Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Omologazione marmitta della 125D del 1952

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Iso Posted - 05 gen 2016 : 22:19:34
Per cortesia che omologazione ha la marmitta della Lambretta 125D prima serie?
E' la stessa della LD?

Ciao.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Crescenzo Posted - 07 gen 2016 : 22:40:20
Mercoledì mattina, non appena letto il messaggio mi sono messo alla ricerca del numero stampigliato sulla marmitta della mia 125 D del 52 ma come già confermato non ho trovato nessun dato da nessuna parte. So per certo che la marmitta della mia 125d è originale dell'epoca e non è mai stata sostituita quindi sarà proprio come dire voi ovvero che i primi modelli di 125 d non avevano la marmitta omologata

Crescenzo
Iso Posted - 07 gen 2016 : 15:02:41
La documentazione che immagino ci sia stata è per la 125D, mentre io vedo solo ufficiamente un rimando per la LD125.
Se l'ASI intende estenderla anche alla D ritengo sia un accomodamento a soddisfazione dell'Iter di Immatrciolazione di oggi.
Se c'è effettivamente una carta su cui l'ASI si è basata ben venga.
Grazie per il tuo immancabile aiuto e collaborazione.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 07 gen 2016 : 14:05:56
Si Luigi la 125D è nata con marmitta senza omologazione ecco perchè sopra ho scritto quello che dice il responsabile A.S.I.del Lambreta Club Italia e cioè ripeto per intero:Non si conosce l'esatta sigla di omologazione scarico ma è ufficialmente consentito montare lo scarico della 150LD e cioè IGM503/S;Perciò non credo che abbiano aggiornamenti in merito ad oggi ciao

belligerante ugo
Iso Posted - 06 gen 2016 : 22:47:04
Scusami Ugo se voglio apporfondire, è solo che non volevo sapere cosa accettino i RS.

Oggi guardando le le nostre schede, l'unica informazione sulla marmitta 503/S (omologata nel ottobre 1954) la si deduce dalla fish di omologazione del 1955 della 150LD "può essere montata anche sul Motociclo leggero LD125" del 1952.
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_110_OM.pdf
alla 2° pag. ma senza menzionare la D125.
Cioè che dal 1954 anche le LD125 posson istallare la marmitta 503/S e le pecedenti la possono impiegare come ricambio.

Tra l'altro poche settimane prima l'Innocenti aveva ottenuto per la 125LD del 1952 l'omologazione per una marmitta 496/S.
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_106_OM.pdf
Quindi deduco che la 503/S sia da considerare in alternativa alla 496/S.
Non abbiamo le omologazioni della LD125 successive e derivate, è probabile che avessero mantenuto fino al 1957 la stessa omologazione del 1952.

Ma io ora mi chiedo: prima nel 1954 che omologazione avevano le marmitte?

Poichè le omologazione fino al 1953 sono prive della indicazione relative alla marmitta, vedi per esempio per Lambretta:
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_101_OM.pdf
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_103_OM.pdf
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_104_OM.pdf
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_105_OM.pdf
Oppure: http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Aermacchi_351_OM.pdf

Mi viene da pensare che fino al 1953 le marmitte non erano omologate e/o non punzonate.
Solo sucessivamente si è provveduti ad omologarle e quindi aggiornare le fish di omologazione, come abbiamo visto con la 150LD del 1955, la LD125 del 1952.
Anche per l'Isocooter, il motociclo è approvato nel 1949 ma la marmitta solo nel 1954.
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/_OM%20Isoscooter.pdf

Secondo me è lecito supporre che la D125 nel 1952 sia nata con marmitta senza omologazione, come quella di Crescenzo.
Forse anche per il modello D è stato inserito un aggiornamento nel 1954, sarebbe intressante trovare la documentazione dell'epoca inerente.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 06 gen 2016 : 20:58:53
Allora Luigi la 125D marmitta IGM503/S,la 150D IGM502/S,la 125LD IGM496/S,la 150LD IGM503/S questi sono i dati che inserisco quando faccio il C.R.S. e sopra ho scritto quello che dice il responsabile A.S.I. ciao(Luigi provo a mandarti la scheda e scritto sull'ultimo rigo)

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
_ _
Iso Posted - 06 gen 2016 : 19:12:17
Non è che la 125D abbia la stessa marmitta della 125LD, cioè 496/S?



Ciao.
Belligerante ugo Posted - 06 gen 2016 : 09:59:56
Ho fatto diverse iscrizioni A.S.I. andati a buon fine e sono dati a cura del responsabile A.S.I.del Lambretta Club Italia ciao( che in realtà dice che per l'omologazione della marmitta 125D si può fare riferimento alla 150LD)

belligerante ugo
Crescenzo Posted - 06 gen 2016 : 09:56:07
Ho visto sulla marmitta della mia 125 D ma non c'e stampigliato il codice IGM

Crescenzo
Iso Posted - 06 gen 2016 : 09:20:44
Grazie, da dove lo hai ricavato?

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 06 gen 2016 : 09:17:41
Caro Luigi si è uguale IGM503/S ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits