Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 fanalino a led

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
napoli Posted - 18 ott 2014 : 20:42:55
ciao a tutti,per puro caso smonto lo stop a led del quad di mio figlio per provarlo alla lambretta e a sorpresa funziona che e una meraviglia stop e posizione senza abbassamento di luce al faro anteriore .quale sorpresa posso aspettarmi ?saltano tutte le luci cio'e' faro e contachilometri ?

d'agostino giuseppe
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 23 mag 2015 : 11:40:40
Caro Fabrizio questo tipo di faro è già a massa tutto(come hai detto è tutto un pezzo)perciò devi isolare la placca ecco perchè quando non poggia funziona tutto ciao

belligerante ugo
lupin III Posted - 23 mag 2015 : 11:09:05
ah, dimenticavo, il portalampada, lo abbiamo tolto visto che e' graffettato sul corpo faro e nel foro abbiamo fatto passare i fili di collegamento

lupinIII
lupin III Posted - 23 mag 2015 : 11:08:04
ecco il corpo faro della 3° serie, non e' come la mia special che ha la placca separata dal corpo, questo e' un pezzo unico, dovrebbe essere il modello CARELLO, quindi, per non snaturare il faro e tagliare quella sorta di parabola, abbiamo fissato la placca led sopra la " parabola " con 2 vitine e sopra ci abbiamo messo il vetro, quindi, la placca led, appoggia direttamente sul corpo faro. Comunque, provo a smontare la placca e verifico che le piste non tocchino sulla parte del corpo faro, ci metto sotto della gomma isolante!!!

lupinIII
lupin III Posted - 23 mag 2015 : 11:03:59


DSC_6695aa.jpg
_ _

DSC_6696aa.jpg
_ _

DSC_6697aa.jpg
_ _

lupinIII
Iso Posted - 23 mag 2015 : 09:42:03
Tieni la piastra dei led staccata dal blocco fanale

Ciao.
Iso Posted - 23 mag 2015 : 09:40:42
Dubito che ci sia la piaetrina dei led che fissata al blocco fanale che tocca una pista.
Per caso hai usato il rondelle larghe?

Ciao.
lupin III Posted - 23 mag 2015 : 09:17:00
diciamo che prima, andava e non andava, nel senso che c'erano parecchi pastrocchi fatti dal precedente proprietario!!! comunque, sta' di fatto che, a corpo fanale posteriore staccato dal telaio, funziona tutto alla perfezione, appena lo fisso al telaio e stringo i dadi, il faro non funziona piu'!!!!! i dadi posteriori che bloccano il corpo lavorano direttamente sul telaio, la vernice l'ho tolta, quindi e' a lamiera nuda!!!! boh,non saprei proprio dove sia la magagna!!!

lupinIII
mikigrant Posted - 23 mag 2015 : 09:04:51
Il corpo fanale va a massa con il telaio, e poi se funzionava prima come da originale, mi sembra strano.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
riz Posted - 23 mag 2015 : 08:43:14
Se funziona sei a posto. Però mi sembra strano. Non ho una 3 serie ma io il corpo del fanalino lo uso proprio come massa...

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
lupin III Posted - 23 mag 2015 : 06:51:09
scusa iso, non mi sono spiegato bene!!!!!
e' quello posteriore che da' problemi, nel senso che, finche' e' smontato dal telaio funziona, appena lo chiuso con i dadi smette di funzionare.......abbiamo utilizzato il metodo sopra descritto, e funziona!!!!....per il momento lo proviamo un po' cosi, spesando non capiti niente!!!! hehehehehe

lupinIII
Iso Posted - 22 mag 2015 : 18:42:22
Avevo capito si parlasse ancora del corpo fanale anteriore.
Se è del posteriore va bene così.

Ciao.
lupin III Posted - 22 mag 2015 : 17:26:03


DSC_0501aa.jpg
_ _

DSC_0502aa.jpg
_ _



lupinIII
lupin III Posted - 22 mag 2015 : 17:17:28
posteriormente ho collegato:
placca led fili rosso - giallo e nero

collegamenti: rosso placca con rosa impianto ( stop )
giallo placca con nero dell'impianto
e nero placca con marrone ( massa ) collegato al dado della targa, perché collegandolo al dado del corpo faro non funziona

la placca e' quella che vende mitolambretta se andate sul suo sito, sotto la descrizione della placca, c'è riportato come collegare i fili

lupinIII
Iso Posted - 22 mag 2015 : 16:58:58
Non è normale che il copro fanale non debba toccare massa. Anzi deve stare a massa.
Metti delle foto che vediamo questi collegamenti.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 22 mag 2015 : 16:14:55
Allora caro Fabrizio fai questa prova,quando colleghi il corpo non mettere la massa e vedi se funziona tutto ciao(avevo già scritto meglio che hai risolto)

belligerante ugo
lupin III Posted - 22 mag 2015 : 16:12:03
risolto,
era il corpo faro che andava a massa!!!...c'era la guarnizione tra corpo faro e telaio che da una parte era consumata , ho messo sotto un po' di gomma e il problema l'ho risolto, in attesa di acquistare una guarnizione nuova!!!
GRAZIE A TUTTI......certo che rimediare alle cappelle fatte dagli altri e' dura!!!!hehehehehe
buon weekend a tutti e grazie ancora per i preziosi consigli!!!

lupinIII
riz Posted - 22 mag 2015 : 14:48:54
Verifica che a fanalino chiuso la basetta faccia ben contatto sul corpo. Oppure metti un filo dalla basetta al telaio, bypassando il corpo del fanalino.

A me era capitato e ho dovuto aggiungere una vite che collegasse basetta e corpo

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
lupin III Posted - 22 mag 2015 : 13:53:18
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da riz

Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

allora dici che l'ha fatto quando il precedente proprietario ha montato la varitronic?





in teoria si.

se si collegano i cablaggi originali di un impianto ad un filo, come dicono i fornitori dell'accensione elettronica (tutto il fascio con il filo di corrente regolata) non dovrebbe funzionare niente in quanto andrebbe a massa sempre tutto finche non schiacci il freno.

o almeno credo.

io ero arrivato a questa conclusione e ho fatto la conversione senza nemmeno provare se fosse effettivamente necessario. però non sono un grande elettrotecnico...


-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike



E' come ti è stato detto, tra l'altro sul varitronic non c'è più il filo rosa che esce dal volano.

Ciao.




GRANDE Iso, in effetti il rosa in uscita dal volano non c'è piu'!!!!.........funziona tuttoooooo.......unica cosa, con corpo faro posteriore staccato e filo di massa messo a telaio, funziona tutto, appena monto il corpo faro e ricollego la massa, il faro posteriore non funziona!!!!!......lo so che e' un problema di massa, ma come puo' essere che, a corpo staccato e collegando filo di massa ad una zona del telaio nuda funziona, mentre invece quando blocco il corpo, e metterno la massa nello stesso punto non funziona?

lupinIII
Belligerante ugo Posted - 21 mag 2015 : 21:40:23
Quoto ho visto adesso,si i collegamenti sono quelli che ha messo Luigi ciao

belligerante ugo
Iso Posted - 21 mag 2015 : 20:14:44
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

allora dici che l'ha fatto quando il precedente proprietario ha montato la varitronic?





in teoria si.

se si collegano i cablaggi originali di un impianto ad un filo, come dicono i fornitori dell'accensione elettronica (tutto il fascio con il filo di corrente regolata) non dovrebbe funzionare niente in quanto andrebbe a massa sempre tutto finche non schiacci il freno.

o almeno credo.

io ero arrivato a questa conclusione e ho fatto la conversione senza nemmeno provare se fosse effettivamente necessario. però non sono un grande elettrotecnico...


-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike



E' come ti è stato detto, tra l'altro sul varitronic non c'è più il filo rosa che esce dal volano.

Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits