa ne è del mezzo? una volta reimmatricolato si è apposto, basta avere una normale assicurazione e non storica? vorrei capire
Graziano |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 29 lug 2012 : 12:06:39
|
il mezzo rimane regolarmente iscritto nell'albo ASI . per quanto riguarda l'assicurazione , la scelta è soggettiva.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
graziano
Nuovo
Genova - GE
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 lug 2012 : 12:53:52
|
grazie GTR!
Graziano |
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 lug 2012 : 14:59:17
|
Il mezzo rimane sempre iscritto al registro storico indipendentemente dalla tessera e decade solo se alteri colori, stravolgi l'estetica, monti un motore di un altro mezzo (teoricamente), ecc... oppure se vendi il mezzo. Con i nuovi registri al passaggio di proprietà il nuovo possessore deve inoltrare una nuova richiesta di aggiornamento dati per lo stesso veicolo. Il costo non sarà più di €50, ma di soli €20 più la complilazione del modulo e le 9 foto del mezzo. Col vecchio sistema (antecedente al 19 marzo 2010) potevi cedere il certificato storico insieme al mezzo in caso di vendita in quanto conteneva solo i dati del veicolo. Ora ci sono anche i dati anagrafici del proprietario. Io penso che sia meno costosa l'iscrizione alla FMI che ti costa €50 la tessera (online oppure attraverso qualche club vicino casa tua) e €50 per la pratica
Saluti Antonio |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 lug 2012 : 19:31:05
|
Citazione: Messaggio inserito da gigio333
Il mezzo rimane sempre iscritto al registro storico indipendentemente dalla tessera e decade solo se alteri colori, stravolgi l'estetica, monti un motore di un altro mezzo (teoricamente), ecc... oppure se vendi il mezzo. Con i nuovi registri al passaggio di proprietà il nuovo possessore deve inoltrare una nuova richiesta di aggiornamento dati per lo stesso veicolo. Il costo non sarà più di €50, ma di soli €20 più la complilazione del modulo e le 9 foto del mezzo. Col vecchio sistema (antecedente al 19 marzo 2010) potevi cedere il certificato storico insieme al mezzo in caso di vendita in quanto conteneva solo i dati del veicolo. Ora ci sono anche i dati anagrafici del proprietario. Io penso che sia meno costosa l'iscrizione alla FMI che ti costa €50 la tessera (online oppure attraverso qualche club vicino casa tua) e €50 per la pratica
Saluti Antonio
Verissimo! Certo, però, che l'FMI ti fa penare per avere l'iscrizione al registro storico! 
Ciao, Gino |
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 lug 2012 : 01:34:10
|
E' vero Gipi! Te lo posso confermare per esperienza propria. Ho spedito una pratica per una moto delle Officine Umberto Testi con motore Sachs 150 ed immatricolata nel 1952 (pochissimi esemplari prodotti e se non erro intorno ai 50) il 3 o 4 gennaio 2012 e dopo "soli" 7 mesi (tra 3 giorni diventeranno 8 mesi) ancora nulla! Il Guzzi V7 Special del 1970 di proprietà del nostro vice-presidente ha impiegato 9 MESI!!!!! Ah dimenticavo, il nuovo certificato di rilevanza storica e collezionistica aggiunge anche il numero del motore nei dati prinicpali del mezzo insieme al nome del proprietario, numero di targa e numero di telaio.
Saluti Antonio |
 |
|
|
Discussione  |
|