V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
NicoPd |
Posted - 15 mar 2012 : 19:07:19 salve , ho montato uno statore e volano da 2 kg preso da beedspeed , quello indiano rivisto da loro , monto il tutto , ma le luci abbaglianti non vanno , vanno solo anabaglianti e clacson . Dove potrei aver sbagliato? La vecchia treccina che fa da massa la devo tenere ? Dal regolatore di tensione devo uscire con un cavo per la massa? Il vecchio cavo con terminale a forchetta che era messo sulla vecchia bobina assieme alla treccina per la massa , dove va messo ?
Spero che qualcuno mi dia delle delucidazioni grazie mille
Fincato Nicola |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
NicoPd |
Posted - 18 mar 2012 : 20:50:58 altra piccola domanda , ho un 185 o 190 non saprei , in ghisa e alluminio un jetex 22 , quanto devo fare la miscela? 2 o 3 o 4 %
Fincato Nicola |
NicoPd |
Posted - 18 mar 2012 : 20:31:27 Grazie veramente di cuore , ora funziona tutto , in settimana faccio la revisione e poi via sui colli
Fincato Nicola |
NicoPd |
Posted - 18 mar 2012 : 13:33:10 grazie 1000 , caxxo , quando l'ho smontata per restaurarla (ora targa oro fmi) non aveva quel filo , poi essendo il mio primo restauro lambretta ho trovato tutto un mondo nuovo
Fincato Nicola |
jackpaxton |
Posted - 18 mar 2012 : 12:43:52 Sia la lampadina a bulbo che la lampadina anabb./abb. trovano la massa sul portalampada grazie ad un filo corto bianco che scarica sulla ghiera del faro anteriore. Questo filo ha un faston che deve essere infilato nel connettore del portalampada contrassegnato da un pallino bianco. Siccome la ghiera del faro potrebbe "vedere" a fatica il manubrio per via della vernice, quando restaurai la mia lambretta lo staccai dalla ghiera, gli misi un terminale ad occhiello e lo fissai al manubrio nello stesso punto in cui si fissa solitamente il filo di massa (rosa?) del blocchetto accensione!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
NicoPd |
Posted - 18 mar 2012 : 10:31:58 la lampada a fusibile ha un filo giallo e l'altro filo? Nello schema mi segna una massa che non ho , fa massa con la parabola ?
Fincato Nicola
Fincato Nicola |
jackpaxton |
Posted - 17 mar 2012 : 19:54:10 In teoria dovresti avere:
- il filo marrone che viene dall'impianto elettrico con, ad un certo punto, un faston dal quale parte uno spezzone di filo marrone destinato al clacson. Il faston va sul porta lampada anteriore. - un filo marrone che arriva dal blocchetto di accensione e va sul porta lampada anteriore nel connettore associato al precedente.
Ad ogni modo, questo dovrebbe aiutarti 
Allegato: Li150S.SX150.GP125.NoBatt.pdf 21,83 KB-
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
NicoPd |
Posted - 17 mar 2012 : 15:22:01 il marrone che arriva dal clacson si sdoppia il marrone del blocchetto chiave si sdoppia come li connetto con quello dell'impianto elettrico ?
Fincato Nicola |
jackpaxton |
Posted - 17 mar 2012 : 12:54:25 Quello da 6V, se sano, dovrebbe comunque funzionare! Verifica i collegamenti, massa inclusa  Tieni presente che il clacson prende corrente dal filo marrone dell'impianto, lo stesso che alimenta la lampadina anabbagliante/abbagliante del faro anteriore per cui se questa funziona vuol dire che fino a lì la corrente arriva 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
Marino48 |
Posted - 17 mar 2012 : 12:19:31 devi mettere quello da 12v
Balbo |
NicoPd |
Posted - 17 mar 2012 : 10:56:56 ciao ragazzi innanzi tutto vorrei ringraziarvi moltissimo per i vostri consigli molto utili , grazie di cuore , ho risolto quasi tutto , facevo un paio di errori di cui uno molto grave ma semplice non avevo inserito il portalampada quindi non faceva massa , poi ho collegato marrone + viola + rosa al riduttore , come mi avete spiegato voi. Ora funzionano tutte le luci compreso stop e conta km , ma non funziona piu il clacson non nego che qualche volta vorrei prendere la mazza e cominciare a spaccarla!
Fincato Nicola |
NicoPd |
Posted - 16 mar 2012 : 19:11:03 il blocchetto l'ho preso nuovo a lonigo da valla il marrone l'ho messo con l'altro marrone e lo sdoppiamento da nessuna parte vedo se riesco a mettere qualche foto
Fincato Nicola |
Marino48 |
Posted - 16 mar 2012 : 18:52:36 Citazione: Messaggio inserito da NicoPd
ho invertito i fili ma niente ora rimane accesa soltanto la posteriore. Altra domanda , ho sostituito il blocchetto chiave ed ha 1 filo marrone che si sdoppia
Fincato Nicola
mi sa che devi rivedere tutto l'impianto. Dei blocchetti acc. ne ho + di uno ma nessuno con il marrone sdoppiato. Vai su sccoter help ci sono tutti gli impianti.Forse anche sul forum. Altra cosa,stacca tutti i fili della morsettiera del motore e riprova a mettere i tre fili insieme--maron--viola--rosa + filo regol. di tensione. Avendo cambiato il devio forse hai scambiato dei fili.
Il filo sdoppiato marrone dove l'hai ataccato??
Balbo |
NicoPd |
Posted - 16 mar 2012 : 18:02:29 ho invertito i fili ma niente ora rimane accesa soltanto la posteriore. Altra domanda , ho sostituito il blocchetto chiave ed ha 1 filo marrone che si sdoppia
Fincato Nicola |
metz |
Posted - 16 mar 2012 : 17:39:03 Ma sei sicuro che lalampadina e il devioluci vadano? Hai provato a invertire il rosso e il blu? |
NicoPd |
Posted - 16 mar 2012 : 17:13:10 ho unito con nastro rosa viola e marrone con il filo che esce dal regolatore (non quello marrone dello statore ) ma ora funziona solo abbagliante posteriore
Fincato Nicola |
jackpaxton |
Posted - 16 mar 2012 : 16:53:51 Il filo che esce dal regolatore e va alla morsettiera deve alimentare il rosa, il viola ed il marrone dell'impianto elettrico! Per cui lo devi triplicare o cavallottare nella morsettiera 
Il filo verde orfano con terminale a forchetta lo puoi togliere in quanto sostituito da quello che hai fatto tu e che hai collegato alla bobina Ducati!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
NicoPd |
Posted - 16 mar 2012 : 16:25:54 allora partendo dal presupposto che sul faro anteriore i collegamenti vadano bene dallo statore partono 4 fili : verde rosso e bianco che ho collegato alla bobina ducati uno marrone che ho collegato nel regolatore , poi dal regolatore esco con la massa e la attacco assieme alla treccina al telaio. Nella morsettiera ho 1 verde che in realtà sarebbero 2 collegato ad un altro verde fatto da me che va nella bobina ducati poi un marrone fatto da me che va al riduttore mi resta orfano nella morsettiera uno rosa e uno viola , resta orfano anche un filo verde con terminale a forchetta che prima era collegato alla vecchia bobina
Fincato Nicola |
NicoPd |
Posted - 16 mar 2012 : 15:55:47 niente da fare Balbo , facendo questa prova non va nulla
Fincato Nicola |
Marino48 |
Posted - 16 mar 2012 : 12:32:38 Ho controllato l'impianto. Ti semplifico le cose,almeno spero. Nella morsettiera del motore quella vicino al volano,dovresti avere:filo maron--filo viola e rosa + il verde doppio filo. Metti insieme i tre fili--maron--viola e rosa e li atacchi assieme al filo in USCITA del regolatore di tensione. Il verde doppio lo metti sulla bobina sotto (c'è segnato in verde). Se non vuoi avere i collegamenti uniti sotto riportali sulla morsettiera del fanale facendo dei ponti. Fai dei collegamenti volanti x prova. Fammi sapere se funziona
Balbo |
Marino48 |
Posted - 15 mar 2012 : 21:29:27 Citazione: Messaggio inserito da NicoPd
grazie , prima c'era l'impianto originale 6 v può essere che il problema sia nel collegamento dei fili nel faro?
Fincato Nicola
Escludiamo difettoso il blocchetto accensione. Sulla morsettiera ci devi fare un ponte con la corrente che arriva dal motore al filo dei fari (sono tre)Non mi ricordo il colore;domani guardo ho il fanale smontato. Comunque e solo questione di collegamento. Le luci di posiz. funzionano---stop---luce posiz. post.??
Balbo |