Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Kit indiano / collettore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
raffaele Posted - 12 lug 2011 : 12:06:19
Ciao,
Sapete se con i vari kit indiani 175/185 che si trovano in commercio, è possibile utilizzare il collettore standard tipo 3a serie (esempio quello della 175)?
E' possibile utilizzare la cuffia copricilindro del 3a serie?
Grazie
Ciao
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
raffaele Posted - 12 lug 2011 : 17:51:17
....infatti ho un blocco 150 di scorta.

Se avessi il tempo per staccarlo lo farei volentieri....
Il mugello, penso sia un buon prodotto ben testato, ma è costosino....

Con l'imola (uno dei primi usciti 2002-2003) mi piacerebbe trovare una lambrettaccia da modificare e farci una "special".... giusto per vedere se riesco a gripparlo (così faccio contento TinoSacchi che ogni volta che lo incontro mi chiede perchè non ho ancora grippato! )

Vorrei puntare su qualche cosa di molto meno caro e da modificare a piacimento....

Gabo Posted - 12 lug 2011 : 17:12:49
Citazione:
Messaggio inserito da raffaele

Citazione:
Messaggio inserito da Gabo

ahahaha.. Raffaele se vuoi perdere un po di tempo..
lanciati su un tutto ghisa..ti prendi un bel gori standart e ci dai giu di dreemel..

io ti dico.. di quei ghisa + alu made in india ne ho montati 2..
vanno si si vanno.. ma occhio.. che la ghisa.. è come burro..
dipende che ci devi fare poi..



Ciao Gabo,
Mah, penso anch'io che non siano il massimo pur non avendoli mai provati, ho letto su vari siti inglesi che non sono proprio il massimo dell'affidabiità.
Il prossimo inverno vorrei togliere il mio glorioso Imola dalla 175TV mk2, e rifare il motore. Quindi ho 2 strade, mettere dei componenti un po meno "appariscenti" ma abbastanza performanti (visto che l'albero del 200 è già sotto), oppure metter tutto come originale (e il suo cil. originale è ancora uno spettacolo)
Qesto solo per questioni burocratiche, di revisione ecc.
Mah! vedremo!




ma procurati un carter 150..
li ci pianti l'imola.. e stacchi il blocco ogni 2 anni.. !!!
tenendo il tuo originale da parte..

oppure piuttosto fossi in te opterei per un mugello se vuoi qualcosa che vada.. ma che non dia nell'occhio..
raffaele Posted - 12 lug 2011 : 14:16:12
Citazione:
Messaggio inserito da Gabo

ahahaha.. Raffaele se vuoi perdere un po di tempo..
lanciati su un tutto ghisa..ti prendi un bel gori standart e ci dai giu di dreemel..

io ti dico.. di quei ghisa + alu made in india ne ho montati 2..
vanno si si vanno.. ma occhio.. che la ghisa.. è come burro..
dipende che ci devi fare poi..



Ciao Gabo,
Mah, penso anch'io che non siano il massimo pur non avendoli mai provati, ho letto su vari siti inglesi che non sono proprio il massimo dell'affidabiità.
Il prossimo inverno vorrei togliere il mio glorioso Imola dalla 175TV mk2, e rifare il motore. Quindi ho 2 strade, mettere dei componenti un po meno "appariscenti" ma abbastanza performanti (visto che l'albero del 200 è già sotto), oppure metter tutto come originale (e il suo cil. originale è ancora uno spettacolo)
Qesto solo per questioni burocratiche, di revisione ecc.
Mah! vedremo!
raffaele Posted - 12 lug 2011 : 14:00:43
Citazione:
Messaggio inserito da ruotepiccole

Ma hai appena finito di metterlo insieme sto motore e sei già di nuovo in pista???
Guarda che per andare a fare colazione al bar, il motore originale basta e avanza...

M


....intanto tu inizia a spingere la carrozzina! Poi ne riparliamo fra qualche settimana.....
Berza Posted - 12 lug 2011 : 13:56:50
Io,per esperienza diretta,te lo sconsiglio!il mio mi ha fatto dannare...spendi 100 euro in più e prendi qualcosa di più affidabile!ciao

Lambretta's mobility is an investment!!!
Gabo Posted - 12 lug 2011 : 12:48:37
ahahaha.. Raffaele se vuoi perdere un po di tempo..
lanciati su un tutto ghisa..ti prendi un bel gori standart e ci dai giu di dreemel..

io ti dico.. di quei ghisa + alu made in india ne ho montati 2..
vanno si si vanno.. ma occhio.. che la ghisa.. è come burro..
dipende che ci devi fare poi..
ruotepiccole Posted - 12 lug 2011 : 12:46:24
Ma hai appena finito di metterlo insieme sto motore e sei già di nuovo in pista???
Guarda che per andare a fare colazione al bar, il motore originale basta e avanza...

M
raffaele Posted - 12 lug 2011 : 12:38:10
Grazie per la re.

Guardando in rete, mi pare che i prezzi però siano aumentati negli ultimi anni... ma sono sempre fatti allo stesso modo? Bisogna sempre lavorare di dremel? Il pistone è sempre quello? (saltano fuori i fermi e grippi)
Mi piaerebbe provarne uno, il prossimo inverno.
giusto per buttar via un po di tempo (che non ho) e soldi (come per il tempo)..


metz Posted - 12 lug 2011 : 12:26:45
si monta tutto quello originale

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits