Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Qualcosa si muove per le moto d'epoca

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Oldscooter Posted - 15 mar 2006 : 14:16:27
QUALCOSA si muove...

Ciao a tutti
Riporto ciò che ho appena letto su "Due Ruote" del prossimo mese:

"Una legge per veicoli d'interesse storico. L'ha proposta nel 2003 il senatore Luciano Magnalbò, insieme a molti colleghi, anche dell'opposizione. Vi si propone l'abolizione della tassa di possesso per i veicoli con almeno 25 anni d'età, superando la giungla attuale delle eterogenee leggi regionali. Si stabilisce poi la possibilità di circolare in città durante i blocchi del traffico, per i veicoli recanti un'apposita targa con una H (historic) che dovrebbe aggiungersi alla targa attuale.
Ancora: revisione ogni quattro anni, sulla base di parametri idonei all'età del veicolo e senza l'analisi dei gas di scarico; costi dei passaggi di proprietà ridotti a 50 euro e possibilità di reimmatricolare i mezzi radiati con targa e libretto originali.

Due anni e mezzo dopo la sua presentazione, il DDL 2575 ha superato l'esame delle commissioni Finanze e Lavori Pubblici.
Ora, con la prossima legislatura, andrà in aula, ma intanto è già stato fatto un bel passo avanti"


Cordiali saluti da Fedele
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pcost Posted - 22 mar 2006 : 11:59:06
Ecco qua!!!!

http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/20567.htm


''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
vespamodelli Posted - 15 mar 2006 : 15:26:42
Molti emendamenti di quella legge li hanno stralciati e si rischia di avere un doppione di altri enti.
Intanto si rimanda tutto a dopo le elezioni visto che nel frattempo erano impegnati a legiferare per salvare altri interessi . . . e l'hanno lasciata a metà.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Oldscooter Posted - 15 mar 2006 : 14:49:40
A proposito della H (historic)...
Avevo chiesto ad un responsabile tecnico dell'ASI come si potesse avere e mi aveva risposto che bastava avere il certificato delle specifiche tecniche del veicolo. Praticamente quel libretto (almeno io ho quello) dove è incollata la fotografia del mezzo con i requisiti e la valutazione della commissione dell'ASI.


Cordiali saluti da Fedele
Jafo Posted - 15 mar 2006 : 14:34:54
speriamo bene...

JaFo
eleboronero Posted - 15 mar 2006 : 14:33:50
spero che tu abbia ragione.........intanto il tutto si vedra' dopo le elezioni ........poi e' previsto che saltano sul carro: aci,ecc.e tutte le associazioni che faranno domanda a patto che siano attive sul territorio da 3 anni che raggruppano 6 club conalmeno 30 soci....queste a loro volta dovranno essere riconosciute dalla fiva.quindi se tutto va bene si dovra' ricertificare tutti i mezzi che andranno in un fantomatico registro del ministero dei trasporti che rilascera' la "h".......il costo? non si sa'....vedremo dopo le elezioni.
intanto ricordo che Dalema quando era al governo propose di sopprimere il pra perche' e' un doppione della motorizzazione....e' finita che hanno soppresso lui! (politamente chiaro!)
come disse il poeta:del doman non ve certezza.
ciao
Iso Posted - 15 mar 2006 : 14:29:40
Mi pare che alcune cose siano già in vigore.

Ciao, Luigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits