Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 iso scooter

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bg Posted - 05 giu 2013 : 19:31:39
Vorrei restaurare una iso scooter senza documenti ne targa l'avevo smontata 25anni fa poi per questioni di tempo e' rimasta sul fienile il motore e tapezzeria li avevo fatti nuovi anche le cromature e domandavo a voi più esperti di me se ne varrebbe la pena e' una prima serie porta 3 alette presa aria non 4 grazie
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
simaloscontrino Posted - 09 giu 2013 : 10:25:13
Ciao,

visto che è gia' stato iniziato un restauro tempo fa e poi abbandonato,

probabilmente BG già allora non era così innamorato del mezzo.

Va anche detto che probabilmente, avrà lasciato perdere, perchè 25 anni fa,
era impossibile reimmatricolare un mezzo demolito senza targa nè documenti,(l'unica soluzione praticamente percorribile era il tarocco, con altri documenti, oppure la targa di cartone provvisoria per solo le manifestazioni)

per cui dopo forse un certo umano entusiasmo sull'onda della moda dei mezzi d'epoca che prendeva piede in quegli anni, si è scontrato contro il muro della burocrazia.

Per me se non è piu' che innamorato dell'ISO Scooter, che è anche un mezzo molto particolare,
se riprendesse il restauro, rischia di piantarre lì tutto e tramandarlo ai posteri fra altri 25 anni in tanti scatoloni.

Ne conosco alcuni , che hanno nel box scatoloni di opere incompiute.

Contando poi che per rimetterlo in strada, oltre al restauro, solo a livello burocratico minimo altri 6-7 mesi con sbattimenti incredibili, oppure sui 1000 Euro per fare l'export/import dalla Germania,

per me sarebbe meglio che lo vendesse e facesse così contento qualche Isoista duro e puro.

Risparmierebbe un sacco di soldi e tempo. Oppure trovasse il modo di scambiarlo con qualche altro scooter da restaurare che lo intrigi di piu'.
simone88 Posted - 08 giu 2013 : 22:52:03
ah ok..dipende dalle condizioni del mezzo ci vorrebbero le solite foto e comunque come dice iso se lo fai per il discorso economico ti dico che non riprenderai mai i soldi spesi per il restauro (ovviamente se lo vuoi fare bene) se invece lo fai all'acqua di rose e poi lo vendi ed hai la fortuna di venderlo ad uno che non se ne intende allora ci guadagni..pero pensaci bene prima di fare qualsiasi cosa..
50specialmax Posted - 08 giu 2013 : 22:43:59
Può anche darsi che mettendoci le mani e ridandogli vita poi sbocci l'amore....
Iso Posted - 08 giu 2013 : 12:58:14
Citazione:
Messaggio inserito da simone88

Chiedi all'utente Iso lui ne sa parecchio di questi scooter!



Mi aveva già scritto in privato ma gli ho risposto che io sono di parte e che la mia valutazione non può essere che viziata, invitandolo quindi a proporre il quesito qui.

Tra l'altro chiede se ne vale la pena ed ho dedotto che non sia particolarmente legato a questo scooter e che a lui interessa solo dal punto di vista economico.

Per un parere tecnico sicuramente potrei rispondere ma ad uno come me e Frabrizio, che lo possediamo, non possiamo dire altro che dirne di bene e che ne vale la pena.
Il parere vostro, per cui l'Iso rappresenta uno dei tanti, sareste più obbiettivo.

Comunque in linea di massimo si può tranquillamente rispondere che a spendere i propri soldi su un oggetto di cui non se ne fa bisogno non ne vale mai la pena.
Il motivo per cui ne "valga la pena" deve essere un'altro.

Ciao da Gigi.
GTR Posted - 05 giu 2013 : 21:52:49
..bhe vale la pena sempre, se ti piace e hai voglia di usarlo ...

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
simone88 Posted - 05 giu 2013 : 21:31:09
Chiedi all utente iso lui ne sa parecchio di questi scooter!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits