Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Freno a disco per biellette 125/150

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Manero Posted - 12 mar 2012 : 13:09:03
Ciao a tutti, qualcuno ha provato il freno a disco per biellette 125/150? Secondo voi si sente molto la differenza tra i due?
Grazie



kit_150.jpg
_ _

tipo_tv.jpg
_ _

3lambdasc/
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 14 mar 2012 : 22:53:43
Citazione:
Messaggio inserito da fango

io ho 2 biellette con perni saldati e non ho disco campagnolo..
saluti


...ah, ok! Non c'è dubbio che 2 ammortizzatori sono molto importanti, poco importa che il freno sia a tamburo o a disco!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
fango Posted - 14 mar 2012 : 20:31:16
io ho 2 biellette con perni saldati e non ho disco campagnolo..
saluti
perussu Posted - 14 mar 2012 : 13:26:00
Citazione:
Messaggio inserito da fango

la differenza si sente..non ho provato i due piatti ma con due ammortizzatori buoni e sopratutto monta molle buone cambia molto il comportamento!non spendere 130 euro in due biellette modifica le tue!
saluti



...scusa Fango, ma che modifiche dovrebbe fare alle biellette?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
perussu Posted - 14 mar 2012 : 13:23:09
Non ho esperienza diretta, ma non credo proprio che la differenza di bloccaggio dei due mozzi influisca sulle prestazioni della frenata!

Anch'io quoto Metz, ma dal momento che hai già gli ammort. supplementari, montando un tamburo a disco dovresti esssere a posto.
La sostituzione delle molle originali con quelle rinforzate forse dipende anche dal massa complessiva da frenare ( peso conducente, eventuale passeggero,bagagli......). O dico una belinata?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
fango Posted - 14 mar 2012 : 13:14:34
la differenza si sente..non ho provato i due piatti ma con due ammortizzatori buoni e sopratutto monta molle buone cambia molto il comportamento!non spendere 130 euro in due biellette modifica le tue!
saluti
Manero Posted - 14 mar 2012 : 12:00:45
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

La differenza di "montaggio" è dovuta alla differenza delle "fattura" delle biellette tra TV/200 e LI normali... e basta.

-SX 200-




Si si su questo non ci sono dubbi, volevo solo capire la differenza che si sente alla guida, se l'attacco diverso da effettivamente maggior stabilità in fase di frenata e ritorno o se conviene appunto spendere quei 130 euro e cambiare le biellette con le tradizionali tv175/sx200, come scritto sopra vorrei montarlo su una serveta jet 200 che ha già gli ammortizzatori supplementari, scusatemi forse dovevo spiegarmi meglio fin da subito

3lambdasc/
Mego Posted - 13 mar 2012 : 22:29:36
La differenza di "montaggio" è dovuta alla differenza delle "fattura" delle biellette tra TV/200 e LI normali... e basta.

-SX 200-
Manero Posted - 13 mar 2012 : 20:13:17
Ringrazio tutti per le risposte, a me interessava sapere se il freno a disco per biellette 125/150 è pari come prestazioni all'altro avendo come si vede dalle foto qualche ovvia differenza visto il diverso modo di montaggio, magari qualcuno aveva avuto occasione di provarli tutti e due

kit.jpg
_ _

3lambdasc/
Mego Posted - 13 mar 2012 : 18:20:42
Credo intendesse la differenza di prestazioni...ma a livello di frenata (forza e qualità) credo sia identica!Non cambia nulla. In quanto a stabilità...boh...forse potrebbe avere ragione metz.

-SX 200-
perussu Posted - 13 mar 2012 : 14:03:15
Citazione:
Messaggio inserito da Berza

Appena ordinato quello per biellette normali.Monto già gli ammortizzatori supplementari.
Spero la prossima settimana di dirti come va.

Lambretta's mobility is an investment!!!



... che modifiche hai fatto alle biellette normali per poter montare gli ammortizzatori? Puoi postare una foto?
Aspettiamo opinioni sul mozzo a disco inglese......


A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
perussu Posted - 13 mar 2012 : 13:59:56
Citazione:
Messaggio inserito da Manero

Ciao a tutti, qualcuno ha provato il freno a disco per biellette 125/150? Secondo voi si sente molto la differenza tra i due?
Grazie



kit_150.jpg
_ _

tipo_tv.jpg
_ _

3lambdasc/



@Manero, siccome l'ulitimo intervento di Mego mi ha confuso un pò le idee, ti chiedo: ma tu vuoi sapere la differenza di prestazioni tra il freno a tamburo e quello a disco oppure semplicemente quella tra i due mozzi delle foto?

Grazie.


A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
Berza Posted - 13 mar 2012 : 13:59:51
Appena ordinato quello per biellette normali.Monto già gli ammortizzatori supplementari.
Spero la prossima settimana di dirti come va.

Lambretta's mobility is an investment!!!
Mego Posted - 13 mar 2012 : 13:43:41
Ciao Manero.L'unica differenza che hanno tra di loro è l'attacco scanalato vicino all'ingranaggio dell'attacco del conta-Km e l'assenza del perno secondario.Probabilmente il freno a disco è stato studiato per essere montato schietto (senza ammortizzatori supplementari) sulle biellette "comuni" di cui sono dotate normalmente le LI.

-SX 200-
fango Posted - 13 mar 2012 : 13:22:46
quindi se ho capito bene vendono anche il piatto con l'incavo come ricambio?
Lambro175 Posted - 13 mar 2012 : 12:58:49
Da 3 anni, se tu ai un disco originale ti vendono anche la modifica x 150.
fango Posted - 12 mar 2012 : 20:31:32
modifichi le tue biellette e risparmi 100 eurozzi!!
interessante il disco con l'incavo..ma da quant'è che è in giro??
Manero Posted - 12 mar 2012 : 14:00:00
Sul dl 150 monto quello diciamo normale e mi trovo bene, adesso su una jet 200 visto che gli ammortizzatori suppl ci sono già volevo montare quello per biellette normali per risparmiare un po', vale la pena o meglio spendere 100 euro in più e cambiare anche le biellette?

3lambdasc/
metz Posted - 12 mar 2012 : 13:38:30
devi comunque mettere gli ammortizzatori o le molle rinforzate, sennò ti ritrovi una forcella troppo saltellante in frenata
Manero Posted - 12 mar 2012 : 13:31:13
Lo produce scootrs http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=2190

3lambdasc/
Luud Posted - 12 mar 2012 : 13:18:55
Dove lo si trova??

Gian

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits