Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Kit CasaLambretta 185cc

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
danielemod Posted - 28 nov 2008 : 09:53:48
Qualcuno l'ha provato?
Costa 380 euro e ci sto pensando...
se avete consigli o osservazioni sono ben accette.

Grazie a tutti

Daniele

1967 Lambretta 125 Special
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
TS1 225 Posted - 02 dic 2008 : 09:42:30
Citazione:


scherzi a parte il mugello con lambretta originale e' come un ferrari con il motore della Sinca 1000 ( senza nulla togliere alla sinca )....





E col TS1 o SuperMonza cos'è? Un missile terra- aria

TS1....a way of life.
pozze Posted - 02 dic 2008 : 08:00:14
servono anche dei dati relativi al motore.. se e' stato cambiato il pignone etc etc.....



azz ho cannato il nome della marca... ero convinto con la N.....


sbruscoli Posted - 01 dic 2008 : 21:49:51
Ok Py,
appena il meteo mette al meglio.....

quellidellalambra
Py Posted - 29 nov 2008 : 18:44:49
Stefano la migliore della Simca era la Rally II .
Rallisticamente parlando non ha mai ottenuto grande risultati....
a me piaceva perchè era molto scampanata sul retrotreno.

Stefano vedi di provare questo kit e fai un resoconto dettagliato,
per cortesia!

Py
sbruscoli Posted - 29 nov 2008 : 18:37:30
ho già avuto modo di dire che la Sinca 1000 (il suo nome corretto è Simca 1000, questi ragazzi!!!) è stata la mia prima auto a 18 anni: sembrava di guidare un canguro e a 100 Km/h si era già a manetta....
Per il Kit l'ho sto provando su una 125 Special. Confermo l'estrema semplicità del montaggio, nessun lavoro sul carter, solo da verificare che lo spazio fra testa e pistone sia corretto (vedi altro post sul tema). Ho montato un carb da 22 e la marmitta big bore quella con il collettore da 42 mm. Da una prova su strada senza tirare direi che l'insieme va molto bene. Sto aspettando una giornata di tempo clemente per fare una prova più attendibile.....

quellidellalambra
Piega73 Posted - 29 nov 2008 : 15:26:12
Pozze infatti noi spilungoni attendiamo sempre! Infatti innalziamo di brutto il CX delle povere Lambre!

Lambretta & solo Lambretta!
pozze Posted - 29 nov 2008 : 15:14:54
... gli alti possono aspettare ?? se si parla di statura.....qui si discrimana chi ha una statura superiore all' 1,70.....

scherzi a parte il mugello con lambretta originale e' come un ferrari con il motore della Sinca 1000 ( senza nulla togliere alla sinca )....


il consiglio di piega e' valido.. meglio una sito o Dl...


Piega73 Posted - 29 nov 2008 : 14:43:20
Con una Marmitta Sito, o da DL va bene comunque! Anche il Mugello con quelle marmitte tira bene anche hai bassi! Gli alti possono attendere!

Lambretta & solo Lambretta!
tiz.b Posted - 29 nov 2008 : 14:40:02
Per fare andare i motori bisogna dargli "da bere", ma devono anche poter scaricare... valuta anche la marmitta, tanto ormai è la spesa minore.

_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
danielemod Posted - 29 nov 2008 : 13:29:42
Ho deciso: su consiglio di Bruno Pisa il mio SX125 monterà il kit CasaLambretta 185cc + carburatore Jetex 22mm.
Come regalo di natale è più che sufficiente, e la marmitta può aspettare.
Che ne dite??? Non vedo l'ora di salirci in sella

1967 Lambretta 125 Special
pozze Posted - 28 nov 2008 : 21:45:23
Citazione:
Messaggio inserito da Piega73

Col casa non devi lavorare il carter!

Lambretta & solo Lambretta!



.... Buono !!!!


lupin III Posted - 28 nov 2008 : 13:37:30
Io con il mugello, per adesso, mi trovo benone, logicamente,non avendo mai provato quello di Vittorio, non posso fare paragoni.
Comunque,non ho montato solo quello, ho provveduto a mettere carburatore 22, marmitta e poi mi
sono tolto lo sfizio di mettere il varitronic, e devo dire, che la differenza è notevole, sia come partenza, che come impianto di illuminazione.
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 28 nov 2008 : 13:30:58


[/quote]

Orsi delle Alpi voi siete di Rovereto, se vi interessa venerdì 12/12 metto musica al 24 di Salò, sul lago di Garda...se siete da quelle parti fateci un giro

1967 Lambretta 125 Special
[/quote]

perchè no...se son libero e vengo mi faccio riconoscere...

www orsidellealpi it
danielemod Posted - 28 nov 2008 : 13:25:51
Citazione:
Messaggio inserito da Furla OrsiDelleAlpi

quello del tessera è più indicato se vuoi tenere carb e marmitta originale....
il mugello col 18 lascia perdere..

www orsidellealpi it



Il 125SX monta il 20, ma credo che in ogni caso mi orienterò verso il kit di CasaLambretta, mò vediamo.
Orsi delle Alpi voi siete di Rovereto, se vi interessa venerdì 12/12 metto musica al 24 di Salò, sul lago di Garda...se siete da quelle parti fateci un giro

1967 Lambretta 125 Special
Piega73 Posted - 28 nov 2008 : 13:19:01
Col casa non devi lavorare il carter!

Lambretta & solo Lambretta!
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 28 nov 2008 : 13:12:37
quello del tessera è più indicato se vuoi tenere carb e marmitta originale....
il mugello col 18 lascia perdere..

www orsidellealpi it
pozze Posted - 28 nov 2008 : 12:01:59
Entrambi i Kit vanno opportumentente montati lavorando l'apertura dei travasi e modificati nel cambio per avere un giusto ratio .
io monto un mugello e devo dire che ha un bel tiro .
ho sentito dire che il GT di Vittorio e' un Buon Gt con un Buon Pistone ( ASSO ) adattissimo per Gran Turismo..ovviamente devi modificare il motore cambiando pignone e magari raccordare i travasi nel carter ...


Py Posted - 28 nov 2008 : 11:53:02
Secondo me sono entranbi degli ottimi prodotti.
Vai a simpatia!

Py
danielemod Posted - 28 nov 2008 : 11:26:27
Lo sto facendo rifare in questi giorni, e visto che è aperto pensavo di cogliere l'occasione e montare un kit un po' più performante.
Proverò a chiedere al mio meccanico cosa mi consiglia, anche se visto che sono un fissato mi piace sapere tutto quello che c'è da sapere in anticipo.

Ora sono indeciso tra il Mugello di Sacchi e il kit 185 CasaLambretta, la differenza di prezzo è poca... Consigli?
lupin III Posted - 28 nov 2008 : 11:10:18
Per i rapporti dipende cosa vuoi tirar fuori dalla lambretta.
Sulla mia Celestina che vedi nel mio album, ho montato il mugello ed ho aumentato di un dente il pignone, risultato:buona ripresa e sempre pronta ai bassi. Visto che a me piace molto fare giri in collina e montagna, ho preferito avere rapporti corti, poi dipende dall'uso che ne devi fare.
Ma il motore, l'hai rifatto a nuovo?
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits