Autore |
Discussione  |
50specialmax
Junior ++
  
Anguillara Sabazia - RM
Italy
592 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 set 2012 : 22:47:48
|
Salve, ho acquistato alla recente fiera di Imola un Bianchi Orsetto del 1961 con targa e libretto in condizioni piuttosto buone. non so se il mio teddy (l'orsetto) ha problemi al cambio perchè non ci sono ancora andato su strada ma è sicuro che ha il serbatoio bucato dalla ruggine e soprattutto, cosa che maggiormente mi preoccupa per il momento, il manubrio stuccato e rattoppato. Cercando in rete ho scoperto che i 2 semigusci che vestono lo sterzo sono fatti di plastica biodegradabile e che di ricambio non si trovano. In più i miei sono deformati e quello superiore è ormai privo della righettatura. Ho pensato di fare un calco e ricostruirli in vetroresina ma chi mi dà un originale, appunto, per il calco? voi che ne dite? |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 set 2012 : 22:54:14
|
Sarebbe un'ottima Idea, ma i gusci arrivati ai giorni nostri sono un po' tutti messi così.
Quello del mio Orsetto dal precedente proprietario è stato grattato dello strato superficiale rinsecchito ed eroso: P1010018.jpg
- -
Intanto metti una foto dell'Orsetto e del manubrio che vediamo come sei messo.
Ciao da Gigi. |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 25 set 2012 : 08:01:43
|
...complimenti per l'acquisto!!! dice bene Iso , anche il mio ha la plastica bruciata dal sole ! il tuo ha il cilindro in ghisa o alluminio????
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
50specialmax
Junior ++
  
Anguillara Sabazia - RM
Italy
592 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 set 2012 : 22:39:26
|
Grazie per i complimenti e per la foto, dalla quale si vede bene com'era fatto il manubrio. Teddy ha il cilindro in alluminio, almeno così mi pare
DSC00370.JPG
- -
ora è smontato per via del serbatoio, ma collegandoci temporaneamente un serbatoio di vespa è andato subito in moto, poi però l'ho spento subito perchè la miscela era al 2%. Ragazzi che motore!!! sembra appartenere ad una moto da cross!!!
DSC00371.JPG
- -
ed ecco il manubrio....fate le vostre valutazioni!!!
DSC00369.JPG
- -
oggi ho anche sbloccato gli ammortizzatori posteriori....però la Bianchi, col nome che ha poteva spendere 2 lire in più...al posto delle molle ho trovato una serie di tamponi in gomma sovrapposti, anche i vostri sono così? grazie, a presto. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 set 2012 : 01:40:42
|
Ciao Lo scooter c'è e non sembra messo male. Per il guscio ... nel mio PC ho conservata questa foto, sembra essere proprio come il tuo, senza crestine. Che numero ha di telaio? Sandro.jpg
- -
Il contachilometri originale sarebbe un Rolle e marchiato Bianchi, il tuo è un CEV.
Ciao da Gigi. |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 set 2012 : 08:23:09
|
...canta come una moto da cross ....ma non ti illudere troppo ......ha prestazioni modeste. Bello comunque il tuo teddy, personalizzato bicolore è il primo che vedo ..... 
domanda: i pomelli del tunnel centrale , ci sono tutti e 4???
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
50specialmax
Junior ++
  
Anguillara Sabazia - RM
Italy
592 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 set 2012 : 08:26:36
|
ah, quindi esistevano due versioni, liscio e con crestine! il mio è del 1961 n° telaio m 775xx Grazie iso. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 set 2012 : 08:38:54
|
C'è anche la prima serie che è in metallo e liscio.
Ciao da Gigi. |
 |
|
50specialmax
Junior ++
  
Anguillara Sabazia - RM
Italy
592 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 set 2012 : 13:12:48
|
si, sapevo che la prima serie aveva il manubrio in metallo, magari averne uno.... |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 set 2012 : 13:17:34
|
Citazione: Messaggio inserito da 50specialmax
ah, quindi esistevano due versioni, liscio e con crestine! il mio è del 1961 n° telaio m 775xx Grazie iso.
Mandami in privato il numero completo con la data di prima immatricolazione o meglio del certificato d'origine se hai fatto la visura. Serve per affinare la nuemarazione sulle nostre schede tecniche. Ciao.
Ciao da Gigi. |
 |
|
50specialmax
Junior ++
  
Anguillara Sabazia - RM
Italy
592 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 set 2012 : 21:21:27
|
Per GTR; il tunnel è imbullonato col 4 bulloni normali chiave 10, mentre le pedane con due pomelloni in plastica e due pomelli più piccoli in ottone. Probabilmente nessuno dei 4 è originale. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 set 2012 : 21:23:58
|
I pannelli laterali sono fermati da pomelli in plastica colore avorio con vite annegata. Pomello.jpg
- -
Se per caso riuscirai a sostituire il suo contakm con quello giusto (Rolle), sappi che sono interessato all'acquisto del tuo CEV, che va bene sul Capri 50 e 70.
Tachimetro Orsetto: Tachimetro_1.jpg
- -
Tachimetro Capri: Contachilometri.jpg
- -
Ciao da Gigi. |
 |
|
50specialmax
Junior ++
  
Anguillara Sabazia - RM
Italy
592 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 ott 2012 : 14:10:21
|
...non si finisce mai di imparare... Se trovo un rolle lo compro, ma esistono nuovi o devo rovistare nei banchi dell'usato? Ragazzi!! riparato il serbatoio mi sono finalmente fatto un giretto!!! pare che le marce non escano, ma guai a prendere un folle, urla!!! Volevo chiedervi delle scritte che teddy, essendo stato riverniciato, non ha più. Ho visto da qualche parte che ce n'è una in coda, dietro la sella, ma c'è una scritta Bianchi anche sulla punta del parafango anteriore? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 ott 2012 : 14:43:55
|
Credo che si trovi solo ai mercatini. Esatto per le scritte, più quella in metallo allo scudo: Scrritta.jpg
- -
Sul tuo Orsetto il colettore dello scarico entra nella marmitta lateralmente o frontalmente?
Ciao da Gigi. |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 ott 2012 : 16:23:59
|
Fabrizio, ben dettagliata la tua risposta ... mandami per cortesia quella del rodaggio in buona ortogonale che mi serve.
Ciao da Gigi. |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 ott 2012 : 19:09:50
|
grazie, Iso, ora chiedo io una foto, a me manca la serratura , che dovrebbe avere un suo gommino.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
50specialmax
Junior ++
  
Anguillara Sabazia - RM
Italy
592 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 ott 2012 : 21:59:05
|
il collettore entra lateralmente nella marmitta. WOW! che bel conservato GTR, è tuo? e comunque grazie per il valido aiuto!! anche a ISO. ho letto bene i numeri di telaio sul telaio: TH 775XX. Sul libretto hanno omesso la T, e la H sembrava una emme maiuscola. altra domanda: cos'è quella feritoia al centro all'interno dello scudo? il bloccasterzo? altra domanda: so che forse l'orsetto usciva in due colori ma non ho trovato i codici da nessuna parte, solo un bianchi 0 (zero)- avorio - dal 1951. è questo? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 ott 2012 : 23:57:30
|
Grazie per l'info del colettore, è come il prima serie. L'Orsetto è stato prodotto solitamente in tinta unita, bianco (come quello di GTR),
in avorio, Orsetto3.jpg
- -
e celeste: ller_Orsetto_430.jpg
- - tardivamente anche bicolore (telai oltre 90mila), nella combinazione bianco azzurro (se non ricordo male anche in due tonalità di azzurro). Il tuo dovrebbe essere ancora a tinta unita.
Per il codice non so dirti, nel catalogo della Lechler è indicato per l'anno 1951. Il buco mi sembra proprio per il bloccasterzo.
Devo aggiungere un ulteriore adesivo che va sul bracciale sinistro ed indica le marce (1.23)
Ciao da Gigi. |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 03 ott 2012 : 00:25:01
|
orpo , l'adesivo delle marce mi manca!!
@50specialmax : si l'orsetto è mio, grazie. il foro è proprio del bloccasterzo, mi manca la serratura e attorno dovrebbe andarci un gommino .
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
50specialmax
Junior ++
  
Anguillara Sabazia - RM
Italy
592 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 ott 2012 : 21:03:02
|
grazie dei colori delle foto e delle informazioni, siete impagabili!!
ma hai le misure??? |
 |
|
Discussione  |
|