Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 avviamento elettrico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sofrisk1 Posted - 01 gen 2012 : 19:22:09
Innanzitutto buon 2012 a tutti, dunque; girovagando su you tube ho visto quella GP200 che va in moto con avviamento elettrico ed a dire il vero vorrei farlo anch'io sulla mia sx200, volevo sapere se per caso qualcuno lo ha gia' fatto? Su scooterhelp ce qualcosa ma purtroppo in inglese e non e' molto chiaro!
Quale corona va montata sul volano?
Sono ben accetti consigli e dritte!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sofrisk1 Posted - 04 mar 2012 : 20:43:15
Stamattina all'anfiteatro di S.M.Capua Vetere!
http://www.youtube.com/watch?v=gmYPalYbTro
sofrisk1 Posted - 25 feb 2012 : 17:21:45
Ecco il video!

http://www.youtube.com/watch?v=t4OSgq7Ix0I&list=UUXGluU3UHl_fesH4zENuupw&index=1&feature=plcp
sofrisk1 Posted - 23 feb 2012 : 19:01:16
Queste purtroppo sono le uniche foto che ho fatto mentre eseguivo il lavoro, ho anche un video che per ora non riesco a visualizzare,provero' piu' tardi!
Pasquale.

Allegato: 20012012185.jpg
135,04 KB

Allegato: 03022012213.jpg
177,78 KB



Allegato: 23012012200.jpg
154,68 KB
metz Posted - 10 feb 2012 : 23:04:24
Si bello, ma facci delle foto del lavoro che hai fatto, non tenere tutto sotto un velo di mistero...
sofrisk1 Posted - 10 feb 2012 : 21:17:35
Citazione:
Messaggio inserito da fango

bel lavoro!!è strano però vedere una lambretta partire col pulsante.
spiegaci un pò il lavoro..
saluti



Be' questo tipo di lavoro richiede un po' di esperienza meccanica e di elettricita', ma soprattutto manegevolezza nell'intagliare,saldare l'alluminio,tornire,modificare,fresare,creare rinforzi,fare filettatuture,misurare al calibro digitale l'innesto degli ingranaggi ecc.
E soprattutto tanta pazienza e tanta passione!
Pasquale
fango Posted - 09 feb 2012 : 21:12:36
bel lavoro!!è strano però vedere una lambretta partire col pulsante.
spiegaci un pò il lavoro..
saluti
Supereibar Posted - 09 feb 2012 : 14:40:45
Salve, complimenti per la Lambretta e veramente carina, ma il motore non suona niente come un Super Monza, sono curioso di sapere quali sono le specificazioni? Il kit lo ha venduto Edmonds direttamente a té?

Traffic getting "thicka"? Go buy Lambretta!...
sofrisk1 Posted - 07 feb 2012 : 20:41:16
Grazie comunque a tutti per i complimenti!
Pasquale
sofrisk1 Posted - 07 feb 2012 : 20:38:34
Citazione:
Messaggio inserito da Simo

Complimenti per il mezzo, veramente bella.
Vorrei sapere qual'è il motivo che ti ha spinto a fare la modifica; io personalmente sono per l'avviamento a pedale...in genere tutto quello che distingue uno scooter d'epoca da uno scooter "plasticcone" moderno è un pregio a mio avviso, e la scalciata è una di queste: lo stile parte da quel gesto fino a quello della chiusura del rubinetto benzina non appena parcheggiata...ahhhhh che ben!



Sai Simo, possiedo altre tre lambrette e sono normalissime,ma con questa mi son voluto togliere lo sfizio di strafare in tutto e per tutto, anche per una soddisfazione personale visto che ho fatto tutto da solo (e la soddisfazione e'tanta)Ho cercato dappertutto anche all'estrero se qualcuno poteva postarmi foto dettagliate,video o disegni a riguardo o altro ma inutilmente,ho trovato solo scooterhelp per quel che si riesce a capire ma alla fine ce l'ho fatta anche alla faccia di diceva che non ci sarei riuscito!
Questo e' il motivo!
Pasquale
giankx Posted - 07 feb 2012 : 11:09:44
Quoto Simo, sono proprio quei piccoli momento che rendono così ricco e piacevole un bel giro con il proprio scooter d'epoca!
Apprezzo però l'esercizio tecnico della realizzazione.

- ASI
+ TRAVASI
Simo Posted - 06 feb 2012 : 23:15:14
Complimenti per il mezzo, veramente bella.
Vorrei sapere qual'è il motivo che ti ha spinto a fare la modifica; io personalmente sono per l'avviamento a pedale...in genere tutto quello che distingue uno scooter d'epoca da uno scooter "plasticcone" moderno è un pregio a mio avviso, e la scalciata è una di queste: lo stile parte da quel gesto fino a quello della chiusura del rubinetto benzina non appena parcheggiata...ahhhhh che ben!
two-stroke Posted - 06 feb 2012 : 21:10:42
Citazione:
Messaggio inserito da sofrisk1

L'ho detto che l'avrei fatto! Che libidine!




Complimenti per la bellissima Lambra , pubblica qualche foto dei dettagli "avviamento elettrico" Grazie da uno dei tanti smanettoni! ciao

Gerardo
damdam Posted - 06 feb 2012 : 13:56:09
complimenti per il lavoro!! Riesci a darci qualche informazione in più su come hai realizzato questa modifica?

Dam

Besa Boga Scooter Alliance - Reggio Emilia
Gabo Posted - 05 feb 2012 : 16:32:50
io voglio avere piu informazioni sul motorazzo che l'avvimento elettrico..
lambrettista Posted - 04 feb 2012 : 20:37:21
magico grandissimo
lambrociro Posted - 04 feb 2012 : 20:24:50
sofrisk tu si pazz ciao Ciro
miguel Posted - 04 feb 2012 : 15:26:49
Complimenti...sia per la lambretta sia per l'avviamento....raccontavi un po' come ti sei mosso per realizzarlo....

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata
sofrisk1 Posted - 04 feb 2012 : 15:10:26
L'ho detto che l'avrei fatto! Che libidine!





sofrisk1 Posted - 03 gen 2012 : 21:10:19
OK, li contattero', comunque appena ne sapete di piu' fatemi sapere! Grazie a tutti!
stray runner Posted - 03 gen 2012 : 18:52:20
C'è uno del lambretta club emilia romagna che lo aveva fatto almeno 10 anni fa, magari se contatti balbonif o pcost riescono ad aiutarti a contattarlo

Lamasaki 2 work in progres...

[url=lamasaki.blogspot]lamasaki

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits