V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
baio74 |
Posted - 01 ago 2006 : 10:00:40 ciao mitici volevo chiedervi quanto puo' venire a costare sul piu' o meno la sola verniciatura della scocca (gia' sistemata e sabbiata quindi), colore azz.metalizz. grasssie |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
barbiere |
Posted - 25 ott 2006 : 08:49:13 lambretta 150 li portata smontata pezzo per pezzo da carteggire stuccare e verniciare con due colori bicomponente euro 500 piu trattamento tankerite.
|
Leolino |
Posted - 10 ott 2006 : 19:47:19 citazione: Messaggio inserito da Alessandro Pisacane
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da debortolic
Mia esperienza: Vernice lechler 2 colori (180 euro) completa di diluente e catalizzatore (senza contare che avevo proso un grigio fiume anziche' un grigio alba...dunque altri 80 euro), sabbiatura 120 euro, carrozziere comprensivo di primerizzazione poliuretanica, stuccatura e verniciatura (con vernice mia!!) 400euro e siamo solo alla carrozzeria, tra bulloneria in acciao, cerchi gomme ammortizzatori, marmitta collettore, impianto elettrico, cuscinetti paraoli, cavi, gommini,gruppo termico, albero, listelli e attrezzi metto in conto tranquilli altri 1900 euro... LA PROSSIMA VOLTA NE COMPRO UNA GIA' RESTAURATA DA REMO!!!! ciao
http://web.mac.com/carlo.debortoli/iWeb/ArteRestauro/Home.html
Ciao Carlo, ma lo sai che qui a Ge c'è uno che ha preso la sabbiatrice e mi dice che mi sabbia la vespa al prezzo di 180€ perchè non gli interessa guadagnarci troppo?  Non ho parole, mi tengo la vespa cos' com'è, fra poco la metto nell'album così qlcn di voi mi dirà cosa ne pensa... ciao ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. [/quote]
Io sono di Imperia, pensa che a Sanremo per sabbiare una vespa ti prendono 250/300 euro    |
Leolino |
Posted - 10 ott 2006 : 19:46:04 citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
Sto preparando (con questo caldo immaginerete con che sudate) la 125 special che ho appena preso. Ha ancora larghi tratti di vernice originale biancospino perchè l'avevano abbandonata in una carrozzeria a mezzo lavoro fatto, ovvero un paio di punti sverniciati. Il telaio è sanissimo, ma sono già tre giorni che butto sudore per spazzolarlo, lavarlo, grattarlo, stuccarlo per la preparazione al fondo. Se questo lavoro lo facesse un carrozziere (anche economico) sarebbero almeno 50 euro a giornata? E ancora stiamo a niente . . .
Meglio fare da se, ci si diverte, si dimagrisce e si risparmia.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Io per sverniciare, adotto questo sistema: bidone di acqua bollente con sotto un bel fornello, soda caustica di quella buona, non quella che trovate nei normali ferramenta che non vale niente e con poca fatica si svernicia, dopo di che un bel lavaggio con acqua dolce, asciugatura con aria compressa e applicazione immediata di unam ano di primer epossidico.
A questo punto potete lasciarla alla pioggia anche per mesi, che non fa più una punta di ruggine.    |
Leolino |
Posted - 10 ott 2006 : 19:42:18 citazione: Messaggio inserito da andre
250 Euri per tutto quel lavoro con vernice originale e' una fesseria. (cioe' pochissimo)
Quoto e straquoto, ti hanno regalato il lavoro |
Leolino |
Posted - 10 ott 2006 : 19:40:34 citazione: Messaggio inserito da andre
Una spruzzata di smalto nitro (3 o 4 mani) penso che con 100 / 150 max te la cavi. Poi a te tocca ancora la lucidatura. Se fai dare bicomponente starei sul minimo: 100 Euri.
Ciao a tutti. io sono nuovo del Forum, ma avendo fatto il perito assicurativo per circa ventanni (mio padre ha fatto lo stesso lavoro per 40 anni), penso di poter dare un parere valido.
Prima della nitro, devi applicare sicuramente un primer epossidico bicomponente, poi una mano di stucco poliestere o stucco a spruzzo come di si voglia, è quasi sempre necessaria, a questo punto puoi verniciare.
Se vernici alla nitro, le mani devono essere 4, una da destra a sinistra, una da sinistra a destra, una inclinata di 45° a sinistra e una inclinata di 45° a destra.
Usando prodotti di buona qualità, 130/150 li hai già di soli materiali, a questo punto vedi tu   |
Alessandro Pisacane |
Posted - 04 set 2006 : 17:49:43 citazione: Messaggio inserito da debortolic
Mia esperienza: Vernice lechler 2 colori (180 euro) completa di diluente e catalizzatore (senza contare che avevo proso un grigio fiume anziche' un grigio alba...dunque altri 80 euro), sabbiatura 120 euro, carrozziere comprensivo di primerizzazione poliuretanica, stuccatura e verniciatura (con vernice mia!!) 400euro e siamo solo alla carrozzeria, tra bulloneria in acciao, cerchi gomme ammortizzatori, marmitta collettore, impianto elettrico, cuscinetti paraoli, cavi, gommini,gruppo termico, albero, listelli e attrezzi metto in conto tranquilli altri 1900 euro... LA PROSSIMA VOLTA NE COMPRO UNA GIA' RESTAURATA DA REMO!!!! ciao
http://web.mac.com/carlo.debortoli/iWeb/ArteRestauro/Home.html
Ciao Carlo, ma lo sai che qui a Ge c'è uno che ha preso la sabbiatrice e mi dice che mi sabbia la vespa al prezzo di 180€ perchè non gli interessa guadagnarci troppo?  Non ho parole, mi tengo la vespa cos' com'è, fra poco la metto nell'album così qlcn di voi mi dirà cosa ne pensa... ciao ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
debortolic |
Posted - 02 set 2006 : 11:10:30 Mia esperienza: Vernice lechler 2 colori (180 euro) completa di diluente e catalizzatore (senza contare che avevo proso un grigio fiume anziche' un grigio alba...dunque altri 80 euro), sabbiatura 120 euro, carrozziere comprensivo di primerizzazione poliuretanica, stuccatura e verniciatura (con vernice mia!!) 400euro e siamo solo alla carrozzeria, tra bulloneria in acciao, cerchi gomme ammortizzatori, marmitta collettore, impianto elettrico, cuscinetti paraoli, cavi, gommini,gruppo termico, albero, listelli e attrezzi metto in conto tranquilli altri 1900 euro... LA PROSSIMA VOLTA NE COMPRO UNA GIA' RESTAURATA DA REMO!!!! ciao
http://web.mac.com/carlo.debortoli/iWeb/ArteRestauro/Home.html |
luka92 |
Posted - 29 ago 2006 : 21:27:07 mio babbo aveva una lambretta NO SMS MODE so ke modello..nn me ne intendo..e l ha venduta l'anno passato.. e per verniciarla ha speso 550 :S ed era messa benino.. almeno l'ha venduta x 1.800 euro |
Bicius |
Posted - 28 ago 2006 : 18:42:40 La prossima volta che passi ti faccio vedere almeno com'è venuta verniciata, poi quando la rimonto mantengo la promessa dell'altra discussione!!! Scherzo, ma almeno così mi puoi dare una valutazione di com'è venuto il lavoro con il tuo occhio critico.
Bicius |
Mego |
Posted - 27 ago 2006 : 23:10:26 AZZ...ottimo direi.Saperlo la prossima che devo fare la preparo e la porto dal tuo carrozziere...iiiaa!Mettici anche il gasolio del viaggio non arriverò mai ai 600/700 euro più la vernicie che spenso solitamente..
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
Bicius |
Posted - 27 ago 2006 : 18:00:52 Portata già sabbiata, raddrizzatura (poca roba), stuccatura, qualche lavoro (piccolo) di saldatura, fondo (del carrozziere) e vernice (la mia) per una 50 De Luxe che non si discosta tanto come pezzi e difficoltà di lavoro per 450 euro. Ed è venuto bene, per me è stato un buon prezzo.
Bicius |
Mego |
Posted - 26 ago 2006 : 22:11:47 Bèh...1000 euro senza sabbiatura mi pare strano.Per me ti vuole gabbare.Dice che te la smonta e poi la incarta per bene (ovvero la tipica verniciatura da Vespa anni 80)e gli da una rinfrescata. Ripeto...1000 euro per una vespa mi sembrano troppi...
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
Alessandro Pisacane |
Posted - 25 ago 2006 : 11:27:29 citazione: Messaggio inserito da Piol
Ragazzi io ho pagato 900 Euro. Lavoro SPAZIALE, nel senso che la vespa è davvero PERFETTA, anche dal punto di vista saldature, buchetti tappati, e pochissimo stucco. Ovviamente l'avevo sverniciata io. Volevo un lavoro perfetto, e quindi giustamente mi hanno INCHIAPPETTATO! :-)))
http://www.piol.org/vespa
Ciao a tutti, a me hanno chiesto 1000 euri per un lavoro che comprende lo smontaggio ma nessuna sabbiatura e stuccatura perchè, così mi ha detto il carrozziere, la vespa è ancora in buone condizioni!! Ma, dico, mi ha preso per un abelinato o è un prezzo "congruo"? Io non credo.  ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
nino36 |
Posted - 22 ago 2006 : 16:38:23 Sono ancora nino36 ho visto che per errore non è stato inserito il prezzo che è di 500 € |
nino36 |
Posted - 22 ago 2006 : 16:33:36 Ciao, sono nuovo del sito ma non giovane(purtroppo) invio quoindi a tutti un cordile saluo Tornando alla verniciatura sappi che sabbiata o no,uno scooter,in carrozzeria ti costa intorno ai euro finita. Ancora saluti a tutti |
Mego |
Posted - 22 ago 2006 : 10:21:46 In media ho sempre speso dai 600 ai 700 euro solo di carrozziere,la vernice l'ho sempre comprata io (onde evitare errori...e se sbagliavo almeno potevo incazzarmi solo con me stesso...prezzo della vernice attorno ai 100/150 euro tra tutto..diluente compreso.Il prezzo varia quando ho dovuto far i due colori lechler,quindi più costosa).Sempre come dice DG,preferisco affidarmi ad un carrozziere caro ma di cui posso fidarmi per un risultato più che soddisfacente,piuttosto che risparmiare 100/150 euro ed ottenere un "aborto" di verniciatura. Un mio socio ha restaurato un TV3 Special...ha risparmiato sì...ma contro luce si vedevano tutte le ammaccature sui bandoni!!!
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
dg |
Posted - 20 ago 2006 : 11:02:44 Vi posso garantire che solo la vernice con il suo catalizzatore e diluente per fare una lambretta (bianco nuovo) con tanto di sconto visto che o un fratello che lavora in lechler a un costo di 70 euro se poi devo aggiungere il fondo bi componente stucco si parla gia di 150 euro se poi bisogna grattare la lamiera stuccarla picchiarla e allungarla su qualche punto passare il fondo rigrattare di nuovo e verniciare bhe un lavoro del genere ma fatto BENE perche o visto in giro certe robe da far paura se ti chiedono dalle 500 alle 800 a me pare un equo prezzo se il lavoro e ben fatto perche le ore sono tante e tra preparare la lamiera passare il fondo e verniciare con lo smalto ci vuole qualche giorno In futuro con gli stessi soldi che hai speso per farla sabbiare falla sverniciare non rovini la lamiera e hai un lavoro ben fatto
|
vespamodelli |
Posted - 19 ago 2006 : 01:23:16 Sto preparando (con questo caldo immaginerete con che sudate) la 125 special che ho appena preso. Ha ancora larghi tratti di vernice originale biancospino perchè l'avevano abbandonata in una carrozzeria a mezzo lavoro fatto, ovvero un paio di punti sverniciati. Il telaio è sanissimo, ma sono già tre giorni che butto sudore per spazzolarlo, lavarlo, grattarlo, stuccarlo per la preparazione al fondo. Se questo lavoro lo facesse un carrozziere (anche economico) sarebbero almeno 50 euro a giornata? E ancora stiamo a niente . . .
Meglio fare da se, ci si diverte, si dimagrisce e si risparmia.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
daniele intravartolo |
Posted - 18 ago 2006 : 21:30:47 ciao Piol bravo lavoro eccellente ,vespa modelli ha ragione difficilmente dopo tuto il tempo passato la vespa si vernicia soltanto, io ho speso 900 euro . lo portata tutta smontata e da li' sabbiatura piccole addrizzature 1 mano di antiruggine 2 di fondo e molta vernice originale l'ho comprata io e solo di vernie e catalizzatore ho speso 130 euro...sono compresi nel prez..cosa dire in prov di Torino ancora grazie se te la fanno ,se poi e perfetta...
intravartolo |
Piol |
Posted - 02 ago 2006 : 14:00:18 Collez se era riferito a me non ho idea, ma è lucido quindi presumo non nitro (sbaglio?). Metterò le foto presto, mi sa che neanche il colore è proprio proprio originale, ma ci assomiglia. Spero!
http://www.piol.org/vespa |
|
|