V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
50specialmax |
Posted - 06 lug 2013 : 20:12:36 Salve, ho trovato questo strano motorino e ho deciso di comprarlo per il suo scudo. Cioè avevo già un altro motom e ho pensato di aggiungergli lo scudo per farlo somigliare ad uno scooter, prendendolo da questo in foto. Poi, guardandolo meglio a casa mi sono accorto che forse questi para gambe sono di un'altra moto e sono stati adattati sul motom, come le borse laterali, che sono del Ciao. Voi che ne dite?
motom.jpg
_ _
motom1.jpg
_ _
motom2.jpg
_ _
motom3.jpg
_ _
motom4.jpg
_ _
In questa ultima foto in particolare, si vede una staffa stranamente zigrinata, tipo i ferri del cemento.... |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
simaloscontrino |
Posted - 13 lug 2013 : 23:52:58 Ciao,
Tutti i Motom uscivano senza paragambe dalla fabbrica. Era un accessorio montato poi after market, e vi erano molte ditte che fabbricavano questi paragambe adattabili a tanti tipi di ciclomotori, Motom compreso.
Negli anni 50' e '60 vi erano milioni di "uperari" che viaggiavano verso la fabbrica e ritorno, sui loro ciclomotori e moto, 11 mesi all'anno, per cui si attrezzavano per rendere un poco piu' confortevole, ma è un eufemismo , i loro viaggi quotidiani.
Parabrezza e paragambe, erano gli accessori quasi d'obbligo, per chi voleva limitare al minimo problemi bronchiali e salvaguardare le giunture delle articolazioni,
sempre se poi non ci pensavano già le condizioni di sicurezza sul lavoro di quegli anni alquanto scarse.
|
Mego |
Posted - 06 lug 2013 : 20:29:53 Il motom usciva senza jn origine. Il para gambe era un accessorio molto in voga al tempo e ve ne erano di diverse ditte che lo producevano adattabile a seconda della moto. Alcune case costruttrici invece facevano uscire la propria moto già dotata di paragambe originali della casa....ma non credo sia il caso della motom....a meno che la casa stessa non lo costruisse come optional da vendere e montare in seguito all acquisto del motorino
- SX 200 -
|
|
|