Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Guscio manubrio Orsetto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 ott 2012 :  08:59:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le uniche immagini dove si vede il gommino sono queste.

5.JPG
- -

EBFE_3.JPG
- -

Ritaglio.jpg
- -

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 ott 2012 :  09:25:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...molto strano in tutte e tre le foto, la serratura è a sezione tonda, nel mio caso la serratura deve avere la sezione tipo serratura Vespa 50 special .....un mistero che solo il nostro Iso Holmes può risolvere

trovare una guarnizione simile di colore bianco, non sarà facile!!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 ott 2012 :  21:50:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel mio c'è la guarnizione bianca ma è screpolata e verniciata di nero....la recupererò, anche perchè trà un mesetto inizierò a restaurarlo. Al centro del buco con la guarnizione c'è un altro foro più piccolo con un'intacca sotto, simile ai bloccasaterzo delle vespa anni'80, come dice GTR.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 gen 2013 :  21:54:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve, oggi ho smontato tutto l'orsetto fino all'ultima vite, tranne il motore. Mi sono accorto che il sopra del manubrio, il guscio in moplen, in realta le righe ce l'ha, solo che erano nascoste da una crosta di stucco dato sopra per rinforzare, poi verniciato.
ps
ho fatto un casino di foto durante lo smontaggio ma non posso inserirle perchè sono troppo "pesanti" mannaggia...
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 20 gen 2013 :  22:10:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...riduci le foto e allega ....

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 gen 2013 :  22:30:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vicino ad "Allega file" c'è il link per accedere ad una descrizione di come ridurre i Kb dellle immagini.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 gen 2013 :  22:52:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...però stò anche documentando tutto il restauro in un altro forum, posso mettere un link o è vietato da questo forum?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 gen 2013 :  23:26:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se vuoi anche una sola foto, ma qui.



Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 feb 2013 :  21:28:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


ridim.jpg
_ _
wow, ci sono riuscito!!!
ho ridimensionato l'immagine come mi ha detto ISO.
E' molto disastrato....ma lo devo recuperare per forza, non li vendono nuovi!
Come mi consigliate di intervenire?
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 feb 2013 :  21:39:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho tolto tutta la plastica superficiale polverizzata e puzzolente come sniffare l'interno di una tanica vuota al sole.
Poi ho dato una mano di aggrappante trasparente. Ora pensavo di passare internamente uno strato consistente di stucco per carrozzeria che poi andrò a pareggiare all'esterno....



ridim1.jpg
- -



ridim2.jpg
- -



ridim3.jpg
- -
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 feb 2013 :  23:39:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Però ... che lavro che ti aspetta!
Io ti consiglirei di lavorare di vetrirenina.
Lo stucco per carrozzieri non mi pare vada bene per ricostrirele parti mancanti.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 feb 2013 :  21:39:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vetrirenina vuol dire vetroresina? quella coi filamenti? o la resina poliestere liquida che va ad impregnare una stuoia fibrosa che si usa per riparare le barche?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 feb 2013 :  21:57:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ho scritto male intendevo Vetroresina.
Mi riferivo al sistema col tessuto da impregnare.
Direi di applicare il tessuto nella parte interna del guscio e poi stendere la resina dentro e fuori.
Se non si ragiunge lo spessore si può ritagliare un toppa di tessuto delle stesse dimensioni dei fori e fare un ulteriore strato.
Credo che poi uno strato di sola resina su tutto il guscio lo rinforzi.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 feb 2013 :  18:56:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ottimo, bisogna vedere se sono in grado di fare come dici tu, comunque mi piace l'idea di rivestire tutto il guscio di resina liquida così che, se continua a deteriorarsi, ci sarà un nuovo guscio al di fuori di quello vecchio a sostituirlo.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 feb 2013 :  20:12:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao raga,
oggi mi è arrivato questo bellissimo tachimetro, in tutta la rete non ce ne erano altri, credo sia molto raro.


ridim4.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 feb 2013 :  00:04:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti non sono facili da trovare i Rolle e devo dire che sei stato in gamba a trovarne uno così presto e ben messo.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 feb 2013 :  23:09:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche se non ha la scritta Bianchi. Devo vedere se la trovo adesiva della giusta grandezza e colore.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 feb 2013 :  21:43:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lascialo così, per applcare la scritta devi aprirlo e lo rovineresti.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 feb 2013 :  22:38:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono intervenuto con fibra di vetro e resina epossidica per colmare le lacune


Foto0109.jpg
_ _


Foto0110.jpg
_ _


Foto0111.jpg
_ _


Foto0112.jpg
_ _

poi ho rifinito con stucco poliestere da carrozzeria


Foto0120.jpg
_ _


Foto0121.jpg
_ _

poi ho pulito il guscio inferiore raschiando la vernice nera, che veniva via bene


Foto0122.jpg
_ _


Foto0124.jpg
_ _

ed ecco il guscio superiore già carteggiato, anche se non è perfetto e va ripassato


Foto0125.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 feb 2013 :  22:53:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh dai ... direi che è stato salavato. Bravo!

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits