Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Info su bollo ecc...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ianni Posted - 28 feb 2005 : 18:16:08
Salve a tutti, volevo gentilmente chiedere informazioni riguardanti i bolli non pagati dopo il 2000 su una vespa vnb3t del ' 62 con libretto originale, certificato di proprieta' e targa originale il cui regolare passaggio e'stato fatto nel nov.2000. Ho letto di radiazioni d' ufficio e mi chiedevo quali siano i requisiti che il pra adotta per radiare. Ne approfitto, per chiedere come debbo invece comportarmi dal momento che ho notato sul certificato di proprieta' il numero civico di residenza errato, 72 invece di 74, nel caso mi aggingessi a venderla sono tenuto a correggerlo? Prima di scrivere doc.in regola, vorrei essere sicuro. Vi ringrazio sin d'ora e vi saluto cordialmente.
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
PV33 Posted - 05 mar 2005 : 23:37:20
Dopo il 2000 la tua Vespa non doveva più pagare la tassa di proprietà, quindi il problema non si pone; bisognerebbe vedere negli anni precedenti. In ogni caso oggi la radiazione d'ufficio di fatto non esiste più, o meglio è una procedura ben diversa da quella totalmente arbitraria degli anni '80.
Ora ci sono delle garanzie, il proprietario deve ricevere le contestazioni dei bolli non pagati ed essere avvisato della possibile radiazione col dovuto anticipo. Inoltre è previsto che i documenti vengano ritirati dalle forze dell'ordine, quindi è praticamente impossibile che oggi un veicolo venga radiato all'insaputa del proprietario.
Se poi questo dovesse accadere, sarebbe possibile ricorrere.
Ciao.
evelyn tremble Posted - 04 mar 2005 : 13:13:14
scusa ma non ho capito:i bolli sono stati pagati fino al 2000 e poi basta? se fosse così la vespa non dovrebbe essere radiata poichè la legge di esenzione del pagamento della tassa di possesso,che se non ricordo male è entrata in vigori proprio nel 2000,dice che tale tassa và pagata solo nel caso il mezzo circoli ovvero se da quando tu hai acquistato la moto non ci hai mai girato non sei tenuto a pagare alcunchè.Questo ovviamente si riferisce a veicoli con 30 di vita.Verififica prima del 2000...e poi una visura toglie ogni dubbio

Evelyn Tremble
robyn Posted - 04 mar 2005 : 12:23:24
beh la cosa migliore è fare una visura al PRA anche se penso non sia stata radiata.
E' solo da 5 anni che non paghi il bollo, la mia era dal 72 che non venivano pagati i bolli e me l'hanno radiata nel 87........ sti italiani.......
Iso Posted - 01 mar 2005 : 01:28:01
Il numero di civico errato è trascurabile.
La radiazione d'ufficio avviene per i veicoli per cui il proprietario non provvede a pagare la tassa di proprietà dal almeno tre anni consecutivi. Sono esclusi però tutti i veicoli che hanno compiuto il 30esimo anno di età e quelli che .....eccetera eccetera...
La tua vespa dovrebbe essere in regola. Se hai dubbi esegui una visura la tuo PRA.

Ciao, Luigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits