V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
50specialmax |
Posted - 24 set 2012 : 22:47:48 Salve, ho acquistato alla recente fiera di Imola un Bianchi Orsetto del 1961 con targa e libretto in condizioni piuttosto buone. non so se il mio teddy (l'orsetto) ha problemi al cambio perchè non ci sono ancora andato su strada ma è sicuro che ha il serbatoio bucato dalla ruggine e soprattutto, cosa che maggiormente mi preoccupa per il momento, il manubrio stuccato e rattoppato. Cercando in rete ho scoperto che i 2 semigusci che vestono lo sterzo sono fatti di plastica biodegradabile e che di ricambio non si trovano. In più i miei sono deformati e quello superiore è ormai privo della righettatura. Ho pensato di fare un calco e ricostruirli in vetroresina ma chi mi dà un originale, appunto, per il calco? voi che ne dite? |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 18 lug 2013 : 22:44:25 Ottimo.
Ciao da Gigi. |
50specialmax |
Posted - 18 lug 2013 : 22:26:53 Ciao ragazzi, oggi ho visto i campioni degli adesivi degli ammortizzatori e del rubinetto benzina che il tipografo mi staneva facendo. Il giallo era troppo chiaro e gli ho chiesto di farlo più scuro e di stamparmi 20 pezzi delle scritte sugli ammortizzatori e 10 di quello intorno al rubinetto. Probabilmente già domani metterò delle foto nella sezione mercatino. |
GTR |
Posted - 07 mag 2013 : 09:05:52 il mio orsetto non ha l'adesivo delle marce .
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
Iso |
Posted - 07 mag 2013 : 08:54:23 Le istruzioni per il rodaggio ogni veicolo aveva il suo.
Ciao da Gigi. |
50specialmax |
Posted - 07 mag 2013 : 08:07:25 Ma non ho il campione. Il tuo Orsetto ha il guscio del manubrio in metallo o in plastica come il mio? l'unica figura dove ho visto un adesivo delle marce è quella del libretto di uso e man. che mi pare di avere già postato su questo thread. Volevo anche far rifare l'adesivo del rodaggio, ma forse quello lo trovo se veniva usato per le moto. che ne dite? |
GTR |
Posted - 06 mag 2013 : 23:08:34 riproduci anche l'adesivo delle marce , sul manubrio ,mi manca, a me interessa!!!
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
50specialmax |
Posted - 06 mag 2013 : 22:26:00 Salve a tutti. Oggi sono andato dal mio tipografo con 2 disegnini e qualche foto. Ha detto che non dovrebbero esserci problemi a rifare le scritte agli ammortizzatori e l'adesivo del rubinetto, anche se quest'ultimo ovviamente è un po più complesso. Ne ho ordinati 20 per gli ammortizzatori e 10 per il rubinetto. Saranno in vinile adesivo stampato. Poi vi faccio sapere quanto ho speso e metto le foto. |
GTR |
Posted - 06 mag 2013 : 08:41:11 solo per lubrificare
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
50specialmax |
Posted - 06 mag 2013 : 07:48:35 infatti, prima provo in farmacia, poi se non la trovo la prendo on line. Ho visto che è una sorta di olio....gli ammortizzatori vanno riempiti di glicerina? o se ne deve mettere un po solo per lubrificare, chissà? |
Mirco69 |
Posted - 04 mag 2013 : 23:33:01 Citazione: Messaggio inserito da 50specialmax
wow!!
io ho messo del grasso....la glicerina dove la trovo? in farmacia? tu ci hai messo la glicerina gtr?
Vai in una buona farmacia della tua zona, ti costa decisamente meno! Fidati del tuo "collega"! ( anche se personalmente, io non la utilizzerei sullo scooter...) Mirco.
Un sorrISO a tutti voi |
GTR |
Posted - 04 mag 2013 : 23:09:38 bhe , pure io ho usato grasso, bianco , ma se vuoi rispettare quello che consiglia la targhetta: http://www.antichitabelsito.it/glicerina.htm
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
50specialmax |
Posted - 04 mag 2013 : 21:38:45 wow!!
io ho messo del grasso....la glicerina dove la trovo? in farmacia? tu ci hai messo la glicerina gtr? |
GTR |
Posted - 04 mag 2013 : 00:08:41
glicerina DSCN5509.JPG
_ _
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
Iso |
Posted - 03 mag 2013 : 23:50:44 Sarebbe una buona idea ... ma sono pressoché da solo a curare le schede.
Ciao da Gigi. |
50specialmax |
Posted - 03 mag 2013 : 22:10:43 Un'altra curiosità: Guardate un pò cosa ho trovato nel libretto di uso e manutenzione? avevo già visto questo foglietto, ma non gli avevo dato peso, invece è una figata
orsetto.jpg
_ _  
Ps Luigi, mi sa che ti tocca inserire il prezzo di vendita nella scheda |
50specialmax |
Posted - 03 mag 2013 : 21:35:38 Vorrei anche capire cosa c'è scritto sulla targhetta degli ammortizzatori; io leggo: "Attenzione vietato lubrificare con olio o grasso impiegare solo" e mi manca l'ultima parola. Secondo voi qual'è? |
Iso |
Posted - 02 mag 2013 : 23:59:14 Se li fai riprodurre fanne qualche copia in più che servirebbero anche ad altri.
Ciao da Gigi. |
50specialmax |
Posted - 02 mag 2013 : 22:53:05 e ti pare poco? Grazie Luigi, sei impagabile, grazie. |
Iso |
Posted - 02 mag 2013 : 22:05:00 Ho solo questo.
Eticchette.jpg
_ _
ruzioni_rodaggio.jpg
- -
Forcella.jpg
- -
Ciao da Gigi. |
50specialmax |
Posted - 02 mag 2013 : 20:18:10 Grazie dei complimenti, fanno sempre piacere....si le manopole sono della lambretta ma sono corte, però erano le più simili con foro 24. Altrimenti posso comprare un altra coppia di quelle marchiate Bianchi (che una coppia già ce l'ho) e prendere le due più grandi con foro da 24, solo che non sono come quelle che montava l'orsetto, hanno un disegno diverso. Ora c'è un altro problema con gli adesivi: a parte il fatto che le scritte "Bianchi" che ho messo io sono rosse mentre quelle originali credo fossero oro, ho problemi a rifare gli adesivi o calcomanie che fossero, degli ammortizzatori e del rubinetto della benzina. Sull'orsetto che ho usato per i pezzi, queste scritte ci sono, ma sono ridotte malissimo e non si legge fino in fondo cosa c'era scritto, poi mi servirebbe di sapere anche i vari colori. Non è per caso che qualcuno di voi ha un orsetto con gli adesivi in buono stato o rifatti e potrebbe mandarmi una foto? grazie.
adesivo_1.jpg
_ _
adesivo_2.jpg
_ _ |