V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
f.felo |
Posted - 13 lug 2014 : 06:10:30 Leggo su Subito un tipo che vende una special 150, la presenta scrivendo che il mezzo pu#65533; circolare in autostrada........ Che ne dite?????
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gre81 |
Posted - 23 lug 2014 : 15:03:28 Citazione: Messaggio inserito da f.felo
ora anche i 125 possono entrare in autostrada.
l'ho sentito anch'io, ma credo non sia ancora entrato in vigore...
- l'aqua la fa mêl, e' ven e' fa cantê - |
f.felo |
Posted - 23 lug 2014 : 14:29:03 Direi che il post si può chiudere ora anche i 125 possono entrare in autostrada. Non la vedo bene la cosa.....
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
Audiolano2 |
Posted - 21 lug 2014 : 22:52:05 Potrebbe essere anche d'aiuto il fatto che per esempio la lml star la producono in più varianti, 125 150 e 151, quest'ultima proprio per accedere alle autostrade. La 200 l'ho volutamente tralasciata perchè non fa testo . |
scooter_italiano |
Posted - 21 lug 2014 : 21:58:25 ma Maresciallo... è 186! =)
andy.D&DSC ************************************************** Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte! |
Iso |
Posted - 21 lug 2014 : 16:24:00 Credo che intendesse dire che tollerano, il cartello in ingresso alle autostrade dice chiaro che fino a 149 non è consentito. Le forse dell'ordine su aspetti specifici del codice della strada secondo me non sono informatissimi.
Ciao. |
stefanold |
Posted - 21 lug 2014 : 14:14:34 a me uno della stradale disse che 148 viene considerato 150 e comunque può circolare in autostrada.Il problema era la velocità minima consentita di 80 km orari che per una LD 150 è il limite massimo |
simaloscontrino |
Posted - 20 lug 2014 : 23:29:58 Citazione: Messaggio inserito da guardia
Ha ragione, 150 CC puo farlo ( da 145,1 in su sono sonsiderati 150 )
"slambrettando si impara"
Ciao,
ma cos'è una fanta norma ad personam?  
Assolutamente no.
Anzi, siccome una cosa semplice ed uguale per tutti, non la vogliamo,
in molte autostrade c'è il cartello di divieto che dice divieto fino a 149 cc,
ed in altre autostrade e tangenziali,
c'è il divieto con cartello di divieto fino a 150 cc
Nella zona di Lecco c'è una situazione paradossale, per esempio.
Percorrendo la statale Como-Lecco, giunti a Suello , se si è alla guida di una 150 cc, si è cosretti ad abbandonare la statale, perchè dopo la statale ,
si collega con la super strada 36,per cui diventa vietata la circolazione per questo limite di cilindrata.
Bisogna fare una lunga deviazione passando da Molteno e poi Oggiono.
Comunque se non volete finire risucchiati sotto un autotreno moldavo che sfreccia a 110 kmh, è meglio fare le statali. |
GiPiRat |
Posted - 18 lug 2014 : 19:39:24 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Grazie Gino. Su questo punto sono perfettamente daccordo. Ho sempre pensato che l'accesso in autostrada dovesse essere valutato in riferimento alla prestazioni effettive del motoveicolo. Per esempio ritengo che sia ragionevole consentire il pecorso autostradale a vecoli con potenza di almeno 10Kw indipendentemente dalla cilindrata. Con l'abbasamento ai 120cc, si rischia di mandare in autostrada i 16enni perennemente ai 70Km/h sulle corsie di emmergenza.
Ciao.
Troppo vero! 
Ciao, Gino |
Iso |
Posted - 18 lug 2014 : 12:38:19 Grazie Gino. Su questo punto sono perfettamente daccordo. Ho sempre pensato che l'accesso in autostrada dovesse essere valutato in riferimento alla prestazioni effettive del motoveicolo. Per esempio ritengo che sia ragionevole consentire il pecorso autostradale a vecoli con potenza di almeno 10Kw indipendentemente dalla cilindrata. Con l'abbasamento ai 120cc, si rischia di mandare in autostrada i 16enni perennemente ai 70Km/h sulle corsie di emmergenza.
Ciao. |
GiPiRat |
Posted - 18 lug 2014 : 11:37:00 Un'ultima osservazione: pare che la commissione preposta all'aggiornamento del CdS abbia approvato l'abbassamento del limite di cilindrata per l'ingresso delle moto in autostrada e strade extraurbane principali, portandolo sino a 120cc.. Se così fosse, qui stiamo parlando del nulla. Ma ho idea che i legislatori dovrebbero porre un limite di potenza, più che di cilindrata! Io, di certo, non mi sognerò mai di entrare in autostrada con la mia ET3!!! 
Ciao, Gino |
GiPiRat |
Posted - 18 lug 2014 : 11:19:03 Citazione: Messaggio inserito da Iso
In rete non li vedo quelli nuovo, ma sono di questi giorni?
Ciao.
No, dovrebbero essere entrati in vigore nel 1993, ma molti non sono stati sostituiti e altri sono stati sostituiti con quelli sbagliati. 10 anni fa, percorrendo la superstrada Perugia-Lago Trasimeno, ho notato che c'erano segnalazioni differenti, 149cc. e 150cc., praticamente ad ogni entrata.
Non ho idea del perché sia così, ma la segnalazione corretta dovrebbe essere come quella che allego, che è di un ingresso al GRA di Roma.
Ciao, Gino
o_Via_Prenestina.jpg
_ _ |
metz |
Posted - 17 lug 2014 : 22:21:42 Io comunque sono entrato più volte in autostrada con la lambra per motivi di tempo!! Basta girare a destra e nessuno ti rompe le balle!! Se poi ti fermano possono dirti su, ma secondo me nemmeno se ne accorgono.... |
Iso |
Posted - 17 lug 2014 : 15:57:03 Citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Un arrotonadamento dei decimali secondo me bisogna considerarlo. Il cartello in ingresso in autistrada indica il divieto fino a 149cc, il codice ammette a partire da 150cc. Facendo entrabe riferimento a unità intera. Ma le cilindrate effettive (che nei libretti sono anche indicate anche coi decimali) da 149,1 a 149,9 come dovrebbero regolarsi?
Ciao.
Iso, quelli sono i vecchi cartelli che non sono stati sostituiti, sui nuovi trovi "150cc", come da CdS.
Ciao, Gino
In rete non li vedo quelli nuovo, ma sono di questi giorni?
Ciao. |
fralor1966 |
Posted - 17 lug 2014 : 15:43:49 Scusate ma acquistate una lambretta pensando all'autostrada? No perche a me non è mai capitata sta cosa!!! Nel senso che i miei acquisti hanno sempre avuto motivazioni diverse dal percorrere o meno l'autostrada!

Ciao miki |
Hoolz |
Posted - 17 lug 2014 : 14:48:55 A parte che col cavolo che io andrei in autostrada ...
------------------- Non abbaiare, MORDI! LI III Serie 150 '62 |
GiPiRat |
Posted - 17 lug 2014 : 14:08:01 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Un arrotonadamento dei decimali secondo me bisogna considerarlo. Il cartello in ingresso in autistrada indica il divieto fino a 149cc, il codice ammette a partire da 150cc. Facendo entrabe riferimento a unità intera. Ma le cilindrate effettive (che nei libretti sono anche indicate anche coi decimali) da 149,1 a 149,9 come dovrebbero regolarsi?
Ciao.
Iso, quelli sono i vecchi cartelli che non sono stati sostituiti, sui nuovi trovi "150cc", come da CdS.
Ciao, Gino |
Ezio Dl 200 |
Posted - 17 lug 2014 : 12:03:56 Guardia ho letto questo articolo ma non trovo il riferimento esatto dei 145 cc in che punto si trova?
|
Iso |
Posted - 14 lug 2014 : 21:47:36 Un arrotonadamento dei decimali secondo me bisogna considerarlo. Il cartello in ingresso in autistrada indica il divieto fino a 149cc, il codice ammette a partire da 150cc. Facendo entrabe riferimento a unità intera. Ma le cilindrate effettive (che nei libretti sono anche indicate anche coi decimali) da 149,1 a 149,9 come dovrebbero regolarsi?
Ciao. |
f.felo |
Posted - 14 lug 2014 : 21:15:14 Dai dai!!! L'anno prossimo raduno sulla A1 Milano Bologna il primo di Agosto solo per Lambrette 150 in c..o al codice della strada!!!   p.s. non dimentichiamo di invitare il nostro amico dell'inserzione su Subito.
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
GiPiRat |
Posted - 14 lug 2014 : 20:47:30 A parte, come già scritto da Mirco69, che andare in autostrada con uno scooter che a stento arriva a 100 km/h, in discesa e col vento in poppa, non è la più furba delle idee . . . ma ognuno è libero di fare quel che crede, nei limiti imposti dealla legge.
Per l'appunto, la legge, il CdS è chiarissimo e non interpretabile: si può accedere in autostrada solo su una moto dai 150cc. in su, non ci sono decimali ed arrotondamenti che tengano! Poi, se si trova il rappresentante delle FdO accomodante, non ti fanno nulla (mi è successo nel 1981 con una Vespa Super 150, cilindrata effettiva 145,45), altrimenti ti accompagna fuori dall'autostrada e ti fa un verbale (come avrebbe voluto fare un poliziotto vicino Cosenza, nel 2005, ma ero sulla mia PX150E che, da libretto, risulta avere cilindrata 150cc. esatti! ).
Ciao, Gino |