Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Lambetta nel fienile

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giampaolo Posted - 21 lug 2006 : 14:25:40
Ciao a tutti,
io avrei una curiosità, se vogliam dire così...
per mettere in strada una lambretta, dopo averla restaurata, che ho trovato in un fienile o in una autodiscarica (quindi senza targa nè documenti) devo per forza passare la trafila dall'ASI o dall'FMI ecc ecc...?
grazie a tutti
ciao

Zambo
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bicius Posted - 24 lug 2006 : 19:12:25
E come dicono i vari Vespamodelli ed Eleboronero: chiedi alla motorizzazione civile se accettano una reiscrizione/reimmatricolazione senza nessun tipo di documento o targa esistenti.
In Provincia di Ravenna non passa!!!

Bicius
vespamodelli Posted - 21 lug 2006 : 16:27:21
Si, senza documento alcuno oppure se radiata con documenti devi sempre iscriverla ASI o FMI, perchè solo i veicoli riconosciuti di interesse storico possono essere reimmatricolati pur non essendo euro 2.

L'iscrizione in pratica serve a questo a poter usufruire della reimmatricolazione o reiscrizione.
Esempio una vespa PX del 1995 demolita non la puoi reimmatricolare una del 1985 si, pur essendo in pratica lo stesso modello, quella del 95 deve aspettare altri 10 anni!!!

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
ironmana Posted - 21 lug 2006 : 15:41:15
Puoi tranquillamente partire per la reimmatricolazione richiedendo il certificato delle caratteristiche ad un club asi o fmi.
Da qui poi prendi l'appuntamento in motorizzazione e fatto il collaudo vai al pra a ritirare il CDP.
La lambretta deve essere in tutto e per tutto pari all'originale,con specchietto e luce stop funzionante.
Saluti e buon lavoro.

ironmana
nessuno00 Posted - 21 lug 2006 : 14:29:21
Se non sbaglio, devi restaurarla completamente, riportarla in condizioni originali, poi fai l'iscrizione ad un registro, e poi la trafila in motorizzazione e Pra.

Se invece è un ottimo conservato puoi iniziare subito.

Sarebbe comunque meglio conoscere almeno il numero di targa, perchè qualche motorizzazione potrebbe farti delle storie.

Giusto?

Daniele

125 VN1 '55
125 TS '77
50 R '78
125 LI 3°serie (forse)

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits