Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Alesatura cilindro 175 a 64 mm

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bof175li Posted - 03 giu 2011 : 12:14:27
Ciao a tutti.
Come da oggetto sopra vorrei qualche parere sull'alesatura di un cilindro da 175 a 64 mm. Ho comperato il suddetto cilindro, penso sia un cilindro indiano, con canna in ghisa affogato nell'alluminio. E siccome l'ho leggermente grippato mi son detto, dato che comunque dovrei farlo lavorare, tanto vale aumentare anche la cilindrata....
Ho misurato quanta "carne" di ghisa ho, e sono all'incirca 4.5 mm. Aumentando l'alesaggio a 64, verrei ad avere la comicia di circa 3 mm di spessore.. Un pò pochini??
La testa come andrebbe lavorata??
e soprattutto, che pistone prendo? ho visto la modifica suzuki 190, ma non volevo intervenire così radicalmente sul cilindro... qualcuno sa dove reperire un pistone che vada bene senza spendere una follia? ho visto quelli della mb developments, costano più di 200 neuri...
Grazie fin d'ora per i suggerimenti
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bof175li Posted - 13 giu 2011 : 11:15:57
Nessuno nel forum ha qualche esperienza in merito??
bof175li Posted - 07 giu 2011 : 15:42:52
chiedo a voi che ne sapene un apiù di Bartoldo come si dice qua da noi.....
e portare il cilindro a 66mm??
ho letto che in inghilterra lo hanno fatto più persone... qui in Italia??
kenzo Posted - 06 giu 2011 : 21:36:02
una rettifica voglio sperare che non costi più di 25/30.......

Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C.
bof175li Posted - 06 giu 2011 : 08:55:09
beh, per quanto riguarda i costi di rettifica, ci avevo già pensato a chiedere quanto mi prenderebbero per la modifica... visto che c'ero, volevo anche far abbassare la base del cilindro di 1 mm circa, di modo da abbassare la fasatura... il mio cilindro ha già le luci lavorate e lucidate... e spinge troppo in alto... volendo avere un cilindro turistico, vorrei abbassare la fase.. di mado da avere un pò più coppia in basso... ma alla fine è una questione di costi... se la modifica del cilindro mi costa 200 €, lascio perdere.... con 270 mi prendo il g.t. 200 gori...... e il mio lo vendo....
Mego Posted - 05 giu 2011 : 10:29:07
Per farlo puoi tranquillamente ma non aspettarti un aumento incredibile di prestazioni.Quello che fa la differenza è lavorare le luci,come di sicuro ben saprai.Non dico che non conta nulla,ma fare una rettifica da 62 a 64 ti costa sicuramente un bel pò di più che una normale che passa da 62 a 62.2 o 62.4 , quindi prima chiedi al rettificatore cosa ti "SPARA" per farla così dopo NON hai sorprese.

-SX 200-
superlambra Posted - 04 giu 2011 : 22:32:42
Puoi farlo, io il cilindro del 175 l'ho portato a 64,4

it.fotoalbum/superlambra
kenzo Posted - 03 giu 2011 : 14:52:29
64mm potresti montare quelli mugello che non sono male e costano circa 100 euro o meno.

Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits