Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Può funzionare?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dariodellisanti Posted - 29 mar 2010 : 19:21:40
ieri ho letto su un sito inglese che si poteva montare un regolatore 12 volt della vespa px sullo statore 6 volt della lambretta special e montare tutte le lampade a 12v. detto fatto!!!!oggi ho montato tutto e devo dire che i risultati si notano.....ma mi chiedo!il regolatore puo assorbire parte della corrente al momento dell accensione del motore facendo diminuire l alta tensione dsulla candela?mi è sembrato che la moto stentasse a partire.aspetto consigli da chi è più esperto.
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Berza Posted - 03 apr 2010 : 20:08:45
Mauro hai un MP!!!

Lambretta's mobility is an investment!!!
dariodellisanti Posted - 03 apr 2010 : 17:32:56
io la lampada a
led l ho montata nel tachimetro cosi non riscalda e assorbe poco.....

*****carpe diem*****
mauro li 63 Posted - 03 apr 2010 : 17:20:32
sono interessato a questo discorso della luce stop a led...potresti spiegarmi bene che tipo di lampadina usi(tipo, potenza, ecc), se per caso hai l'accensione elettronica oppure quella a puntine originale?
cosi provo anch'io.
grazie
Berza Posted - 03 apr 2010 : 16:28:14
..per il problema dello stop che assorbe troppa corrente sulla mia monto una lampadina a led...stesso effetto visivo ma consuma molti meno watt..potresti migliorare la situazione con questo espediente...

Lambretta's mobility is an investment!!!
dariodellisanti Posted - 03 apr 2010 : 15:55:22
se vai sul sito http://www.lcgb.co.uk/workshop/12volt.html ti spiega come.


*****carpe diem*****
santangelo Posted - 03 apr 2010 : 15:48:15
ciao, mi intrometto nella discussione , perche' vorrei sapere su un impianto con batteria se si puo' montare e come si denve montare. grazie
dariodellisanti Posted - 31 mar 2010 : 13:43:04
praticamente lo statore a 6v 30 watt con questo sistema ne sviluppa 12v 60 . ho fatto varie prove e non sto avendo problemi di accensione.

*****carpe diem*****
Claudio78 Posted - 31 mar 2010 : 10:15:54
una domanda, ma nelle accensioni la lambretta ora come risulta?
Luud Posted - 31 mar 2010 : 09:37:50
scusate ma in questo modo cambiate l accensione a puntine da 6 a 12 volt?

Gian
dariodellisanti Posted - 31 mar 2010 : 02:29:48
il regolatore era per vespa px di marca jumbo,io ho preso quello semplice senza il 4 attacco che serve per caricare la batteria. se hai quello delle accensioni indiane sono la stessa cosa,piazzandolo affianco alla cassetta di derivazione casualmente si confrontano i bucchi per fissarlo senza forare il telaio.fammi sapere come ti và la modifica.

*****carpe diem*****
fango Posted - 31 mar 2010 : 01:27:01
potresti scrivere con esattezza quale regolatore hai comprato? il modello praticamente perche ne ho un paio a casa e vedo se puo andar bene. grazie

cerco sempre un DL aiutatemi!
fango Posted - 31 mar 2010 : 01:25:37
potresti scrivere con esattezza quale regolatore hai comprato? il modello praticamente perche ne ho un paio a casa e vedo se puo andar bene. grazie

cerco sempre un DL aiutatemi!
danielemod Posted - 30 mar 2010 : 22:01:54
there you go:

http://www.lcgb.co.uk/workshop/12volt.html
dariodellisanti Posted - 30 mar 2010 : 21:49:12
scusa ma non so come si fà.comunque era il lambretta club della gran bretagna sotto la voce"facile 12 v luci."
Superciuk Posted - 30 mar 2010 : 15:43:23
cosa veramente interessante.......
gentilmente potresti postare il link inglese......
che sono curioso

thanks


Nel dubbio Accelera..........!!!..
dariodellisanti Posted - 29 mar 2010 : 22:27:36
dunque ho comprato un regolatore per vespa px da 14 euro ho preso solo il filo marrone dello statore per alimentare il regolatore, l uscita l ho collegata sul marrone rosa e viola dell impianto tutti insieme....ho messo una 12v35/35 avanti una 12 21/5 dietro e 12 /5 tachimetro.la differenza si vede e non è poca,ora potrò alimentare una lampada alogena senza il problema che si fulmini.col regolatore non ci sono sbalzi superiori dei 12volt.unico neo che ho notato è che quando si attiva lo stop l impianto tende a scendere di luminosità.nel complesso lo trovo ottimo come sistema specie se si considera la spesa complessiva (18 euro)
fango Posted - 29 mar 2010 : 21:19:01
spiega spiega un po come hai fatto che è interessante!!! un regolatore non dovrebbe togliere corrente alla candela credo...

cerco sempre un DL aiutatemi!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits