Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Abaco della Bulloneria
 viti faro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
charly Posted - 04 lug 2005 : 15:35:46
ciao a tutti ragazzi! ho da farvi una domanda che viti vanno sulla ghiera del faro??? ci vogliono anche le rondelle??? grazie a tutti per l'aiuto!!!
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ivano Posted - 18 set 2006 : 00:29:47
Ricordo di avere girato parecchie ferramente per quelle ranelle particolari per fissare il fanale della li 3^: sulla mia c'erano ( e ci sono) 2 viti sopra con le rondelle salvaorli, mentre quella sotto non ha nessuna ranella, e serve per orientare correttamente il fascio di luce annabagliante (ricordate a scuola guida?).
Le ranelle che ho trovato io le chiamano anche fermaporta, non so perchè, non sono perfettamente uguali, sono in acciaio anzichè in ottone, se ho un po' di tempo faccio le foto di entrambe. In ogni caso, successivamente ne ho viste a volontà utilizzate nei prefabbricati in legno, nei divani e poltrone, le ferramente specializzate per il legno dovrebbero averle più facilmente. Le viti sono a goccia di sego,non ricordo di che misura, verifico e vi faccio sapere
Ivano
Mego Posted - 02 ago 2006 : 18:39:43
Viti a goccia di sego piccoline e corte (non so le misure esatte scusate) le rondelle son chiamate anche SALVAORLI.Si trovano in ferramente e so che le montano ancora le auto un pochino datate (alfa,fiat etc.etc. anni 60-70-80)nella tapezzeria interna per fissarla.(si parla per LI 125/150 TERZA SERIE)

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Fra_TS1 Posted - 03 lug 2006 : 14:00:19
Sulle ghiere faro delle li mk3, special e dl non esistono rondelle per fissare ghiera e faro, sono delle viti a taglio a testa bombata, di rondelle neanche l'ombra, eanemmeno sull'esploso sono menzionate.


TS1 225 cc Stage 1
Lambretta GPTuning & Performace...a way of life
lmbrttIZ5 Posted - 29 giu 2006 : 12:04:45
Ma la Sx hai il fanale ottagonale e le viti "che non si notano", mentre le Li hanno se non ricordo male 3 viti, le rondelle e sono "a Vista"

Ciao

Matteo (PC)
qwerty_50 Posted - 29 giu 2006 : 10:48:47
Vorrei dare il mio contributo, sperando di non incasinare le cose.
Io posso dire quanto ho riscontato sulla SX150.
Controllando l'esploso Innocenti non mi e` sembrato di vedere rondelle sagomate. Smontando la cornice cromata io ho trovato
4 viti M3x22 svasate con testa a goccia di sego con intaglio per cacciavite piatto.
Erano completamente arruginite per cui immagino fossero zincate.
Iso Posted - 08 lug 2005 : 14:46:42
Mi pare che sul faro ci vadano le rondelle sagomate e le viti coniche a goccia di sego da 4mmm, impronta a cacciavite a taglio

Ciao, Luigi.
Piega73 Posted - 05 lug 2005 : 19:18:41
Svasate e le rondelle ne replicano la svasatura! Sono simili a quelle in ottone che fissano il copri claxon dietro lo scudo, ma solo in scala minore e lucide! Io le ho trovate molto facilmente da un ferramenta.

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
charly Posted - 05 lug 2005 : 18:32:30
ok!!! grazie 1000 janez
Janez Posted - 05 lug 2005 : 15:15:00
Non ricordo bene comunque io metterei delle rondelle bombate e viti svasate, se mi capita daro' un'occhio su una lambra ancora montata e ti sapro' dire!

Macchia nera Forever!
charly Posted - 05 lug 2005 : 14:03:20
ma a me basta sapere la forma della testa! NO SMS MODE grazie!!! le rondelle sono normali o bombate???
Janez Posted - 05 lug 2005 : 09:11:34
Ciao charly, mi pare di ricordare che c'erano le rondelle sulla mia LI 3aserie 150 che sto smontando; per le viti non ricordo proprio, al limite fai delle prove per vedere il diametro.. se le trovo te lo dico.. mi spiace non poterti aiutare di piu', magari qualcuno sapra' essere piu' preciso di me!

Macchia nera Forever!
charly Posted - 04 lug 2005 : 23:14:19
hai ragione! scusa la mia lambretta è una LI 125 3 serie!!!
Janez Posted - 04 lug 2005 : 15:52:52
Di che modello stai parlando?

Macchia nera Forever!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits