Autore |
Discussione  |
baio74
Nuovo
ponte di piave - tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 10:00:40
|
ciao mitici volevo chiedervi quanto puo' venire a costare sul piu' o meno la sola verniciatura della scocca (gia' sistemata e sabbiata quindi), colore azz.metalizz. grasssie |
|
andre
Junior +
 
Nichelino - TO
Italy
Il mio Garage 246 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 10:07:57
|
Una spruzzata di smalto nitro (3 o 4 mani) penso che con 100 / 150 max te la cavi. Poi a te tocca ancora la lucidatura. Se fai dare bicomponente starei sul minimo: 100 Euri. |
 |
|
baio74
Nuovo
ponte di piave - tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 10:22:46
|
allora porca zozza perche' un mio amico -carrozziere in proprio- al telefono mi ha sparato 400-500 euro (una mano di fondo+vernice)?? gli amici sono i soliti che ti inchiapp.....no? |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 10:40:21
|
Ma di che mezzo stiamo parlando? |
 |
|
andre
Junior +
 
Nichelino - TO
Italy
Il mio Garage 246 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 10:51:13
|
Io ho supposto che fosse una vespa parlando di scocca. Se mi dici invece che deve passare sia il fondo e sia lo smalto, se stiamo parlando di nitro, il prezzo non e' basso, ma comunque giustificato. I miei 150 Euri si riferiscono alla semplice spruzzatura dello smelto che in un ora per preparare il forno, 1.5 ore per la verniciatura e un'altra ora per sistemare si fa tutto. Ditemi se sbaglio. |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 11:04:35
|
Dipende tutto da cosa si intende per "(gia' sistemata e sabbiata quindi)". Se vuol dire che ci sono un po' di bottarelle e bisogna tirarle su, stuccare qua e la, lisciare, passare il fondo e poi lisciare e poi dare lo smalto, 400-500 non sono poi così tanti.
Dipende anche dal mezzo, una vespa 50 ha un prezzo, una large frame un altro, una li o tv ancora un altro.
Facci sapere cosa devi verniciare e in che condizioni si trova.
Daniele
125 VN1 '55 125 TS '77 50 R '78 125 LI 3°serie (forse) |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 11:06:10
|
Altra cosa: questo post forse doveva essere inserito sotto un'altra categoria, tipo "Scooter tecnica".
125 VN1 '55 125 TS '77 50 R '78 125 LI 3°serie (forse) |
 |
|
baio74
Nuovo
ponte di piave - tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 11:20:54
|
ok, scusate se non ho specificato il mezzo. se vogliono gli administrator possono spostare il topic di la'. allora la vespa dovrebbe essere una vespa vbb150, il telaio a detta del venditore e' sabbiato e restaurato, quindi sullo stesso dovrebbe bastare fondo e vernice o sbaglio? il prezzo del carrozziere vi sembra congruo? |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 12:00:23
|
Ma l'hai già vista? Se dice che il telaio è sabbiato e restaurato allora è già stata verniciata e sei a posto.
Daniele
125 VN1 '55 125 TS '77 50 R '78 125 LI 3°serie (forse) |
 |
|
baio74
Nuovo
ponte di piave - tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 12:28:29
|
non l'ho ancora vista, aspetto 2 contatto da venditore, mi ha detto che non e' ancora verniciata... |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 14:28:18
|
Allora devi vedere in che condizioni è. se è solo sabbiata e nient'altro il costo del carrozziere probabilmente è giusto.
Purtroppo la maggior parte delle volte non basta sabbiare e poi subito verniciare, bisogna anche tirare su le botte, stuccare etc etc.
Daniele
125 VN1 '55 125 TS '77 50 R '78 125 LI 3°serie (forse) |
 |
|
cooper1k3
Junior +
 
Messina - ME
Italy
217 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 22:37:27
|
A me per la li, montaggio e smontaggio a carico mio, da portare a metallo e i piccoli lavori del caso + verniciatura acrilico mi hanno chiesto 500 €. Ciao, Antonio |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 ago 2006 : 08:24:08
|
Lambretta Li II 125 serie. L'ho smontata tutta (sono circa 25 pezzi) e fatta sabbiare (110 euro). Poi in carrozziere mi ha riparato un paio di bottarelle ed il parafango anteriore, che era in cattive condizioni, ha dato il primer, ha stuccato, ha verniciato a forno con i colori originali Lechler e mi ha restituito il tutto, imballato, impacchettato e pronto per il montaggio (che sarà a carico mio). Tutto questo imprecando come un pazzo perchè, quando gli chiesi un preventivo lui pensava si trattasse di una Vespa (con moltissimi pezzi in meno), e non di una Lambretta... e me la sono cavata con 250 euro, colore compreso. Che ve ne pare?
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore... |
 |
|
andre
Junior +
 
Nichelino - TO
Italy
Il mio Garage 246 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 ago 2006 : 08:44:39
|
250 Euri per tutto quel lavoro con vernice originale e' una fesseria. (cioe' pochissimo) |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 ago 2006 : 09:04:40
|
Un mezzo con i suoi anni, anche se in perfetto stato di conservazione una volta sabbiato e passato di fondo va per forza stuccato e preparato per la mano a finire. Per una vespa ci vuole una giornata buona per fare un buon lavoro, per una lambretta anche due se non di più visto che una prova montaggio dopo una sabbiatura va fatta pervedere se non si è deformato nulla. Mettici il costo di vernici e stucco. Se usi nitro spendi meno sui prodotti e impieghi più tempo di finitura almeno una giornata buona di lucidatura manuale. 40 euro al kl. la max meyer, 24 euro al kl. la lechler, 16 euro la spies hecher. Se usi acrilico o bicomponente ti serve un forno e una giornata di riposo poi spendi di più di prodotti anche fino a 60 euro al kl. Per una vespa basta un kl. Per una lambretta 1,5/2kl per stare sicuri.
250 euro per una lambretta . . . in pratica ci ha rimesso.
400/500 euro sono un prezzo onesto, senza smontaggio e rimontaggio, ovviamente.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
Piol
Junior +
 
Bassano - VI
Italy
Il mio Garage 268 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 ago 2006 : 12:04:55
|
Ragazzi io ho pagato 900 Euro. Lavoro SPAZIALE, nel senso che la vespa è davvero PERFETTA, anche dal punto di vista saldature, buchetti tappati, e pochissimo stucco. Ovviamente l'avevo sverniciata io. Volevo un lavoro perfetto, e quindi giustamente mi hanno INCHIAPPETTATO! :-)))
http://www.piol.org/vespa |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 ago 2006 : 12:41:04
|
nitro?
COLLEZ |
 |
|
Piol
Junior +
 
Bassano - VI
Italy
Il mio Garage 268 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 ago 2006 : 14:00:18
|
Collez se era riferito a me non ho idea, ma è lucido quindi presumo non nitro (sbaglio?). Metterò le foto presto, mi sa che neanche il colore è proprio proprio originale, ma ci assomiglia. Spero!
http://www.piol.org/vespa |
 |
|
daniele intravartolo
Junior +
 
Rivarolo - TO
Italy
Il mio Garage 261 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 ago 2006 : 21:30:47
|
ciao Piol bravo lavoro eccellente ,vespa modelli ha ragione difficilmente dopo tuto il tempo passato la vespa si vernicia soltanto, io ho speso 900 euro . lo portata tutta smontata e da li' sabbiatura piccole addrizzature 1 mano di antiruggine 2 di fondo e molta vernice originale l'ho comprata io e solo di vernie e catalizzatore ho speso 130 euro...sono compresi nel prez..cosa dire in prov di Torino ancora grazie se te la fanno ,se poi e perfetta...
intravartolo |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 ago 2006 : 01:23:16
|
Sto preparando (con questo caldo immaginerete con che sudate) la 125 special che ho appena preso. Ha ancora larghi tratti di vernice originale biancospino perchè l'avevano abbandonata in una carrozzeria a mezzo lavoro fatto, ovvero un paio di punti sverniciati. Il telaio è sanissimo, ma sono già tre giorni che butto sudore per spazzolarlo, lavarlo, grattarlo, stuccarlo per la preparazione al fondo. Se questo lavoro lo facesse un carrozziere (anche economico) sarebbero almeno 50 euro a giornata? E ancora stiamo a niente . . .
Meglio fare da se, ci si diverte, si dimagrisce e si risparmia.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
dg
Nuovo
Como - CO
Italy
Il mio Garage 37 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 ago 2006 : 11:02:44
|
Vi posso garantire che solo la vernice con il suo catalizzatore e diluente per fare una lambretta (bianco nuovo) con tanto di sconto visto che o un fratello che lavora in lechler a un costo di 70 euro se poi devo aggiungere il fondo bi componente stucco si parla gia di 150 euro se poi bisogna grattare la lamiera stuccarla picchiarla e allungarla su qualche punto passare il fondo rigrattare di nuovo e verniciare bhe un lavoro del genere ma fatto BENE perche o visto in giro certe robe da far paura se ti chiedono dalle 500 alle 800 a me pare un equo prezzo se il lavoro e ben fatto perche le ore sono tante e tra preparare la lamiera passare il fondo e verniciare con lo smalto ci vuole qualche giorno In futuro con gli stessi soldi che hai speso per farla sabbiare falla sverniciare non rovini la lamiera e hai un lavoro ben fatto
|
 |
|
Discussione  |
|