Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 STOP E FRECCE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alfred Posted - 23 feb 2006 : 20:57:59
una moto radiata d'ufficio ma senza targa e documenti va x forza rimmatricolata previo collaudo alla MCTC e riscriz. al PRA con attribuzione di nuova targa e doc., con tutta la trafila burocratica (iscr. fmi/asi ecc ecc)
DOMANDA : in fase di collaudo un mezzo (ante '58) per poter circolare deve essere munito di tutti i dipositivi di sicurezza (in particolare stop e indicatori di direzione) come prescrive l'art.60 co.4 del cds (o art.215 co.5) ???
O dette imposizioni si riferiscono solo x i mezzi radiati dal proprietario ????
E' vero che esistono stop e frecce posticce da applicare con calamite o altro che servono solo x i collaudi ???
Se si, circolando con un mezzo privo di ciò, si rischia il sequestro ???
Grazie infinite ciao a tutti
alf
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 24 feb 2006 : 09:24:58
L'istallazione dei dispositivi moderni, tipo antinquinamento, frecce, ganci porta caschi e altre diavolerie, sono richieste solo nel caso che si desideri reimmatricolare un veicolo demolito che non rientra fra quelli di interessa storico collezionistico.

Ciao, Luigi.
eleboronero Posted - 24 feb 2006 : 09:14:01
lo stop e' obbligatorio dal 1959 (vecchio "nuovo" cod. della strada) lo specchietto dagli anni 90 (non ricordo l'anno preciso) 1 solo se il mezzo non supera i 100 km/h 2 se sì!
questo per i motoveicoli x i ciclomotori "vecchi" basta solo lo specchietto.
insomma dipende che mezzo hai!
ciao
alfred Posted - 23 feb 2006 : 22:21:27
stop e specchietto sono obbligatori anche per la revisione di un mezzo d'epoca degli anni 50, circolante e mai radiato ??
O in questo caso serve solo lo specchietto ??
di nuovo grazie
alf
eleboronero Posted - 23 feb 2006 : 21:21:31
sono obbligatori solo lo stop e lo specchetto sx anche se non previsti all'epoca dal fabbricante.
ciao
nessuno00 Posted - 23 feb 2006 : 21:18:45
Serve solo lo stop.

Daniele

-------------------------

125 VN1 '55
125 TS '77
50 R '78
125 LI 3°serie (forse)

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits