Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Bicicletta Peripoli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Iso Posted - 18 giu 2013 : 22:29:49
Bici_light.jpg
- -
Vista davanti un bar.
Rara bicicletta della Peripoli di Vicenza, in attività fino a pochi anno fa.
Negli anni '60 faceva anche ciclomotori, cicloscooter http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=635
e ciclocarri.


Ciao da Gigi.
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
riz Posted - 19 giu 2013 : 17:11:49
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ne hai uno anche tu Riz?

Ciao da Gigi.



No Iso, è solo un consiglio per lui

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
fralor1966 Posted - 19 giu 2013 : 16:41:26
Grazie Riz, vediamo che mi rispondono.

Credo comunque abbiano fatto una miriade di modelli, in rete vi sono innumerevoli foto ma del mio nemmeno l'ombra.

ciao miki
Iso Posted - 19 giu 2013 : 15:35:21
Ne hai uno anche tu Riz?

Ciao da Gigi.
riz Posted - 19 giu 2013 : 15:20:44
Citazione:
Messaggio inserito da fralor1966

Un Peripoli 50 lo posseggo pure io!!
Vi racconto che a 7/8 anni con mio padre si andava a prendere da un signore che aveva 4 mucche la classica bottiglia del latte.
Poi, a 14 lo usai con cura io poi passo nelle mani meno delicate di mio fratello e poi andò in disuso.
2 anni fa, obbligato da mia madre, ci misi mano facendolo ripartire e ora giace lì...
Cercheri per lui una sella, tutta in gomma, non ci sono molle, ha un telaio su cui questo "gommone" và calzato.
Se qualcuno ha idee o sa dove trovare prima che pratichi dei fori sul telaio della sella (tondino di ferro) e ci applichi delle molle da farla divenire una sella ...normale si faccia avanti!!

grazie miki




PM

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Iso Posted - 19 giu 2013 : 15:19:59
Bravo Saverio, giustamente è bene ricodare il nome completo della località, inizialmente solo Alte, diventa Alte Ceccato per riconoscenza della cittadinanza alla operosità di Pietro Ceccato scomparso nel 1956, imprenditore e fondatore della omonima azienta meccanica e motociclistica.
Io non vi abito vicino, ma mia madre che ha origine vicentine (Brendola) la sentivo chiamare "Le Alte", nella parlata comune è rimasto così.

Ciao da Gigi.
simaloscontrino Posted - 19 giu 2013 : 14:34:15
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Si, intendevo indicare solo la provincia, più precisamente di Alte, come ho scritto qui: http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=635

Ciao da Gigi.



Gigi,

piu' precisamente, tanto per non per fare il pignolo,

è Montecchio Maggiore, frazione Alte Ceccato, non solo Alte.

@ Fralor metti almeno una foto del tuo Peripoli!
fralor1966 Posted - 19 giu 2013 : 14:18:21
Un Peripoli 50 lo posseggo pure io!!
Vi racconto che a 7/8 anni con mio padre si andava a prendere da un signore che aveva 4 mucche la classica bottiglia del latte.
Poi, a 14 lo usai con cura io poi passo nelle mani meno delicate di mio fratello e poi andò in disuso.
2 anni fa, obbligato da mia madre, ci misi mano facendolo ripartire e ora giace lì...
Cercheri per lui una sella, tutta in gomma, non ci sono molle, ha un telaio su cui questo "gommone" và calzato.
Se qualcuno ha idee o sa dove trovare prima che pratichi dei fori sul telaio della sella (tondino di ferro) e ci applichi delle molle da farla divenire una sella ...normale si faccia avanti!!

grazie miki
Iso Posted - 19 giu 2013 : 14:06:33
Si, intendevo indicare solo la provincia, più precisamente di Alte, come ho scritto qui: http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=635

Ciao da Gigi.
simaloscontrino Posted - 19 giu 2013 : 13:43:18
Ciao,

eh sì,

la gloriosa Peripoli dei F.lli Peripoli, famosa soprattutto per i vari modelli di ciclomotori della serie Giulietta,che comprendeva lo sccoter 50, i vari Sport, mini, America, da fuoristrada,

oppure i mitici Peripoli TIR da trasporto da panettiere, che io ho avuto il piacere di avere iperelaborato a 80cc,

( l'ultima versione di TIR, con motore da scooter viene fabbricato adesso dalla ditta MARTIN di Milano)

oppure gli altrettanto mitici "tuboni" Oxford.

Fra tutte le varie ditte assemblatrici che spopolavano il mercato dei 50 cc negli anni '60 e '70,

penso che sia stata una delle ultime a chiudere, nel 2000, non senza aver tentato di commercializzare qualche sccoter orientale rimarcato.
Ma ormai i giochi erano fatti.

Su un forum in cui si parla di 50cc, ogni tanto partecipa un discendente della famiglia Peripoli.

La ditta , però non era a Vicenza, ma a Montecchio Maggiore (VI) che è a circa 15 km di distanza da VI.
Iso Posted - 19 giu 2013 : 00:26:02
A dire il vero era al prima volta ch ne vedevo una.
Ho solo notato questa strana bicicletta perchè ha il tubi quadrati e poi avvicinandomi ho letto la scrita:

Nome_Bici.jpg
- -


Tanto per ricordare:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26348

Ciao da Gigi.
Mirco69 Posted - 18 giu 2013 : 23:11:26
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Bici_light.jpg
- -
Vista davanti un bar.
Rara bicicletta della Peripoli di Vicenza, in attività fino a pochi anno fa.
Negli anni '60 faceva anche ciclomotori, cicloscooter http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=635
e ciclocarri.


Ciao da Gigi.



Ciao Gigi : quoto al 100% ( Azz.. che occhio a riconoscere questo modello, con tutta la ruggine che ha !)
Grande Gigi!
Mirco

Un sorrISO a tutti voi

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits