V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
piraccia |
Posted - 14 apr 2014 : 18:19:17 Sabato dopo il giro di ricognizione dell'innocenti day, ho notato dalla candela che la carburazione si era leggermente smagrata, rispetto al nocciolino invernale. Prima del giro, ho sostituito la candela da br8 a br9 e aumentato il getto del massimo di 2 punti per sopperire al fatto che andavamo verso l'appenino dove la temperatura è solita a essere più bassa.
Domenica ho colto l'occasione per smontare il blocco e darci un occhiata dopo 3000km di abusi  e mi vien da dire che visto lo sbrodolamento sullo scarico, tiri aria da li.
Gori sport carter piccoli originale, ancillotti, phbl24, albero DL125, volano 2.3kg
inverno.jpg
_ _
primavera.jpg
_ _
IMG_3733a.jpg
_ _
IMG_3734a.jpg
_ _
IMG_3735a.jpg
_ _
IMG_3736a.jpg
_ _
IMG_3740a.jpg
_ _
IMG_3742a.jpg
_ _
IMG_3743a.jpg
_ _
IMG_3744a.jpg
_ _
IMG_3745a.jpg
_ _ |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 17 mag 2015 : 14:39:02 Io ti consiglio olio Motul 510 semisintetico,o Castrol ciao
belligerante ugo |
Scintilla |
Posted - 17 mag 2015 : 14:31:13 Penso che terrò il mio 125 già un po' elaborato (come descritto in altro post). Magari continuerò con i lavori sul cilindro.... Visto che ci siamo io di solito faccio la miscela al 2% con olio sintetico. Va bene come percentuale? E quale olio mi consigliate per il mio vecchio ghisa?  |
cente |
Posted - 16 mag 2015 : 23:14:18 Quoto
Citazione: Messaggio inserito da GTR
Fabio, se sbagli dosaggio e qualità di olio, incrosti qualsiasi tipo di cilindro.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella......
|
GTR |
Posted - 16 mag 2015 : 22:43:41 Fabio, se sbagli dosaggio e qualità di olio, incrosti qualsiasi tipo di cilindro.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
Belligerante ugo |
Posted - 16 mag 2015 : 21:11:26 Caro Fabio oggi c'è l'imbarazzo della scelta,Gori,Imola,Mugello,Casa Lambretta,Mito ecc.altrimenti se sei romantico fai come ho fatto io trovi un cilindro 150Special lo modifichi almeno a 62(cioè 175)lo fai lavorare una bella marmitta un carburatore più grosso un pignone da 17 denti una catena di 81 denti e un cambio della 125 Special ecc.e vedi che ti senti più romantico ciao
belligerante ugo |
Scintilla |
Posted - 16 mag 2015 : 15:13:47 In un futuro prossimo avevo intenzione di anabolizzare la mia LI3 125 con uno di questi kit. Avevo visto un post molto lungo dove molti ne parlavano bene. Poi però ho visto altri post con situazioni simili a questa... adesso domando io: ma sono così affidabili come si dice o no? Mi piaceva il ghisa perché sono un romantico, ma voglio una lambra affidabile. Agli esperti i commenti! |
gegioLI64 |
Posted - 14 mag 2015 : 22:38:43 Si ma lo smagrimento?
Anonima Scooterboy Siena |
Bicius |
Posted - 14 mag 2015 : 18:54:21 Citazione: Messaggio inserito da piraccia
Riapro questo post per confermare i sospetti sugli oli troppo performanti. Dallo smontaggio dell'anno scorso ho percorso altri 5000 km con motul 510 semisintetico al 3% e le varie incrostazioni non si sono più ripresentate, la gabbia a rulli e lo spinotto sono belli lubrificati ed in ottimo stato. Ho giusto cambiato le fasce perchè avevano preso un po di gioco ma normalità.
Ziobò, ci tocca di dare ragione a quel matto si Simo!!!
Bicius |
piraccia |
Posted - 14 mag 2015 : 16:22:14 Riapro questo post per confermare i sospetti sugli oli troppo performanti. Dallo smontaggio dell'anno scorso ho percorso altri 5000 km con motul 510 semisintetico al 3% e le varie incrostazioni non si sono più ripresentate, la gabbia a rulli e lo spinotto sono belli lubrificati ed in ottimo stato. Ho giusto cambiato le fasce perchè avevano preso un po di gioco ma normalità. |
GTR |
Posted - 15 apr 2014 : 20:54:20 Citazione: Messaggio inserito da tino sacchi
Quattrini consiglia BRIGGS E STRATTON tagliaerba ,ts
ottimo consiglio , quelli si che sono motori affidabili.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
cente |
Posted - 15 apr 2014 : 20:03:41 Io uso il Nils da sempre con Gori 200 |
Mario67 |
Posted - 15 apr 2014 : 19:40:19 Citazione: Messaggio inserito da GTR
io uso un comunissimo olio Bergoline per motoseghe e decespugliatori , 10 euro al litro e i cilindri dei miei motori sono candidi , dopo 3000 km .
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella......
yes,  
_________________________ LAMBRETTA LI 150 3°serie '63 VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77 |
piraccia |
Posted - 15 apr 2014 : 19:11:56 Brech strac ( asino stanco), come lo apostrofava mio nonno in dialetto romagnolo, non l ho, però nei decespugliatori uso bardahl vba Garden.
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_2t/vba_garden_plus.html#1
Proverò magari questo dopo un 500km con il motul 710 se non mi sfagiola. |
tino sacchi |
Posted - 15 apr 2014 : 18:53:44 Quattrini consiglia BRIGGS E STRATTON tagliaerba ,ts |
falghe |
Posted - 15 apr 2014 : 15:41:03 Se l'olio è sintetico si può abbassare la percentuale. Ad esempio su un vecchio Bultaco Sherpa 350 ho sempre adoperato il sintetico all'1% facendo due giornate consecutive di gara e senza accusare il ben che minimo problema. Una controllatina la darei anche alla piastra di attacco del collettore al cilindro che deve essere piana.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
ricky2581 |
Posted - 15 apr 2014 : 14:27:20 Marco....... elf xt tech!!!!!!! Per tutta la vita!!!!!! Che 800 usi? Rosso o giallo? Ti dico solo che io con ktm 250 usavo l' 800 rosso al 1%
"""odio solo le vespe""" |
GTR |
Posted - 15 apr 2014 : 14:15:31 ...mah, io vedo che con quell'olio il motore gira bene e rimane pulito ......costa pure poco , cosa chiedere di più???
...pensandoci bene , comunque , potrebbe essere anche un problema di marmitta , che scarica male ...
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
piraccia |
Posted - 15 apr 2014 : 13:58:38 Citazione: Messaggio inserito da GTR
io uso un comunissimo olio Bergoline per motoseghe e decespugliatori , 10 euro al litro e i cilindri dei miei motori sono candidi , dopo 3000 km .
Ma vedi che anche gli oli da garden sono studiati per motori che hanno sempre il gas al massimo (vedi decespugliatori o moteseghe) e a me hanno scongliato anche quelli perchè troppo prestazionali. Giancarlo lo consiglia al 1% l'800 ma a me mettere l'olio con il contagocce non mi fa guidare sereno e l'ho fatta sempre al 2% scarso. Non so se l'incrostazione sia dovuta al quel 1% in più che io mettevo oppure all'inadeguatezza dell'olio per i bassi giri del motore.
Cercherò di togliere più residui possibili e riparto col 710. |
Cavo |
Posted - 15 apr 2014 : 13:28:35 Però se non sbaglio Giancarlo consiglia il motul 800 facendo la miscela al 1,5 %, mi confermate? Almeno cosi a me è stato detto per il kit sport.......
Cavo |
tino sacchi |
Posted - 15 apr 2014 : 13:00:04 Su quei motori che hanno avuto problemi ,fino ad ora 5 o 6, abbiamo fatto costruire un pistone speciale a gobba di dromedario e 3 fasce, due in ghisa tenera ed uno in ghisa sferoidale cromata. Scampanio ridotto e dopo circa 2000 km non si sono verificati problemi. Olio sintetico 5% . Dimenticavo : guarnizione testa o,8, saldatura (restringimento dello scarico ) di 0,8 per parte, carb 28. Se funziona ......se ci sono altre alternative fatemi sapere . Salutino ts |