Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 scudo motom

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
50specialmax Posted - 06 lug 2013 : 20:12:36
Salve, ho trovato questo strano motorino e ho deciso di comprarlo per il suo scudo. Cioè avevo già un altro motom e ho pensato di aggiungergli lo scudo per farlo somigliare ad uno scooter, prendendolo da questo in foto. Poi, guardandolo meglio a casa mi sono accorto che forse questi para gambe sono di un'altra moto e sono stati adattati sul motom, come le borse laterali, che sono del Ciao. Voi che ne dite?



motom.jpg
_ _


motom1.jpg
_ _


motom2.jpg
_ _


motom3.jpg
_ _


motom4.jpg
_ _

In questa ultima foto in particolare, si vede una staffa stranamente zigrinata, tipo i ferri del cemento....
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
simaloscontrino Posted - 13 lug 2013 : 23:52:58
Ciao,

Tutti i Motom uscivano senza paragambe dalla fabbrica. Era un accessorio montato poi after market, e vi erano molte ditte che fabbricavano questi paragambe adattabili a tanti tipi di ciclomotori, Motom compreso.

Negli anni 50' e '60 vi erano milioni di "uperari" che viaggiavano verso la fabbrica e ritorno, sui loro ciclomotori e moto, 11 mesi all'anno, per cui si attrezzavano per rendere un poco piu' confortevole, ma è un eufemismo, i loro viaggi quotidiani.

Parabrezza e paragambe, erano gli accessori quasi d'obbligo, per chi voleva limitare al minimo problemi bronchiali e salvaguardare le giunture delle articolazioni,

sempre se poi non ci pensavano già le condizioni di sicurezza sul lavoro di quegli anni alquanto scarse.



Mego Posted - 06 lug 2013 : 20:29:53
Il motom usciva senza jn origine. Il para gambe era un accessorio molto in voga al tempo e ve ne erano di diverse ditte che lo producevano adattabile a seconda della moto. Alcune case costruttrici invece facevano uscire la propria moto già dotata di paragambe originali della casa....ma non credo sia il caso della motom....a meno che la casa stessa non lo costruisse come optional da vendere e montare in seguito all acquisto del motorino

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits