Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 pignone primaria sdentato Iso Diva

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
50specialmax Posted - 03 gen 2014 : 21:46:24
Salve, a causa di un certo gioco muovendo il volano, ho deciso di aprire il motore della mia Diva ed appena ho tolto il carterino della frizione ho notato che al pignone mancavano 2 segmenti. Visto che i pezzi di questi motori sono introvabili, cosa mi consigliate di fare? visto anche che lo scooter funzionava bene in marcia e non dava sintomi? (era solo rumoroso a causa della bronzina del pistone e dei cuscinetti di banco che andavano comunque cambiati).


pignone.jpg
_ _
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
samaghi Posted - 04 gen 2014 : 16:10:52
il mio ha fatto circa 7000 km ed è perfetto, nessun salto o rumore particolare....è anche vero che è un mezzo secondario e l'intervento l'avevo fatto circa 10 anni fa..
simaloscontrino Posted - 04 gen 2014 : 15:03:01
Ciao,

puoi far rifare l'ingranaggio a campione. Ci sono officine meccaniche specializzate.

Il trattamento del metallo che fanno è sicuramente piu' duraturo di quello dell'epoca.

Il risultato che viene con riporto tramite saldatura è nettamente inferiore, anche con trattamento ,

anzi io non lo prenderei nemmeno in considerazione, visto che se è stato un cedimento del metallo, c'è da aspettarsi altre rotture.

Ci sono decine e decine di officine meccaniche pronte a farti il lavoro, sbrigati prima che chiudano anche quelle e che spariscano anchen quelle.
50specialmax Posted - 04 gen 2014 : 06:14:41
grazie dei consigli, sempre preziosi.
samaghi Posted - 04 gen 2014 : 00:17:33
è vero che manca la cementatura Ma tanto tempo fa recuperai una corona facendo rifare alcuni dentini dal saldatore che ha riportato materiale e fatte le opportune limature. Sicuramente è una soluzione migliorativa e poi in assenza di cavalli corrono anche gli asini.
Iso Posted - 03 gen 2014 : 23:49:10
Per uno mezzo turistico come la Iso Diva non da noie.
Lo cambierari quando ti capiterà di trovarne uno, intanto tirati giù le misure e foto, per poterlo rinvenire ai mercatini, senza portarlo con te ogni volta.

Ciao.
mikigrant Posted - 03 gen 2014 : 22:50:06
Di sicuro non lavora bene e alla lunga scommettere su cosa possa succedere non è facile, non ti resta che cercare tra le cianfrusaglie ai mercatini sezione ingranaggi, magari salta qualcosa.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits