Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 collaudo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
franzelli78 Posted - 19 ago 2005 : 11:16:25
ho letto molti post che parlano di reimmatricolazione di veicoli d'epoca, ecc,ecc,...., ma la cosa che non mi è molto chiara è la seguente:
se ho per le mani un veicolo che è stato radiato e che voglio rimettere su strada, devo fare tutte le procedura già scritte mille volte, ma quando vado al collaudo quali sono i controlli ai quali vado incontro?
ho letto che alcuni sostengono che fanno un controllo fumi di scarico, controllo luci con particolare interesse della luce stop, specchio retrovisore, indicatori di direzione installati e funzionanti.
altri sotengono invece che le frecce non sono necessarie in quanto le caratteristiche originarie del veicolo non le prevedevano e quindi non sono oggetto di controllo durante il collaudo.

chi mi sa dare una mano?
grazie
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sergiolamb Posted - 19 ago 2005 : 19:12:07
Io di collaudi ne ho fatti più d'uno e ti posso confermare che di frecce non se ne parla;ma solo di luci,stop,rullo cotrollo freni ant.e post.,numeri telaio,numero motore ovvero codice corrispondente al modello e niente altro niente fumi,quelli quando farai la revisione.
Tutto quà e auguri non è affatto difficile.
Ciao Sergio
braciola Posted - 19 ago 2005 : 15:02:09
dipende come al solito da chi ti fa i controlli. se è pignolo ti farà tutti i test per lo scarico, ti guarderà i freni le luci e tutte le cose possibili e immaginabili. se invece trovi il personaggio amicone ti farà i complimenti per il mezzo e ti manderà a casa tranquillo e beato. buona fortuna...
Giovanni Posted - 19 ago 2005 : 13:08:43
Io sono andato a collaudo solo una volta... niente prova dei fumi causa strumento rotto! :)
Gio
Bicius Posted - 19 ago 2005 : 13:03:34
Le frecce, se non erano obbligatorie quando è stata immatricolata, non ci vogliono!
Specchietto e stop sono obbligatori, per i fumi non saprei, ovviamente non avrai una omologazione con bollino blu ed euro 3, ma puoi solitamente girare se non ci sono blocchi particolari del traffico.
Ciao

Bicius

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits