V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
yari |
Posted - 31 mar 2014 : 14:44:06 Buongiorno a tutti, ho un motore in fase rodaggio con la seguente configurazione.
Gori sport 200 carter piccoli, Phbh 28 bs (getto min 55, max 121, spillo x2 tacca alta) e marmitta ancilotti.
La moto è molto grassa al 1/4 di acceleratore,borbotta, candela nera e bagnata, a minimo fa fatica stare accesa..se accellero ai alti va benone e prende giri, quindi escluderei per il momento il getto max.
Cosa faccio porto il getto min a 50?? 55 mi sembra esagerato o sbaglio?? Grazie
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
yari |
Posted - 12 giu 2014 : 14:16:55 Carburazione quasi perfetta. Getto min 50 Getto max 122 spillo 2° tacca
Il primo 4° di acceleratore è un po' grassetta, ma la lascio lì mi sa..
|
kenzo |
Posted - 04 giu 2014 : 20:23:00 L' emulsionatore è quello dove entra lo spillo, si smonta dalla parte di sotto. Per smontarlo togli la vaschetta e apri il gas o tieni alzata la valvola con un dito così non devi nemmeno togliere il carburatore e il filo del gas..
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
yari |
Posted - 28 mag 2014 : 20:22:34 Emulsionatore é quello del minimo?? |
kenzo |
Posted - 28 mag 2014 : 19:22:13 Che emulsionatore monti? Se ti ingrassa troppo in qualche passaggio nel mezzo potrebbe "ingannarti" per il settaggio agli alti e anche con il minimo. Prova un AS266 sempre con spillo X2.
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
yari |
Posted - 27 mag 2014 : 14:51:15 dici?? ho provato anche con un getto da 48 di minimo, aveva più scatto, ma era troppo magra e sono tornato al 50.
|
stray runner |
Posted - 27 mag 2014 : 14:47:55 prova ad alleggerire il volano, potrebbe davvero essere quello che lo fa scendere poco di giri e a darti poco "tiro" sotto.
Lamasaki 2 work in progres |
yari |
Posted - 27 mag 2014 : 10:18:49 Buongiorno, riprendo la discussione.. Ho carburato così. Getto min 50, max 122, spillo 2° tacca..Carburatore PHBH 28 reg.3302.
Devo migliorare ai bassi, (per il resto ci siamo) in salita quando faccio i tornanti specialmente in due, non prende giri bene, ha un po' di vuoto sotto..
Abbassando lo spillo posso risolvere, diventa più reattiva?? Grazie mille Yari
|
yari |
Posted - 19 apr 2014 : 19:01:23 Proverò ad abbassarlo il minimo a 50, con il 55 se accellero a minimo é un pelino grassa.Non penso tiri aria ho fissato tutte le fascette del carburatore e del manicotto filtro..Magari è solo il peso del volano indiano che da molta inerzia al motore.È proprio minima la cosa |
kenzo |
Posted - 18 apr 2014 : 20:41:49 sicuramente hai fatto già le prove...ma non è che tira aria da qualche parte? io di solito come minimo sto sotto a 50, almeno su i cilindri non a lamelle! Che emulsionatore usi? Con X2 penso dovresti esserci usando AV266 o AS266 . A volte dei problemi vengono anche dalla valvola carburatore, io con una 60 non riuscivo a carburarla e con le 30 uguale, certo con il minimo non c'entrano praticamente nulla...
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
yari |
Posted - 18 apr 2014 : 13:43:49 Aggiornamenti: getto min 55 (quello montato originale phbh 28), getto max 118, spillo 2° tacca dall'alto. La moto gira bene, ci sto girando ogni giorno, un pelino in rilascio tende a star su, potrebbe essere il peso notevole del volano indiano??
|
ilbreizh |
Posted - 14 apr 2014 : 10:57:51 Citazione: Messaggio inserito da yari
la mia è migliorata invece in rilascio svitando!
Dal manuale dellorto;
.... IL CIRCUITO DEL MINIMO Quando la valvola del gas è chiusa, o quasi completamente chiusa, il flusso d’aria aspirata che investe lo spruzzatore principale è molto ri- dotto e quindi la depressione che insiste su questo ugello non è suffi- ciente per richiamare carburante dalla vaschetta. Per questo motivo il carburatore è dotato di un secondo circuito di erogazione che entra in gioco in tali condizioni (di minimo, appunto) permettendo il regolare funzionamento del motore ...
... IL CIRCUITO DI PROGRESSIONE Quando il pilota inizia ad aprire l’acceleratore, la valvola del gas si solleva e, dunque, diminuisce la de- pressione che, a gas chiuso, attivava il circuito del minimo. L’erogazione di carburante da quest’ultimo si ri- duce e quindi è necessario introdur- re un nuovo sistema che sia in gra- do di gestire il passaggio di funzioni dal circuito del minimo a quello del massimo. Il sistema di progressione è stato descritto poco sopra per quanto riguarda il suo contributo d’aria al minimo, quando la valvola gas è leggermente sollevata (fino a circa 1/4 di acceleratore) la depres- sione generata dal flusso d’aria aspi- rato, che inizia ad essere consisten- te, se non riesce più a richiamare carburante dall’ugello del minimo è comunque sufficiente a richiamarne dal foro di progressione, che viene alimentato sempre dal getto mini- mo situato in vaschetta. Appare chiaro, allora, come tale foro venga attraversato dapprima da aria che va verso il circuito minimo mentre, in seguito, all’aumentare dell’apertura gas, venga attraversato in senso op- posto da un flusso di carburante (o meglio, di emulsione aria/benzina proveniente dal circuito minimo). Ecco spiegata l’importanza del getto minimo anche nelle prime fasi dell’apertura del gas. La posizione del foro di progressio- ne, a metà strada tra ugello del mas- simo e del minimo, è di fondamen- tale importanza per il corretto fun- zionamento del carburatore e viene studiata con molta attenzione...
il breizh
In rust I trust |
yari |
Posted - 14 apr 2014 : 10:37:04 la mia è migliorata invece in rilascio svitando! |
ilbreizh |
Posted - 14 apr 2014 : 10:29:11 Le viti del minimo e il loro circuito serveno solo col motore al minimo.
il breizh
In rust I trust |
yari |
Posted - 14 apr 2014 : 09:21:43 Ho svitato la vite ancora di mezzo giro, siamo sui 3-3.5 giri e va bene.. A breve verifico che getto del minimo ho su e vi farò sapere.
|
straka |
Posted - 14 apr 2014 : 01:36:57 se ti rimane su di giri devi aumentare il minimo,in casi estremi con un getto del minimo piccolo puoi rischiare il grippaggio. |
ilbreizh |
Posted - 13 apr 2014 : 14:10:32 nel primo post aveva scritto min. 55 , io sul 24 phbl ho un 50 (che forse si potrebbe diminuire a 48), a caldo quando avevo messo il 56 di minimo si accendeva solo a spinta e stava alta di giri in rilascio.
il breizh
In rust I trust |
alegtr |
Posted - 13 apr 2014 : 13:29:19 Io almeno mi toglierei il dubbio di che getto del minimo hai su... |
ilbreizh |
Posted - 13 apr 2014 : 09:55:52 leggi qui http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=47203&SearchTerms=dellorto
il breizh
In rust I trust |
yari |
Posted - 11 apr 2014 : 14:40:41 Con lo spillo non si risolve niente?? |
alegtr |
Posted - 11 apr 2014 : 14:38:52 Intervenire sul minimo
|